Thursday, Jul. 24, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 23 Lug 2025

|

 

Disastroso check-raise bluff di Brown contro Adelstein. Robl completa l’opera

Disastroso check-raise bluff di Brown contro Adelstein. Robl completa l’opera

Area

Vuoi approfondire?

Era atteso e non poco il ritorno sulle scene di uno dei giocatori più forti del mondo della specialità cash game, Garrett Adelstein, che mancava da tantissimo tempo nelle partite coperte dagli streaming di ogni dove.

Ebbene, nella notte tra martedì 22 e mercoledì 23 luglio, lo statunitense ha fatto il suo rientro in pompa magna, mettendo in vetrina il solito gioco fantasioso e spesso profittevole.

La sua apparizione a  No Gamble, No Future

La trasmissione, andata in onda sulle frequenze social di PokerGo, risponde al nome di  No Gamble, No Future, uno degli streaming più seguiti di cash game.

Adelstein, che mancava da tanti mesi, ha preso parte a una partita i cui limiti erano $200/$400, per poi essere aggiunto un Big Blind Ante di ulteriori $400, ma, per amore di verità, la partita è diventata molto presto sproporzionata rispetti ai Bui decisi in partenza.

Sono due le mani degne di note alle quali ha partecipato Garrett Adelstein.

Il disastroso check-raise in bluff di Brown

Va da sé che la sfida maggiore della serata ha riguardato il suddetto Adelstein ed Andy Robl, altro mago del cash game, non nuovo a sfide contro il californiano.

I due hanno cominciato la partita alla pari, presentandosi al tavolo con $200.000 ciascuno e il primo a dare action è stato proprio Adelstein, in una mano in cui ha deciso di 3bettare a $5.500 con QJ, sull’apertura di Kirk Brown con A5, che ha chiamato.

Il board ha premiato Adelstein, che ha visto scendere ben due jack, JJ7, per un check-call di Brown sulla continuation bet del rivale a $5.000.

Al turn è cascata una Q, che ha completato l’opera per Adlelstein che, a questo punto, non poteva più perdere il colpo, onorando il suo full house a $10.000 e ricevendo un disastroso check-raise di Brown a $25.000. 

Adlestein ha callato e, dopo un 6 cascato sul river, Brown ha sparato il suo bluff finale per $40.000, ricevendo in cambio l’All In di Adelstein che ha concluso la mano, visto il fold di Brown.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Andrew Robl courtesy Pokernews & Spenser Sembrat

Robl-Adelstein

In uno scontro tra i due giocatori più famosi, Shawn Madden ha aperto da early position a $1.100, provando a vincere il piatto con J4, combinazione che contraddistingue tutte le uscite di Adelstein per il famoso episodio contro Robbi Jade Lew e sulla quale chi avrebbe vinto il piatto con tale mano, avrebbe fatto pagare una penalità a tutti gli avversari al tavolo.

Darin Feinstein ha deciso di callare da cutoff con 72, prima che da BTN Robl andasse in 3Bet a $6.000 con AK, il quale ha dovuto assistere alla 4Bet di Adelstein da BB a $25.000 con A5.

L’unico a chiamare è stato Robl, prima che al flop cascassero TTA sulle quali Robl ha callato la cBet di Adelstein a 17.000$. 

Un 9 è sceso al turn e Adelstein ha checkato, trovando la puntata di $40.000 di Robl, chiamata dal 4Bettor, prima che al river scendesse un 8 che non ha cambiato nulla rispetto al vantaggio del bottone.

Robl ha così deciso di bettare a $50.000, ancora una volta check-callata da Adelstein che si è consegnato all’avversario perdendo un piatto di oltre $265.000. 

Ultimo piatto gigantesco

Nel pot più grande della serata, infine, Brown le ha messe tutte dentro al flop, con questo scenario, decidendo di vedersi due board contro Robl:

  • Andy Robl 45
  • Kirk Brown KK
  • Board 1 Q373A
  • Board 2 Q37K6

Il pot da $409.600 è andato così tutto nelle mani di Robl, atteso alla rivincita nella giornata di mercoledì prossimo, sempre su PokerGo alle 17:00 PT.

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari