Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WSOP 2025: Marchetti accende il Mini con altri 15 azzurri, Colavita ci prova nel Colossus
Italia sempre on fire al King’s Casinò di Rozvadov in Repubblica Ceca per le WSOPE 2025.
Sedici azzurri completano il giro di bona nel day 1D del €1.350 Mini Main Event €1.500.000 GTD, con un Luca Marchetti che mette il turbo e vola nel count. Saranno circa 35 i nostri connazionali pronti a vendere cara la pelle nell’odierno day 2.
Intanto, prosegue a spron battuto anche il €550 The Colossus €1.500.000 GTD che tra day 1B e day 1C vede altri quattro italiani approdare sia al day 2 e sia in zona premi: tra questi spicca la sagoma di Mario Colavita.
Niente da fare invece nel €2.000 Pot-Limit Omaha con i tre italiani in gara che si fermano lontani dal bersaglio grosso: vittoria e bracciale finiscono nelle mani di Dusan Despotovic che incassa 182.500 euro.
Vediamo nel dettaglio.
WSOPE 2025: valanga azzurra nel Mini
Italpoker che non delude nel day 1D del €1.350 Mini Main Event €1.500.000 GTD, alle WSOPE 2025: l’ultimo round di qualificazione mette assieme 16 giocatori del Bel Paese e dunque ci sono tutte le condizioni per assistere ad una bellissima battaglia per il titolo da parte dei nostri connazionali.
Luca Marchetti è il migliore e con uno stack vale il decimo posto nel count, grazie a 926.000 pezzi. Prestazioni eccellenti anche per Salvatore Lavolpe (604.000), Antonello Ferraiuolo (557.000), Roberto Manfredi (535.000) e Nicola D’Anselmo (517.000). Tra gli altri poi spuntano le sagome di Simone Pegolotti (254.000), Claudio Daffina (230.000), Daniele De Feo (184.000) e Pietro Compagnoni (123.000).
A livello numero il day 1D ha raggiunto il suo obiettivo, ovvero superare il garantito di 1.5 milioni nel montepremi. Merito dei 609 ingressi che hanno animato il round, con il totale dei paganti che recita 1.293. In 277 torneranno oggi per la seconda giornata e tra questi anche 35 italiani: solo alla ripresa dei giochi conosceremo il payout ufficiale.
Il count azzurro nel day 1D
10 Luca Marchetti 926.000
36 Salvatore Lavolpe 604.000
40 Antonello Ferraiuolo 557.000
42 Roberto Manfredi 535.000
46 Nicola D’Anselmo 517.000
57 Luca Viviani 446.000
68 Giuseppe Saitta 373.000
85 Giuseppe Riccitelli 293.000
96 Simone Pegolotti 254.000
100 Alessandro Signoriello 231.000
101 Claudio Daffina 230.000
109 Ermanno Di Nicola 197.000
113 Daniele De Feo 184.000
127 Giorgio Donzelli 127.000
128 Pietro Compagnoni 123.000
134 Daniele Sunzeri 50.000
WSOPE 2025: poker italiano nel Colossus
Le WSOPE 2025 parlano italiano anche nel €550 The Colossus €1.500.000 GTD. Dopo il poker calato nel day 1A, ecco un altro quartetto che avanza tra day 1B e day 1C. Non solo i quattro azzurri intascano il pass per il day 2, ma si assicurano anche una ricompensa minima: insomma tornare ai tavoli con la consapevolezza di essere a premio è tutta un’altra storia.
Nel day 1B si mettono in evidenza Fabrizio Ortolomo e Lorenzo Arduini: il primo decolla con 331.000 pezzi che valgono la quarta casella, mentre il secondo ha dalla sua 145.000 unità. Nel terzo flight Mario Colavita è puntuale come un orologio svizzero nel mettere a segno il giro di boa, con 89.000 chips e Giuseppe Donato cercherà la rimonta da quota 55.000.
WSOPE 2025: niente gloria nel PLO
Il €2.000 Pot Limit Omaha parla serbo e grazie alla vittoria di Dusan Despotovic che torna a Belgrado con 182.500 euro e un bracciale di grande importanza. Niente da fare per i tre azzurri in gioco nella discesa al titolo, tra i 61 qualificati. Italiani out a premio, ma lontani dal bersaglio principale.
Massimiliano Zanasi esce di scena a 43 left in cambio di 5.150 euro e poco dopo si arrende anche Andrea di Giovanni che saluta la compagnia al 34^ posto per 5.425 euro. Una posizione dopo perdiamo anche l’ultimo baluardo italiano in gioco, vale a dire Marco Di Persio: out in 33esima piazza e stesso premio incassato da Andrea.
Il payout del tavolo finale
1 Dusan Despotovic Serbia €182,500
2 Quirin Zech Germany €120,200
3 Javier Francort Netherlands €80,900
4 Konstantin Razinkov Russia €55,700
5 Tamazi Skhirtladze Georgia €39,300
6 Antoine Delorme France €28,400
7 Eray Teker Germany €21,100
8 Marek Uharcek Slovakia €16,000
9 Volodymyr Kokoulin Ukraine €12,450