Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
EPT Malta: Calderone conquista la picca nell’Hyper, De Bonis e Longo sfiorano trionfo
Italia che cala il triplete di picche all’EPT Malta.
Ci pensa Eros Calderone a mettere le mani sul trionfo nel €1.050 Hyper Turbo: l’azzurro mette alle spalle 161 rivali e sale sul gradino più alto del podio.
Negli stessi momenti, altri due connazionali vanno vicino al bersaglio grosso: Donato De Bonis si ferma al quinto posto nel €1.650 Pokerstars Open, mentre Michelangelo Longo sale sul gradino più basso del podio nel €2.700 Pokerstars Open High Roller.
Ottime news anche dal €5.300 Main Event che ha preso il via ieri con il day 1A: sono sette i giocatori del Bel Paese che si avviano alla seconda giornata in attesa di quello che succederà oggi nel secondo round.
Vediamo nel dettaglio.
EPT Malta: facciamo tris di picche
L’isola del Mediterraneo e l’ItalPoker hanno sempre avuto un feeling speciale e non solo per la vicinanza geografica, ma soprattutto a livello di risultati. La conferma arriva nella notte maltese, con la terza picca che parla italiano all’EPT Malta. Imponente successo di Eros Calderone che non fa sconti nel €1.050 Hyper Turbo.
La vittoria si palesa su un field di 162 paganti e il nostro connazionale mette in tasca la fetta più ampia del bottino, vale a dire 30.000 euro, dopo un ICM deal in heads up con John Watkin. Quest’ultimo chiude al secondo posto e si consola con l’assegno da 29.160 euro, mentre il tricolore sventola alto.
EPT Malta: De Bonis e un rimonta spenta sul più bello
Quattordici giocatori sono tornati nella mischia del €1.650 Pokerstars Open EPT Malta, per l’ultimo giorno di gara: tra di loro anche due speranze italiche come Vasyl Palandiuk e di Donato De Bonis. L’italo-ucraino riparte dalla quarta casella, ma capisce ben presto che il suo torneo ha preso una pessima piega.
A 10 left la resa incondizionata di Vasyl che si assicura 29.800 euro. Donato invece scatta dal fondo del count e inizia mano dopo mano la sua personale rimonta: raggiunge il tavolo finale prima e sogna poi la zampata che vale il trionfo. Soltanto a cinque left crollano le certezze nostrane.
Quinta posizione e un assegno pesantissimo da 111.850 euro che fa morale come non mai. La vittoria e la relativa picca finiscono come da pronostico nelle mani del più forte del lotto a 14 left, ovvero Scott Margereson. Il britannico nella discesa al titolo è un rullo compressore e intasca 423.700 euro.
Nel duello finale cede Gerard Carbo: l’iberico a lungo ha cullato l’idea dello sgambetto al futuro campione e alla fine si accontenta della piazza d’onore per un assegno da 264.500 euro. Da segnalare la settima piazza raggiuta da Ana Marquez: miglior donna nel torneo, la giocatrice spagnola torna a casa con 65.950 bigliettoni.
Il payout del tavolo finale
1 Scott Margereson United Kingdom €423,700
2 Gerard Carbo Spain €264,650
3 Siarhei Sochneu Belarus €188,900
4 Evaldas Aniulis Lithuania €145,350
5 Donato De Bonis Italy €111,850
6 Modar Alsoud Germany €86,500
7 Ana Marquez Spain €65,950
8 Barny Boatman United Kingdom €50,700
9 Ioannis Oikonomidis Greece €39,050
10 Vasyl Palandiuk Italy €29,800
EPT Malta: Longo terzo e Lapenna quinto
Il €2.700 Pokerstars Open EPT Malta chiude i battenti con una quasi picca azzurra. Michelangelo Longo vede sfumare il titolo di campione a pochi passi dal traguardo e grazie alla terza piazza ottenuta si consola con 142.690 euro di premio. Due posizioni prima, a cinque left, titoli di coda per Vincenzo Lapenna.
Il payout del tavolo finale
1 Ali Abdulzahra Germany €319,600
2 Joris Ruijs Netherlands €199,800
3 Michelangelo Longo Italy €142,690
4 Richard Geyer USA €109,750
5 Vincenzo Lapenna Italy €84,435
6 Brandon Harris United Kingdom €64,950
7 Tommi Lankinen Finland €49,970
8 Mike Alonso France €38,430
9 Fabian Niederreiter Germany €29,560
10 Alejandro Ganivet Spain €23,770
EPT Malta: sette azzurri avanzano nel Main
Carte in aria anche per il €5.300 Main Event all’EPT Malta, grazie al day 1A e buona la partenza della pattuglia italiana che immette subito sette giocatori alla seconda giornata. Il torneo di punta della kermesse ha visto la partecipazione di 319 paganti e 102 di essi completano il giro di boa, in attesa dell’odierno day 1B.
Tornando agli azzurri, il migliore della compagnia è senza dubbio Paolo Boi: il player sardo si accomoda subito fuori dalla top ten in undicesima piazza con 155.500 unità. Gabriele Re alle sue spalle cerca di non perdere terreno e sullo slot numero 15 mette nero su bianco una dote di 145.000 gettoni.
Ottime prestazioni per Luigi D’Alterio ed Eros Zappacosta che chiudono rispettivamente a quota 106.000 e 101.000. Luca Guglielmoni e Angelo Vietti si tallonano a vicenda e divisi da appena 1.000 fiches: Luca accumula 79.000 pezzi, mentre Angelo risponde con 78.000 chips. Promosso, infine, anche Domenico De Francesco (50.800).