Tuesday, Jul. 1, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 10 Giu 2025

|

 

WSOP 2025, altre bandierine di prestigio per Benso e Alioto

WSOP 2025, altre bandierine di prestigio per Benso e Alioto

Area

Vuoi approfondire?

Instancabile il ritmo dei tornei alle WSOP 2025, dopo il report sull’High Roller con un super Mustapha Kanit ecco come sono andati gli altri eventi della notte.

Spiccano le bandierine di Sergio Benso e di Dario Alioto rispettivamente al Big O e al $10,000 No-Limit 2-7 Lowball Draw: 14° e 22° posto per i due azzurri che stanno andando davvero forte in queste WSOP 2025.

In questi due tornei il braccialetto deve essere ancora assegnato, ma non sono mancati altri piazzamenti per i giocatori azzurri in altri eventi

WSOP 2025, ultimo heads up al Big O

Sono rimasti in due al Big O, con il braccialetto che si assegnerà nella serata italiana. Dei 1499 iscritti gli ultimi left che si disputeranno il titolo in heads up sono gli americani Igor Zektser e Paul Sincere.

Grande vantaggio in chips per il primo, praticamente 3 a 1. Per il vincitore sarà comunque il primo braccialetto in carriera alle WSOP, con la prima moneta di $297.285.

Per gli italiani 14° posto di Sergio Benso, che porta a casa invece $15.172.

Il chipcount ufficiale

Igor Zektser United States 27.725.000
Paul Sincere United States 9.750.000

 

Olé Vallinas nel $2,500 No-Limit Hold’em

Parla invece spagnolo per il momento l’evento 29, il $2,500 No-Limit Hold’em che ha avuto 1.493 iscritti. Sono 17 i player rimasti, con in vetta l’iberico Jon Vallinas, seguito da David McGowan e da Travis Hartshorn. Prima moneta da $496.826.

Un solo italiano a premio, Mario Colavita: 137°, per lui $5.271.

Il chipcount ufficiale

1 Jon Vallinas Spain 7.000.000
2 David Mcgowan United States 6.215.000
3 Travis Hartshorn United States 4.865.000
4 Yaroslav Ohulchanskyi Ukraine 4.715.000
5 Christopher Puetz Germany 4.190.000

Alioto itm ma out al $10,000 No-Limit 2-7 Lowball Draw

L’evento 30, il $10,000 No-Limit 2-7 Lowball Draw Championship, ripartirà nella serata italiana con 16 giocatori ancora in corsa per il braccialetto e la prima moneta di $497.356.

Grossissimi nomi in vetta al chipcount: George Alexander, Dan Smith, Daniel Negreanu e Nick Schulman. Ma sono sopravvissuti anche Greg Mueller, Chad Eveslage, Brian Rast e Ben Yu.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

A premio ma eliminato il nostro Dario Alioto, che conferma il suo ottimo momento alle WSOP 2025, chiudendo al 22° posto per un assegno di $20.528. Stesso premio tra gli altri per Phil Hellmuth (27°).

Il chipcount ufficiale

1 George Alexander United States 1.835.000
2 Dan Smith United States 1.775.000
3 Daniel Negreanu Canada 1.620.000
4 Nick Schulman United States 1.195.000
5 Greg Mueller Canada 1.070.000

 

Al $800 No-Limit Hold’em Deepstack 3 italiani itm

Si è completato il day 1 dell’evento 31 alle WSOP 2025, prima scrematura al No-Limit Hold’em Deepstack da 800 dollari di buy-in: 4.481 iscritti e 258 players left, con in vetta al count il giapponese Hajime Watanabe.

Già scoppiata la bolla, per gli italiani già eliminati, ma itm, Aurelio Reggi (289°, $2.038 di premio), Marco Fantini (404°, $1.729) e Alan Ferraro (496°, $1.647).

Prima moneta di $352.610.

Il chipcount ufficiale

1 Hajime Watanabe Japan 3.235.000
2 Daniel Cosner United States 2.505.000
3 Robert Gittelman United States 2.500.000
4 Stephen Song United States 2.105.000
5 Lukas Hafner Austria 2.100.000

 

WSOP 2025, Il Limit Hold’em attende lo scoppio della bolla

Il $1,500 Limit Hold’em infine chiude il day 1 con 99 players left su 491 iscritti. Manca ancora molto allo scoppio della bolla, comunque.

In vetta al count troviamo lo statunitense John Monnette, davanti al tedesco Christoph Bohm. Nessun italiano in corsa per il braccialetto di questo evento 33 delle WSOP.

Il chipcount ufficiale

1 John Monnette United States 368.000
2 Christoph Bohm Germany 342.000
3 Anthony Ribeiro Brazil 327.000
4 Florian Pesce France 284.000
5 Nicholas Tsoukalas 251.000

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari