Thursday, Jul. 17, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 17 Lug 2025

|

 

WSOP 2025, cala il sipario: ultimi 4 ITM azzurri al Super Turbo, Ivey solo 6° all’Horse

WSOP 2025, cala il sipario: ultimi 4 ITM azzurri al Super Turbo, Ivey solo 6° all’Horse

Area

Vuoi approfondire?

Ultima nottata delle WSOP 2025  a tutto gas, con ben 6 braccialetti assegnati e la parola “fine” su questa edizione.

Mentre il Main Event si concludeva con il trionfo di Michael Mizrachi, i rimanenti 5 tornei sancivano i loro vincitori.

Niente da fare per Phil Ivey, solo sesto, nell‘Horse High Roller da $25.000 vinto da Chad Eveslage. L’interminabile $3.000 Pot-Limit Omaha invece è andato a Daniel Zack.

Gli ultimi 4 ITM per l’Italia sono arrivati nel Super Turbo da $1.000: merito di Mario Colavita, Davide Muccini, Max Pescatori e Gennaro Proscia.

Ivey, niente da fare nemmeno all’Horse High Roller: trionfa Eveslage

In uno dei tornei più “da duri” del programma delle WSOP 2025, l’Horse High Roller da $25.000, niente braccialetto per Phil Ivey al termine di un evento che l’ha visto senza dubbio tra i protagonisti.

Solo sesto posto alla fine per lui, mentre altri si involavano verso il successo, andato poi a Chad Eveslage davanti a Brian Rast.

Da supershort a trionfatore, è il quarto braccialetto WSOP in carriera per il player dell’Indiana. Che ha candidamente dichiarato al termine del torneo: “Sono esausto”.

Il payout del tavolo finale

1 Chad Eveslage United States $883.841
2 Brian Rast United States $586.539
3 Toby Lewis United Kingdom $399.763
4 Nacho Barbero Argentina $280.030
5 Ryan Miller United States $201.761
6 Phil Ivey United States $149.643
7 John Hennigan United States $114.350
8 Chris Hunichen United States $90.110

 

WSOP 2025, Zack affetta tutti al $3.000 Pot-Limit Omaha

Dopo 4 giorni di torneo, con il day 3 finito a 4 players left, è Daniel Zack a conquistare l’evento 96, il $3.000 Pot-Limit Omaha. Una vera e propria maratona che consente al giocatore statunitense di portare a casa il quarto (numero che ritorna spesso, come vedete) braccialetto WSOP in carriera.

Trionfale questa edizione delle World Series of Poker per Zach, al nono ITM del 2025, naturalmente il più prestigioso.

Partiva secondo in chips al final day, ha chiuso superando Zachary Schwarts in un’ultima mano col brivido: doppio progetto di colore ma doppia coppia per Daniel buona fino al river.

Il payout del tavolo finale

1 Daniel Zack United States $471.170
2 Zachary Schwartz United States $314.056
3 Joshua Ladines United States $216.539
4 Richard Gryko United Kingdom $151.802
5 Fahredin Mustafov Bulgaria $108.231
6 Jeremy Ausmus United States $78.504

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

 

Parla ceco il The Closer con Zaskodny in trionfo

Si è chiuso anche uno dei tornei più affollati di queste WSOP 2025, il $1.500 The Closer: dopo due day 1 è stato sufficiente il day 2 per assegnare il braccialetto, che è andato al ceco Lukas Zaskodny, che porta a casa anche $648.130. Secondo titolo WSOP per lui dopo quello alle WSOPE del 2017, nel Pot-Limit Omaha.

Ben 4297 gli iscritti e pochissima gloria per gli italiani: 250° Andrea Gaffo ($4.080 di premio), unico ITM azzurro.

Il payout del tavolo finale

1 Lukas Zaskodny Czechia $648.130
2 Richard Ali United States $432.090
3 Lok Chan Hong Kong $321.830
4 Thang Tran United States $241.610
5 Adrian Tivadar Romania $182.830
6 Dylan Lambe United States $139.460
7 Jimmy Setna Canada $107.240
8 Victor Caballero Spain $83.130
9 Tawei Tou Taiwan $64.980
10 Robert Nemeskeri-Kiss United States $51.246

 

WSOP 2025, Ostapchenko rompe il ghiaccio al $5.000 No-Limit Hold’em

Quarto braccialetto della notte WSOP all’evento 99, il $5.000 No-Limit Hold’em. Vittoria per Andrew Ostapchenko davanti a Brandon Wilson, in un torneo che non vedeva italiani al final day vista l’eliminazione (ma ITM di Dario Sammartino).

Niente da fare per il chipleader di ieri, il filippino Vamerdino Magsakay, che ha chiuso comunque con un ottimo quarto posto. Per Ostapchenko primo titolo WSOP in carriera.

Il payout del tavolo finale

1 Andrew Ostapchenko United States $606.849
2 Brandon Wilson United States $404.532
3 David Baker United States $283.554
4 Vamerdino Magsakay Philippines $201.811
5 Joseph Sabe Lebanon $145.875
6 Sam Laskowitz United States $107.115
7 Pat Lyons United States $79.921
8 Marcos Skerl United States $60.608

 

WSOP 2025, l’ultimo vincitore è Hynam

Evento 100 delle WSOP 2025, ultimo torneo e ultimo braccialetto assegnato al $1,000 Super Turbo. Un giorno di gioco, 1935 iscritti e l’inglese Mitchell Hynam in trionfo.

Torneo velocissimo che ha premiato tantissimi outsider e che ha visto 4 italiani andare a premio: Mario Colavita (57° $4.360 di premio), Davide Muccini (110°, $2.421), Max Pescatori (116°, $2.421) e Gennaro Proscia (184°, $2.101)

Il payout del tavolo finale

1 Mitchell Hynam United Kingdom $237.924
2 Nadav Bitton Canada $158.578
3 Kei Tanaka Japan $115.295
4 Nevan Chang Taiwan $84.733
5 Jacob Parent Canada $62.954
6 Lukas Hafner United States $47.290
7 Brett Shaffer United States $35.921
8 Paulina Loeliger Austria $27.594
9 Alexander Duvall United States $21.440
10 Amit Agarwal United States $16.851

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari