ItaliaPokerClub e GD Poker propongono agli utenti di IPF una nuova iniziativa: Partecipa al Sunday Master di GdPoker e sfida gli utenti di IPF, cercando di avvicinarti quanto più possibile alla vetta: ogni settimana un passo verso la supremazia!
Questa settimana il protagonista si chiama Fabio Viterbo alias “FalcoAzzurro” ed è stato il migliore tra i frequentatori abituali del nostro forum in uno dei tornei più ricchi e impegnativi della domenica online con un 18° posto. 
Parlaci di te e di quando hai iniziato a giocare a Poker
Fabio  Viterbo, o meglio FalcoAzzurro (nick che mi porto dietro da anni nei giochi  online di tutti i tipi), da Livorno.Ho  iniziato ufficialmente con la nascita di GD, ma ero molto acerbo e ho imparato  strada facendo!
Ho  30 anni, sono papà di una bimba di 6 anni (Aurora) e di 2 gemellini di 6  mesi (Alessandro e Francesco), sono tecnico informatico, e gioco a calcio  nelle categorie dilettantistiche!
 
Quante ore dedichi al Poker?
Gioco  principalmente la sera, dalle 20.00 a notte fonda! Ma mi capita di cominciare a  volte anche prima se non stacco tardi dal lavoro! e gioco quasi  esclusivamente MTT.
Quali i tuoi migliori risultati?
  Comparatore Bonus
  
	Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
 
 
Le  Vittorie più importanti conseguite online su GD, sono avvenute quest’anno, un  anno partito bene con un 2° posto al sounday rounder del 3 gennaio piu  di 1000 partecipanti e 1400€ vinti con 15€ investiti … poi a seguire  ho vinto altri due tornei da più di 1000 partecipanti, il Deep Rounder  12,5 investiti e 2100€ riscossi e il Deep Junior con 5€ circa  1000€.
Poi  cmq ho vinto diversi altri tornei minori, come il pomeridiano tecnico  e diversi da buy-in intorno ai 15€, e molti tornei Omaha, la  specialità che preferisco!
Stile di gioco negli MTT
Il  mio stile di gioco nei tornei MTT varia molto, cerco di leggere il tipo di  avversario e di adattarmi al tipo di tavolo, mi piace essere aggressivo, non mi  piace subire il gioco e cerco di giocarmi sempre le giuste percentuali di  successo in una mano!
Che ne pensi di questa iniziativa di IPC
L’iniziativa  è ottima! personalmente mi ha spronato a partecipare a questo torneo tutte le  settimane e sono convinto che sta facendo lo stesso con molti altri  giocatori!La  prima cosa da dire e più importante in assoluto, è citare gli amici intimi,  Valerio, Massi, Chico, e il Pro Volandri, con i quali giornalmente ci si tiene  compagnia in chat, durante lo svolgersi di tornei e si dibatte  dei nostri errori e dei nostri risultati!Stessa  cosa per gli amici del Blog IPF, su tutti Nerowolf, Ildani e Chiassai,  con cui ogni sera animiamo il blog commentando le varie  performance e le “sculate” che becchiamo da quella razzaccia denominata  Donk!
Parlaci del tuo Sunday Master
Il  Sunday di Domenica scorsa è andato bene … è ovvio che un 18° posto su più di  900 iscritti non è niente male, ma non nascondo che il mio obbiettivo in questo  tipo di tornei è sempre il Final Table, tra l’altro contemporaneamente lo ho  sfiorato anche al Sunday Rounder chiudendo li 14°.Durante  le prime 4h di gioco non ho avuto buone situazioni e mi sono potuto solo  difendere, magari con qualche bluff su letture di avversari deboli, e sono  riuscito a mantenere lo stack iniziale.
Poi ho fatto 2 Double-Up  consecutivi, il secondo chiamando l’allin di un avversario, con molto  più stack di me, al turn, quando ero in draw a fiori con KQs, una scelta  coraggiosa che mi ha premiato non con il river, ma trovando il mio avversario in  bianco totale con 10 3 off. Da  li ho preso ad essere più aggressivo nei momenti cruciali e con l’avvicinarsi  della bolla sono salito a 50000 aiutato da due belle signore (QQ).
Dopo  essere andato ITM ho avuto pochissime mani giocabili e sono stato  costretto a cercare fortuna in una coppia di 4 per non rimanere troppo  corto, qui ho trovato l’unica mano fortuna del torneo battendo una coppia di J e  risalendo in classifica! A questo punto ho ripreso a spingere i punti  importanti e quando siamo rimasti in 27 ricoprivo la 10à posizione.  Purtroppo non appena il terzo tavolo si è sfatto, io ero consapevole di  dover fare double UP per presentarmi al tavolo finale e ho mandato i resti per  due mani consecutive con AK e AQ su dei raise di avversari con stack molto alto,  nella seconda ho trovato il call dell’oppo con JJ, classico coin flip, il flop  mi ha regalato subito una bella Q, ma a seguire un J che ha spento il mio torneo  in 18à posizione! (peggio ancora qualche minuto dopo al sounday rounder dove la  mia coppia ha perso da AK per colpa di 4 mattoni scesi su un board ancora più  amaro!)