Tuesday, Nov. 11, 2025

Strategia

Scritto da:

|

il 11 Nov 2025

|

 

Exploitare gli ‘all street maniac’: i consigli di Phil Galfond

Exploitare gli ‘all street maniac’: i consigli di Phil Galfond

Area

Vuoi approfondire?

Massimizzare le vincite contro gli avversari che giocano uno stile maniac con i consigli di Phil Galfond.

Dopo aver visto le dritte del coach statunitense per affrontare i maniac che overvaluano troppo e i maniac che bluffano troppo, Galfond esaurisce il suo excursus sullo stile di gioco prendendo in esame gli ‘all street maniac’, ovvero gli avversari che intavolano azioni da maniac su tutte le strade.

 

 

Chi sono gli ‘all street maniac’

Per iniziare coach Galfond dà una definizione di questo tipo di giocatori.

“Se dai corda a un all-street maniac, se la prenderà tutta e ancora di più. Ama rilanciare al flop e al turn con semi bluff deboli. Ogni volta che arriva al river con una mano senza speranza e un grande pot, se gli dai la possibilità di bluffare, lo farà di sicuro. Di solito non bluffa al river contro le big bets. Ma quando checki o betti small river, snasa debolezza e si sente in dovere di passare all’attacco.

 

Gli adjustments

Il pro statunitense spiega poi gli aggiustamenti corretti contro gli ‘all streets maniac’:

“Contro avversari di questo tipo, vuoi essere polarizzato con le tue bets. Betta con le tue mani forti che si trovano bene se qualcuno dà azione, e con le tue mani deboli che sono un easy fold contro un raise. Il trucco è stare attenti con le mani che non vogliono essere check-raisate. Non vuoi essere buttato fuori con mani come due overcards e un progetto di colore in backdoor: checka dietro e vedi cosa arriva al turn.”

 

Il check come arma

Contro avversari di questo tipo, spiega Galfond, il check diventa un’arma:

“In teoria dovresti bettare il numero corretto di mani di valore contro gli all street maniac – persino un po’ più sottile. Quando check-raisano digrigni i denti e chiami perché overbluffano, over semibluffano e spesso barrellano troppo.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Ciò nonostante, probabilmente ottieni l’80%-90% di EV limitandoti a checkare il flop in cui hai una mano che non si troverebbe bene davanti a un check raise.

Quando un ‘all-streets maniac’ ti check-raisa al flop, in range ha sempre progetti e mani che ti battono, di solito con una equity ragionevole.

Se manchi una di queste bet al flop non perderai così tanta EV quanta ne perderai evitando di bettare le mani forti.”

 

Never slowplay

Quando si ha una mano forte contro un ‘all-street maniac’, slowplayare diventa vietato.

“La maggior parte delle chips che si prendono agli all street maniac arriva dal puntare con mani forti per lasciar loro darti le chips. Qui sta l’EV. Quando arrivi al river contro questi giocatori ed è possibile che loro abbiano aria, vuoi puntare small o checkare per indurli al bluff. Dagli corda e lascia che si schiantino da soli.”

 

Definire il range di un all street maniac

Secondo Galfond, già dalla azione che intavolano al flop è possibile definire i range con cui gli all-street maniac sono in gioco.

“Quando un all street maniac check-chiama, avrà una mano chiusa più spesso di un progetto. Diciamo che cbetti su un flop T-8-3 e l’avversario chiama. Il turn paira l’8. Contro qualche avversario, vorrai sparare una seconda bet con una mano come 7-6, portandolo a foldare mani come Q-J. Ma un all street maniac di solito andrebbe in check-raise su quel flop con una mano come Q-J, quindi l’8 data la action hitta il loro range.”

 

Riassunto

In chiusura del suo intervento social, Phil Galfond riassume la lezione sugli all-street maniac in tre punti:

  1. Quando hanno un range pieno di aria al river, dagli corda checkando o bettando small per indurli al bluff
  2. Non slowplayare: costruire grandi pot con le tue mani forti è dove stanno i soldi.
  3. Quando hai una mano che si troverebbe in difficoltà davanti a un check-raise, checka dietro.

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari