Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
Ossi Ketola vince contro Alex Foxen il piatto più ricco della storia: 10.990.000$
Triton SHR Series: Ossi Ketola vince il piatto più ricco di sempre
Non è la prima Heads Up Battle che andava in scena durante questa tappa delle Triton Super High Roller Series. Sempre Ossi Ketola aveva sfidato in precedenza Wiktor Malinowski, top player divenuto celebre tra gli appassionati con il nickname “limitless“. Il polacco aveva vinto la sfida per un profit di 6 milioni di dollari. In seguito, Ketola aveva sfidato anche una prima volta Alex Foxen, che ne era uscito vincitore per 3.000.000$. Prima della sessione che vi stiamo per raccontare, dunque, Ossi “Monarch” Ketola era in passivo di circa 9 milioni di dollari. Attenzione, perché se è vero che si parla di cifre altissime e che sposterebbero infinito per chiunque tra noi comuni mortali, stiamo parlando di un ricchissimo imprenditore, di cui probabilmente avrete sentito parlare la prima volta circa un anno fa, quando giunse secondo dietro “Gambledore” Korzinin in un Main Triton.Come è andata la mano da 10.990.000$
Torniamo all’action, perché è a sua volta degna di nota. Ossi Ketola, che siede con 6,55 milioni di dollari, apre a 150.000 con K
J
e Alex Foxen difende avendo dietro circa 5,25 milioni, con 8
6
in mano.
Il flop K
J
8
porta acqua a entrambi, poiché Foxen trova un flush draw e Ketola la miglior doppia coppia possibile. Nonostante ciò, entrambi fanno check dando così il via libera al turn, che è un A
. Foxen fa bingo chiudendo colore ed esce puntando 250.000 dollari, cifra vicina all’ammontare del piatto che è, in quel momento, da 300.000$. Ketola fa call e si giunge così al river, che è un K
. Un kappa di picche che è manna dal cielo per Ketola e catastrofico per Foxen, che viene superato dal full avversario ma non può saperlo.
Così, dopo la bet da 550.000$ di Alex Foxen, che vuole legittimamente estrarre valore dal suo colore, Ketola decide di andare allin.
Il finnico copre l’americano, che dunque deve rispondere per 4,5 milioni di dollari residui. Si tratta di una decisione durissima da prendere e Foxen, dopo qualche minuto di riflessione, decide di mettere. Alla vista del full avversario, Alex Foxen fa una smorfia di impercettibile disappunto. Ed è comprensibile, visto che in pochi istanti ha visto sfumare un piatto gigantesco.
In totale si tratta di un pot da 10.990.000$, che prende la direzione di Ossi Ketola, mettendo anche fine al match.










