Monday, Oct. 13, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 11 Ott 2025

|

 

EPT Malta: ci aggrappiamo ad Alessandro Barone a 15 left nel Main, Mateos in corsa

EPT Malta: ci aggrappiamo ad Alessandro Barone a 15 left nel Main, Mateos in corsa

Area

Vuoi approfondire?

EPT Malta senza appello.

Il day 4 del €5.300 Main Event riduce la pattuglia in gioco da 36 a 15 elementi e soprattutto ci lascia con appena un italiano in corsa, rispetto ai sei che hanno iniziato la giornata.

Alessandro Barone è l’ultimo baluardo azzurro in gara verso il day 5 e per il terzo giorno consecutivo si trova sul fondo del count: un torneo all’insegna dello stack risicato, ma senza mollare di un centimetro.

Tra i 15 che avanzano comanda le operazioni il solito Tom-Aksel Bedell: il norvegese a 24 ore di distanza si conferma imprendibile in testa alla graduatoria. Promossi anche Juan Pardo, Ben Heath e il mai domo Adrian Mateos. Un field davvero speciale.

Vediamo nel dettaglio.

EPT Malta: Alessandro e un torneo da short stack

Carattere d’acciaio, nervi saldi e quella sana abitudine a saper soffrire: il torneo di Alessandro Barone si racchiude per il momento in queste parole. Il player di Vittoria è ancora il fanalino di coda, nel count del €5.300 Main Event EPT Malta: dopo aver chiuso il day 3 a 108 left su 108 players e il day 4, a 36 left di 36 giocatori, l’azzurro è l’ultimo dei 15 rounders rimasti in gara.

Che sia un segnale, per la serie anche gli ultimi saranno primi? Difficile da dire, in un gioco così mutevole come il poker, ma il fatto di non aver gettato la spugna è sicuramente un punto a favore di Alessandro che nella sua busta oggi troverà 230.000 gettoni, vale a dire appena 8 big blinds.

Uno stack con il quale c’è poco da ragionare: serve il raddoppio e quanto prima, per tornare a respirare un minimo. Solo a quel punto si può mettere in atto un piano o una tattica per cercare di risalire ulteriormente la china. Diciamo che in tutto questo Alessandro Barone ha dimostrato di essere rodato.

EPT Malta: day 4 come capolinea per gli altri 5 azzurri

La quarta giornata, del €5.300 Main Event EPT Malta, si apre con sei connazionali che sperano di proseguire l’avventura. Ma già dall’eliminazione di Paolo Boi si capisce che sarà un day 4 molto amaro. Il sardo infatti finisce in allin con K-K vs Q-Q di Juan Pardo: king al flop per il campione WSOP che sembra metterlo sulla strada del double up.

Un set che fa stizzire anche lo spagnolo che lancia una carta verso il board e proprio quel board diventa una scheggia impazzita con quattro cuori a terra che sommate alla dama a cuori dell’iberico condannano Paolo alla resa a 35 left per 16.800€. Per la serie se tutto può andare male, state tranquilli che andrà male.

A 31 left paga dazio Davide Marchi che finisce in allin sul flop 2 J 5 con A-K e dall’altra parte arriva il call di Adria Calonge con J 4 . La top pair dello spagnolo si trasforma in un colore runner -runner e per il nostro connazionale c’è la resa incondizionata nel main event per 19.350 euro.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Due posizioni dopo spetta a Luca Guglielmoni alza bandiera bianca, in cambio della stessa cifra di Davide Marchi. Giuseppe Spitale conferma a sua volta di non essere in giornata di grazia, quando sul flop 9-8-6 finisce in allin con 9-6. La sua doppia coppia non basta vs 10-7 di Juan Pardo che floppa scala e schiva il possibile full dell’italiano tra quarta e quinta strada.

Per Giuseppe un capolinea amaro e sui cui piovono 22.250 euro per la sua ventiquattresima posizione. L’apice dei rimpianti arriva poco dopo con l’uscita di scena di Nicola Spallanzani con 6-5 che finisce in allin sul board K-6-5-A e dall’altra parte Toni Kaukua chiama con A-10. Un king al river paira il board e consegna la doppia coppia superiore al finnico.

Un randellata pazzesca per Nicola che al suo debutto nell’European Poker Tour ruba la scena con una prestazione di spessore, ma si deve arrendere dopo questa mano sfortuna al 22esimo posto per 25.600 euro. Con l’uscita di scena di Spallanzani, l’ItalPoker si aggrappa ad Alessandro Barone.

EPT Malta: quanti big ancora in gioco

E’ abbastanza raro arrivare al penultimo giorno del torneo principale e trovare molti volti noti in gioco: il day 5 del €5.300 Main Event EPT Malta invece vuole andare controtendenza e così troviamo diversi big pronti a lasciare il segno sulla strada che porta al tavolo finale a sei players.

Davanti a tutti detta il passo Tom-Aksel Bedell: il norvegese, dopo aver chiuso al comando il day 3, si conferma l’uomo da battere anche nella quarta giornata. Lo scandinavo mette il turbo e va ad imbustare 5.765.000 chips, vale a dire 192 big blinds. Vantaggio siderale il suo, alla luce del secondo posto di Mykhailo Ostash a quota 2.985.000.

Toni Kaukua completa il podio virtuale con 2.625.000 gettoni, poi è la volta di due assoluti fenomeni come Juan Pardo e Ben Heath: l’iberico mette assieme 2.495.000 pezzi, mentre l’inglese è in scia con 2.320.000 unità. Aliaksei Boika resta in agguato con 2.265.000 e Joao Tomas centra la nona casella con 1.095.000 fiches.

Appena fuori dalla top ten ecco la sagoma di Adrian Mateos: il fenomeno spagnolo ha bisogno di risalire la china e con 845.000 pezzi si candida al ruolo di mina vagante. Davanti a lui di una posizione, troviamo Tomasz Brzezinski (985.000) e con un big blind in più di Alessandro Barone, Maxime Chilaud è penultimo a quota 275.000.

I 15 left hanno tutti in tasca 38.950 euro anche sé gli occhi vanno alla prima moneta da 760.000 euro. Raggiungere il tavolo finale a sei players assicura almeno 154.250 bigliettoni. Carte in aria con il day 5 a partire dalle ore 12.00 e con il livello 24: 15.000-30.000 big blind ante 30.000.

Il count ufficiale

1 Tom-Aksel Bedell Norway 5,765,000
2 Mykhailo Ostash Ukraine 2,985,000
3 Toni Kaukua Finland 2,625,000
4 Juan Pardo Spain 2,495,000
5 Ben Heath United Kingdom 2,320,000
6 Aliaksei Boika Belarus 2,265,000
7 Longmao Fan China 1,820,000
8 Adria Calonge Spain 1,750,000
9 Joao Tomas Portugal 1,095,000
10 Luis Faria Portugal 1,080,000
11 Tomasz Brzezinski Poland 985,000
12 Adrian Mateos Spain 845,000
13 David Tous Spain 410,000
14 Maxime Chilaud France 275,000
15 Alessandro Barone Italy 230,000

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari