Thursday, May. 15, 2025

5:20 A.M.
Poker Live

Scritto da:

|

il 5 Dic 2021

|

 

Cash Game 2/5, la mano: la difficoltà dei Jacks

Cash Game 2/5, la mano: la difficoltà dei Jacks

Area

Ci sono delle mani, nel Texas Hold’em No Limit, che vorremmo sempre avere. Altre che invece sono di enorme valore, e che realisticamente ci fa piacere quando arrivano, ma sono sempre molto complesse da gestire.

Una di queste, senza dubbio, è la combinazione di due Jacks: ne sa qualcosa Matt, l’esperto protagonista della mano che stiamo per conoscere.

Due scelte da fare: al turn e al river

Siamo al Motorcity Casino di Detroit, ed è l’ultimo weekend di novembre. Si sta disputando una partita cash game No Limit a limiti 2$/5$, a cui è seduto Matt, giocatore piuttosto “esperto”, dall’alto dei suoi 73 anni. L’immagine anziana che proietta più volte gli è tornata utile, e occorre chiedersi se abbia inciso nella mano che stiamo per andare a vedere.

Infatti, qui Matt ha uno stack di circa 1.000$ e si trova nel big blind.  Un giocatore in middle position apre a 15$, chiamano bottone e small blind. Matt spilla J J nel grande buio e rilancia a $90. Il giocatore in middle position folda, bottone e small blind chiamano. Entrambi hanno uno stack analogo a quello di Matt.

Si va al flop in tre: (pot 285$)

8 4 2

Small blind fa check, Matt punta 80$. Riceve due call.

Turn, ancora per tre: (pot 525$)

4

Qui le cose si fanno interessanti. E’ infatti lo small blind che esce puntando, per la precisione 300$. Matt è in uno spot non semplice: ha 900$ dietro, in un pot diventato di 825$, con un giocatore che deve parlare dopo di lui. Che fare se chiama e il bottone va in all-in? Quindi, meglio foldare, chiamare o rilanciare? L’immagine di anziano, piuttosto tight, aiuterebbe in caso di all-in?

Dopo una serie di riflessioni, Matt decide di chiamare, e fortunatamente il bottone passa.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

River per due: (pot 1.125$)

2

Con un board del genere, lo small blind va in all-in per circa 600$, con Matt che si chiude a ragionare.

Su che mano mettere l’avversario? Può davvero avere una mano che batte il nostro protagonista, la cui immagine è piuttosto conservativa? Che range è giusto attribuirgli?

Cosa fareste al posto di Matt? Come giudicate la sua azione al turn?

 

La decisione di Matt

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari