Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
Quando bluffare coppie basse sui flop alti con progetti a colore
Area
Dall’armamentario del provetto pokerista non possono certo mancare i bluff.
Le variabili che ne determinano la buona riuscita o il fallimento sono molteplici.
Secondo coach Dara O’Kearney, ci sono alcune situazioni di gioco cristallizzate che occasionalmente si prestano a cercare un bluff, come le coppie basse sui board molto connessi con carte alte. Sulle colonne di PokerStrategy l’irlandese ha dato le coordinate per le mosse di questo tipo.
Indicazione
Così si apre l’intervento di coach O’Kearney:
“Su board J9
7
possiamo bluffare con coppia di quattro, per esempio. Una mano come 4-4 è contenta di ricevere dei fold su board come questi e una volta ogni tanto può anche vincere a showdown contro progetti di colore missati.”
Cerchiamo di capire le ragioni di queste indicazioni, che ovviamente valgono per i piatti heads-up: come ripetuto più volte, nei multiway pot è meglio evitare di bluffare.
Una coppia bassa su un flop con carte alte e molto connesse, in pratica non ha valore di showdown perché è sotto la maggior parte del range avversario e ha solo due outs per migliorare.
Cercare il bluff di quando in quando per vincere il piatto uncontested può dunque essere una idea da mettere in atto a frequenze molto basse, e solamente se avete una infarinatura sul gioco postflop tale da essere in piena fiducia. In caso contrario, don’t try this at home!
La condizione
Per il coach irlandese le carte con cui tentare i bluff di questo tipo devono soddisfare una condizione:
“Quando bluffiamo una mano come 44 in questa situazione di gioco, dobbiamo essere sicuri che sia specificatamente 44
, ovvero i due stessi semi che sono sul flop. Ciò non dipende da ragioni di outs per i backdoor: non vogliamo trovare un colore al quattro in runner-runner. La ragione è che se bluffiamo e riceviamo un call e poi troviamo il set, non sarà un set che chiude un progetto a colore. Se bluffiamo 4
4
e troviamo un set, sarà un 4
o 4
. Se invece abbiamo un’altra combo di 4 e troviamo il set con un 4
, potremmo trovarci ad affrontare un mondo di dolore. Se invece troviamo il set con un 4
aggiungiamo un secondo progetto di colore al mix.”
Disclaimer
In chiusura della breve lezione O’Kearney ribadisce che questo tipo di bluff deve restare circoscritto a una frequenza limitata.
“In questi spot le coppie basse dovrebbero essere bluffate solo occasionalmente, ma quando bluffiamo vogliamo che il nostro avversario trovi un colore meno spesso, specialmente se troviamo il nostro miracoloso set.”