Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WSOP Main Event: è sempre Super Mario in top ten a 202 left, promossi anche Primex e Sorrentino
Un tridente speciale nel campionato del Mondo di Las Vegas.
Il $10.000 Main Event WSOP 2025 ci consegna tre giocatori sulla strada che conduce al day 6. Mario Perati è entrato in modalità rullo compressore e con 7.010.000 gettoni occupa la settima casella del count. Uno stack pesante come un macigno con cui è lecito sognare in grande a 202 left.
Insieme a Super Mario, ecco Daniele Primerano e Raffaele Sorrentino. Primex è stato a lungo nella top ten di giornata, prima di subire un netto calo nella parte finale del day 5: imbusta 2.640.000 e spera in un day 6 meno complicato. Raffibiza invece prosegue a piccoli passi con 1.580.000 unità e attende l’attimo ideale per dare la zampata.
Niente da fare per Luigi Curcio e Alessandro Predaroli; il primo non trova la rimonta sperata e saluta a 352 left, mentre Alessandro è l’ultimo eliminato della quinta giornata e abbandona la corsa al 203^ posto, sul suono della sirena. Per un soffio non abbiamo calato il poker nel torneo dei tornei.
Vediamo nel dettaglio.
WSOP Main Event: Mario scatenato
Il $10,000 WSOP 2025 Main Event corre spedito e non ammette appelli. Da 522 a 202 left, per una netta scrematura che ci porta in dote un Mario Perati in formissima. Partenza in sordina tra day 1 e day 3 per Super Mario, che dal day 4 ha cambiato passo e nel quinto giorno di gara spicca letteralmente il volo.
L’azzurro mette assieme 7.010.000 per uno stack di tutto rispetto e che al momento vale la settima casella nel count. Vero che la strada è ancora lunghissima e nel campionato del mondo gli imprevisti sono sempre all’ordine del giorno, ma insomma le chips accumulate infondono sensazioni davvero positive.
Sé escludiamo il primo della classe, ovvero il tedesco Sebastian Schulze in fuga con 12 milioni di pezzi, dal secondo a scendere gli stack sono poco più grandi di quelli di Mario Perati. Il nostro connazionale non è certo un giocatore dell’ultima ora e oltre ad un’esperienza infinita, può contare su uno stile aggressivo che in queste fasi del torneo fa la differenza.
WSOP Main Event: Daniele e Raffaele non mollano
Daniele Primerano e Raffaele Sorrentino completano il tris d’assi che caliamo verso il day 6, nel $10,000 Main Event WSOP 2025. Primex nella prima parte del day 5 ha sostato a lungo nella top ten del count e solo nella seconda parte ha iniziato una discesa che lo porta a concludere a quota 2.640.000 chips.
Uno stack che equivale a 33 big blinds: una dote non immensa, ma ugualmente importante in un torneo come il campionato del mondo che ha una struttura perfetta per affrontare ogni tipo di situazione. Senza dimenticare l’esperienza internazionale accumulata in questi anni dal buon Daniele.
Raffibizia a sua volta fa di necessità virtù. Per il momento non riesce a spiccare il volo come vorrebbe e di conseguenza attende il momento ideale per dare la scossa. Un percorso fatto a piccoli e medi passi quello del calabrese che completa il giro di boa con 1.580.000 gettoni, vale a dire 19 grandi bui.
Vale in parte il discorso fatto per Daniele Primerano, anche sé per Raffaele l’attesa non potrà essere infinita e dunque è lecito credere che Sorrentino cerchi sin dalle prime battute il cambio di passo: sia per risalire la china e sia per avere uno stack più grande che possa permettere molta più azione.
Cinque gli azzurri che hanno iniziato il day 5, con Luigi Curcio che non trova la rimonta e saluta tutti quando il tabellone segna 352 players in lizza. Un premio da 40.000 dollari è quanto spetta al giocatore del Bel Paese. Alessandro Predaroli invece subisce la beffa quando ormai il traguardo del day 6 era lì a pochi centimetri.
Out a 203 left, ovvero l’ultimo eliminato della quinta giornata e dunque il possibile poker azzurro svanisce sul più bello, con l’azzurro che si avvia alle casse per ricevere un assegno da 60.000 dollari. Pur essendo una cifra di tutto rispetto, crediamo che l’amarezza sia tanta per Alessandro, dopo un torneo di grandissima qualità.
WSOP Main Event: Like a Boss is Back
Il $10,000 Main Event WSOP 2025 assiste al passaggio di 202 players alla sesta giornata e sé in testa al count si parla tedesco, attenzione al nome che spicca all’ottavo posto in graduatoria, alle spalle di Mario Perati. Nove anni dopo aver sfiorato il tavolo finale del campionato del Mondo (chiuse diciassettesimo), Will Kassouf ci riprova.
Giocatore di spessore, ma soprattutto con una parlantina continua che mette in crisi quasi sempre i rivali. Il suo stile di gioco è aggressivo, mentre con le parole ti travolge a suon di “Like a Boss“, il suo mantra per eccellenza. Serviranno nervi saldi e tappi per le orecchie ai suoi avversari, con l’inglese che riparte da quota 6.900.000 chips.
Proprio in riferimento al tavolo finale del 2016, l’ultimo in versione November Nine, troviamo a ridosso della top ten un cecchino come Kenny Hallaert. Il belga nove anni fa concluse la sua straordinaria cavalcata al sesto posto e da quel giorno la sua vita è diventata sempre di più all’insegna del poker giocato, dopo essere stato a lungo un TD nel live. Imbusta 5.745.000 unità e promette battaglia.
Non molto distante, ecco un fenomeno come Michael Mizrachi (4.025.000): The Grinder non solo ha preso parte al finale del Main Event in versione November Nine del 2010, lo stesso anno di Filippo Candio, ma in queste WSOP 2025 ha fatto segnare un altro record. E’ il primo giocatore a vincere per quattro volte il $50.000 Poker Player Championship e annesso settimo bracciale al polso.
Greg Merson invece è l’unico campione del mondo ancora in corsa e che dunque può puntare al bis di titoli. Tutti gli altri iridati sono usciti di scena e per l’inglese serve un cambio di passo a quota 2.960.000 unità. Tredici anni dopo il trionfo mondiale, il buon Greg inizia a pregustare un’altra impresa.
Tutti e 202 left hanno in tasca 60.000 dollari, ma le differenze tra i vari scalini del payout iniziano a farsi pesanti e di conseguenza, ogni singola scelta può far guadagnare o perdere una valanga di soldi. Questa sera altro step importante con il field che scenderà sotto le 100 unità, con la speranza di vedere ancora il tricolore in gioco.
La top 10 del day 5
1 Sebastian Schulze Germany 12,745,000
2 Chad Power United States 9,540,000
3 Braxton Dunaway United States 8,600,000
4 Sergio Veloso Portugal 8,200,000
5 Richard Buckingham United States 7,625,000
6 Albert Calderon United States 7,365,000
7 Muhamet Perati Italy 7,010,000
8 Will Kassouf United Kingdom 6,900,000
9 Pedro Padilha Brazil 6,835,000
10 Michael Garner United States 6,505,000