Sunday, Jun. 16, 2024

Scritto da:

|

il 23 Mag 2024

|

 

Cinque modi per giocare meglio i tribettati fuori posizione: la lezione di Alex ‘assassinato’ Fitzgerald

Cinque modi per giocare meglio i tribettati fuori posizione: la lezione di Alex ‘assassinato’ Fitzgerald

Area

Vuoi approfondire?

In un gioco difficile come il poker, le cose si complicano ulteriormente fuori posizione e quando l’importo del pot si alza.

Ma c’è il modo di semplificarle: ecco la lezione del coach statunitense Alex ‘assassinato’ Fizgerald per giocare al meglio i tribettati out-of-position.

 

Non ti committare troppo

Il poker pro sottolinea come di solito una tribet indichi una mano di valore.

“Ho fatto migliaia di ore di lezioni negli ultimi dieci anni e posso dire che è davvero difficile far tribettare abbastanza alla maggior parte delle persone […] Non so dire perché, ma la maggior parte delle persone deve combattere per arrivare a tribettare in bluff abbastanza”.

Per questa ragione il coach dice di non committarsi troppo alle tribet avversarie:

“Se il tuo avversario è stato buono tutto il giorno e d’improvviso inizia a sparare tribet, allora è molto possibile che abbia spillato una buona mano. Non c’è bisogno di giocare grandi pot contro di loro fuori posizione”.

 

Sono capaci di tribarellare in bluff?

Lo statunitense riprende il leit-motiv sostenendo che nei tribettati è difficile trovare avversari capaci di tribarellare in bluff.

“La maggior parte delle persone non si sente a suo agio a piazzare una triple barrel in bluff. Per questo, se non hai mai visto l’avversario che ti ha tribettato uscire dallo standard, non credere a un suo bluff a meno che tu non ne abbia l’evidenza. É molto più possibile che abbia una mano buona. Non pagare se dopo aver già puntato nelle strade precedenti punta anche al river.”

 

Checkano dietro sui board coordinati?

Per affrontare al meglio i tribettati fuori posizione, secondo Fitzgerald è importante anche capire come agiscono gli avversari sui board molto coordinati.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

“Mettiamo che scenda un flop con progetto sia di scala che di colore. Checki e il tuo avversario checka dietro. Probabilmente con set, doppia coppia e overpair avrebbe bettato per proteggere la sua mano e allo stesso tempo estrarre valore […] É possibile quindi che abbia carte alte decenti e coppie”.

‘Assassinato’ dice che bisogna usare queste informazioni per bluffare nelle strade successive.

“Che carte il range del tuo avversario non vuole vedere? Puoi piazzare una overbet su qualcuna di queste carte? Sperimenta: i risultati ti piaceranno”.

 

Trappa di più quando floppi una buona mano

Questo punto vale in particolare quando nei tribettati ci troviamo ad affrontare avversari maniac. Per Fitzgerald non ha senso raisare contro di loro quando si floppa bene, perché l’unico risultato che si otterrà sarà il fold.

“Sanno che la maggior parte delle persone giocherà in check-raise i set e le doppie coppie perché hanno paura di dover chiamare una bet molto grande nelle strade successive contro un avversario aggressivo, specialmente se al turn e al river arrivano carte scary. Ma se il tuo avversario sta bluffando troppe mani puoi exploitarlo giocando in trapping le tue migliori combo”.

 

Check-raisa i tribettor prolifici

Questa giocata secondo Fitzgerald funziona particolarmente bene ai low stakes contro avversari che tribettano tanto. Per questo motivo, da un punto di vista statistico, non legano su tanti board.

“Poniamo il caso di un board con carte basse e progetto di colore come 632, o 753. Checki, il tuo avversario punta: puoi check-raisare la size del pot con K-Q o J-T. Questa giocata funziona un gran numero di volte perché è difficile che il tuo avversario abbia tribettato carte basse e quindi molto probabilmente avrà missato il board”.

 

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari