Wednesday, Mar. 26, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 18 Lug 2024

|

 

Tutte le mani del già leggendario heads up tra Tamayo e Griff con 5 raddoppi!

Tutte le mani del già leggendario heads up tra Tamayo e Griff con 5 raddoppi!

Area

Vuoi approfondire?

Dopo un paio di settimane di poker ai massimi livelli, nella notte appena trascorsa si è chiuso il Main Event della 55esima edizione delle World Series Of Poker con la vittoria di Jonathan Tamayo.

La vittoria del giocatore americano è giunta al termine del testa a testa conclusivo contro il suo connazionale Jordan Griff, che si è arreso solo alla fine di un heads up estenuante e pieno di colpi di scena.

Andiamo a ripercorrere le tappe principali dello scontro a due che ha assegnato il braccialetto, partendo dal principio.

Il vantaggio di Griff sembra incolmabile

Subito dopo la mano giocata e vinta da Griff che ha decretato l’eliminazione del favorito Nick Astedt, colpo peraltro che ha già scatenato un buon numero di reazioni contrastanti, partiva l’heads up con lo stesso Griff decisamente avanti sul suo suo avversario, che doveva risalire una china di un gap 1:3.

La mano che ha originato l’heads up si è giocata al livello numero 43, a bui 2 milioni / 4 milioni BB Ante 4 milioni, con Astedt che apre da Bottone a 8 milioni, 3bettato da Griff a 28 milioni da Piccolo Buio, mossa che origina il fold di Tamayo e il call di Astedt.

Jordan Griff Courtesy Pokernews

Su un flop T93, Griff decide di andare in continuation bet per la stessa size della 3Bet preflop, 28 milioni, chiamato da Astedt, il quale, dopo il push per 159 milioni del suo avversario sul J, decide di chiamare dopo un’interminabile ragionamento per questo showdown:

  • Griff 99
  • Astedt KJ
  • Board T93 JK

Inizia dunque il testa a testa finale, che vede questa situazione di partenza:

  • Jordan Griff 432.500.000
  • Jonathan Tamayo 174.500.000

Rimonta e capovolgimenti di fronte

Non passa tantissimo che, in poche mani, Tamayo ha già ribaltato la situazione, una delle quali appare abbastanza curiosa per la sua dinamica.

Griff apre a 10 milioni, sempre a T4M, chiamato da Tamayo, per un flop AK5, sul quale Tamayo checka e Griff va in Cbet a 6M, chiamato dal suo avversario.

Al turn scende un 2, sul quale Tamayo check-calla anche la seconda di Griff a 35 Milioni.

Al river scende un 8 e questa Tamayo fa un altro check-call, ma dalla size decisamente più elevata, 75 milioni, con A6, contro il bluff con donna alta di Griff, Q4.

Dopo qualche mano, Tamayo è avanti, 337M vs 271M, leadership che diventa più corposa dopo una decina di mani, 399M contro 209M e che alla fine tocca il suo apice quando Tamayo raggiunge quota 441M contro i 167M di Griff. 

Jonathan Tamayo courtesy Pokernews

Griff raddoppia e torna chipleader

Griff apre da BTN a 10 milioni, 3Bettato da Tamayo a 36M, chiamato da grff.

Al flop casca Q65, tre carte che vengono onorate dalla Cbet di Tamayo a 26M, chiamate da Griff, per vedere un J al turn.

Griff questa volta rompe gli indugi e spara un push di quasi 100 milioni, che Tamayo chiama dopo aver speso alcune time bank card.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Allo showdown Griff mostra J6 per una doppia coppia, a differenza del suo rivale che si presenta con AJ e che non trova uno dei suoi out al river, che si palesa in un K.

Adesso è di nuovo Griff in vantaggio, 323M vs 284M. 

Raddoppia Tamayo, è una girandola di emozioni

Dopo che Griff riesce nell’impresa di prendere un discreto vantaggio sul suo avversario, un altro raddoppio rivoluziona il count a due. 

Tamayo rilancia da bottone a 10M, per poi pushare sulla 3bet del suo avverario a 35M per un importo totale di 155M e, dopo il call di Griff, i due si presentano alla resa dei conti con KT vs 77 per un flop, QJ9 che regala la scala a Tamayo, prima che un 5 renda drawing dead Griff al turn.

I due adesso sono di nuovo appaiati, 314M Tamayo, 293M Griff .

Ancora un capovolgimento di fronte, adesso raddoppia Griff

Dopo una fase di dominio di Tamayo, che lo porta sulla soglia dei 400 milioni in chips, è una coppia di 6, 66 a fare raddoppiare Griff in AIPF contro A8 e un board che gli regala il set al flop: J6348.

Adesso è Griff a quota 471.000.000 contro Tamayo sull’orlo del baratro a 136M. 

Jordan Griff courtesy Pokernews

Ma è tutto di nuovo in gioco per via di un raddoppio di Tamayo che chiama l’All In di Griff su questo flop: 743 con 87, avanti contro il 54 del suo avversario.

La top pair di Tamayo rimane buona al turn, 3 e al river, 9, i due sono di nuovo quasi in parità.

La chiusura

Questa volta Tamayo manteneva un piccolo vantaggio accumulato nelle mani successive e si arrivava presto all’epilogo.

Siamo giunti al livello numero 44, a T5M, Tamayo apre a 12,5M e Griff chiama prima che scenda al flop 983, sula quale Tamayo cbetta a 10 Milioni, trovando il rilancio di Griff a 40M.

Tamayo non ci sta e forza il suo avversario all’All in, che chiama per 230 Milioni e questo showdown: 

  • Jordan Griff 96
  • Jonathan Tamayo 8[8]3
  • Board finale: 9835A

Il torneo si chiude con quell’Asso di Fiori al river che manda in brodo di giuggiole la curva di Tamayo

 

 

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari