Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WSOP 2025: Pescatori subito ITM e poi out nel Mystery Millions
Il sipario si è alzato sulle WSOP 2025.
Il $1.000 No-Limit Hold’em Mystery Millions, tramite il day 1A, ha dato il kick-off alla 56ª edizione delle World Series Of Poker e l’avvio è di quelli importanti, grazie a 1.394 paganti nel primo round.
E Max Pescatori non ha perso l’occasione di gettarsi nella mischia dell’evento#1: il Pirata prima trova un fondamentale double up e poi, una volta scoppiata lo bolla, ecco l’eliminazione del player milanese che mette subito a segno il primo ITM dell’edizione.
Infine, ma non per ultimo, come vuole la tradizione spazio all’evento dedicato ai dipendenti: il $550 Industry Employees No-Limit Hold’em mette assieme 914 iscritti nella prima giornata.
Vediamo nel dettaglio.
WSOP 2025: Pescatori a premio nel Mystery
Max Pescatori inizia subito con una ricompensa in denaro la sua avventura nelle WSOP 2025. Il più longevo dei giocatori professionisti italiani conferma di avere un feeling speciale con le World Series Of Poker. Il quattro volte braccialettato prima sogna nell’evento#1 e poi deve alzare bandiera bianca.
Il day 1A del $1.000 No-Limit Hold’em Mystery Millions vede il Pirata entrare a torneo in corso e nella seconda parte della giornata, il player milanese centra il raddoppio. Con K-10 si trova a lottare vs K-9 di Frank Lagodich e il board K-Q-3-9 sembra premiare la mano dell’americano, ma una provvidenziale dama al river sorride a Pescatori.
Counterfeit e la doppia coppia con Re e dame, premia il kicker dell’azzurro che vola a 200.000 chips. E’ una sorta di canto del cigno per il Pirata che a 119 left sarà costretto a salutare la compagnia, in cambio di 1.384 dollari. Dunque, per Max Pescatori da una parte c’è il primo “In the Money” delle WSOP 2025 e dall’altra la possibilità di riprovarci nell’evento#1, tramite i quattro day 1 restanti.
WSOP 2025: i numeri del Mystery
Nonostante qualche iniziale difficoltà di registrazione all’evento#1, possiamo tranquillamente dire buona la prima per il torneo inaugurale delle WSOP 2025. Il day 1A del $1.000 No-Limit Hold’em Mystery Millions assiste alla partecipazione di 1.394 paganti. Una cifra importante alla luce del milione garantito al primo classificato e a caccia della taglia da 1.000.000$ in palio dalla seconda giornata.
Il primo round determina un prize pool netto di 1.276.904 dollari, di cui 554.100$ destinati alle taglie misteriose. Ogni singolo flight prevede l’ingresso a premio del 15% dei partecipanti e così, nel day 1A sono 210 le posizioni al sole: il cash minimo vale 1.318$ e dopo 22 livelli di gioco sono 70 coloro che rivedremo al day 2.
Lo scorso anno, alla terza edizione di questo torneo, record di iscritti a quota 18.409, con Malcolm Trayner campione per 1.000.000 di dollari. La stessa cifra incassata da Tyler Brown nel 2023, quando il player a stelle e strisce mise alle spalle 18.187 avversari. Il primo bracciale assegnato nel Mystery risale al 2022: trionfo per Quincy Borland che emerge da un field di 14.112 players per un premio da 750.120 dollari.
La top 10 del day 1A
1 Konstantin Held 2,485,000
2 Brian Yoon 2,410,000
3 Narcis Nedelcu 2,335,000
4 Zdenek Zizka 1,835,000
5 Ryan Otto 1,780,000
6 Sohale Khalili 1,755,000
7 Leo Lombardozzi 1,740,000
8 Daniel Pearlman 1,735,000
9 Jeffrey Extor 1,655,000
10 Joe Gardenhire 1,425,000
WSOP 2025: la carica dei 914 nell’evento#2
Come da tradizione a Las Vegas, il primo giorno di World Series Of Poker mette sul palcoscenico i dipendenti dei casinò, per i quali è previsto un torneo esclusivo, come il $550 Industry Employees No-Limit Hold’em, evento#2 delle WSOP 2025. Risposta in massa da parte dei dipendenti che per qualche ora indossano i panni dei giocatori.
Ben 914 coloro che si sono lanciati nella mischia, per un montepremi netto di 402.617 dollari. Cifra che viene ripartita in 138 posizioni “In the Money”: ricompensa minima di 1.006$ e prima moneta da 64.369 dollari ad attendere il neo campione. Proprio lo scoppio della bolla mette fine al day 1, con 138 promossi alla volata per il bracciale.
La top 10
1 Shaun Colquhoun United States 895,000
2 Andrew Vodinh United States 686,000
3 John Vournas United States 593,000
4 Rick Muniz United States 515,000
5 Konstantinos Polin United States 507,000
6 Keegan Mccann United States 489,000
7 Miguel Cardenas United States 460,000
8 Keith Williams United States 394,000
9 Angelo Perez United States 385,000
10 Austin Hortaleza United States 365,000
10 Jordan Russell United States 365,000