Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WSOP 2025, subito ITM per Suriano al 6-handed
WSOP 2025 che continuano a macinare tornei, nottata positiva per i colori italiani tra bandierine già piazzate o giocatori in ottima posizione in eventi in corso di svolgimento.
Ci soffermiamo sugli eventi dal 46 al 49 delle WSOP 2025, quattro tornei più o meno in fase avanzata ma dove, anche qua, azzurri protagonisti.
Al Super High Roller siamo al tavolo finale con il belga Boivin leader, mentre il nostro Dario Alioto ha piazzato un altro ITM al $2.500 Omaha Hi-Lo 8/Stud Hi-Lo 8.
Bandierina anche per Davide “Zizinho” Suriano, appena arrivato alle WSOP 2025 e subito ITM, al $3.000 6-Handed No-Limit Hold’em.
WSOP 2025, Boivin leader al ft del maxi-High Roller
Il torneo con il buy-in più alto di queste WSOP 2025 è arrivato al suo tavolo finale: è il $250.000 Super High Roller. Dei 63 iscritti ne sono rimasti solamente in 8, che da stasera si disputeranno il tavolo finale e una prima moneta da favola: $4.752.551.
Comanda il belga Thomas Boivin, con un ottimo margine su Ben Tollerene e Alex Foxen.
A premio, ma già eliminato invece, Daniel Negreanu: “Kid Poker” ha chiuso nono per un premio di $531.284, rimasto corto ha pushato con A-9 dopo un apertura di Foxen, trovando però il rivale con un A-K che ha retto fino alla fine.
Il chipcount ufficiale
1 Thomas Boivin Belgium 28.025.000
2 Ben Tollerene United States 15.450.000
3 Alex Foxen United States 14.525.000
4 Seth Davies United States 10.500.000
5 Bryn Kenney United States 9.925.000
Grossi nomi a caccia dell’Omaha Hi-Lo 8/Stud Hi-Lo 8
All’evento 47, il $2.500 Omaha Hi-Lo 8/Stud Hi-Lo 8 sono rimasti invece in 17, quindi due tavoli. Grande equilibrio in vetta al count, con il tedesco Hausen davanti a tutti, seguito da Shirley Rosario, seconda dopo un saliscendi continuo.
Molti big ancora in corsa, cominciando da Jason Daly, proseguendo con Benny Glaser, Ryan Hughes, Brian Rast, Shaun Deeb, Phil Hellmuth e Gus Hansen.
Il nostro Dario Alioto eliminato in 57esima posizione per un premio di $5.008. Al vincitore dell’evento andranno invece $244.674.
Il chipcount ufficiale
1 Tobias Hausen Germany 2.005.000
2 Shirley Rosario United States 1.745.000
3 Jason Daly United States 1.660.000
4 Christopher Claassen United States 1.420.000
5 William Flachsbart United States 1.240.000
4 italiani superano il day 1 al Senior’s Nlhe
Day 1a in chiusura al popolarissimo evento 48 delle WSOP 2025: il $1.000 Senior’s No-Limit Hold’em Championship. Raffica di iscritti, 3.365, e 621 che hanno passato il primo “taglio”.
Davanti a tutti lo statunitense Steven Snyder, mentre per gli italiani ancora in corsa Nicholas Fellone, Ariel Abbatiello, Biagio Morciano e Giovanni Di Donato.
Il chipcount ufficiale
1 Steven Snyder United States 925.000
2 Timothy Peters 575.000
3 Alan Gould United States 437.500
4 Andrew Dakoski United States 395.000
5 Yoon Kim United States 390.000
WSOP 2025, subito bandierina per Suriano al 6-Handed
Finisce il day 1 dell’evento 49 delle WSOP 2025, il $3.000 6-Handed No-Limit Hold’em. I players left sono 67, già tutti a premio per un assegno minimo sicuro di $8.196, mentre al vincitore andranno $574.223.
In vetta c’è l’israeliano Ori Hasson, davanti agli statunitensi Matthew Wantman e Tyler Patterson. Tra i sopravvissuti troviamo Chris Moorman, Brian Hastings, Jason Wheeler, Paul Volpe e Davidi Kitai.
Bandierina per l’Italia e per Davide Suriano, 140° per un premio di $6.300.
Il chipcount ufficiale
1 Ori Hasson Israel 3.655.000
2 Matthew Wantman United States 2.355.000
3 Tyler Patterson United States 1.800.000
4 Tyler Cornell United States 1.735.000
5 Vladas Tamasauskas Lithuania 1.550.000