Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
EPT Montecarlo: Camosci sfiora la picca nel Mystery, altri 41 azzurri avanzano nell’Open
Italia sempre protagonista nell’EPT Montecarlo.
La seconda giornata in terra monegasca porta solo ottime notizie per i nostri colori. Enrico Camosci è runner up nel €10.200 Mystery Bounty e per pochissimo non alza la picca del prestigioso high roller condito da taglie pesantissime. Il felsineo si arrende solo a Kayhan Mokri.
Nel €1.100 EPT Open invasione da record per il torneo: da una parte il primato di 2.387 paganti che fissa la vetta più alta mai raggiunta e dall’altra altri 41 connazionali che approdano sia al day 2 e sia a premio. Oggi 53 italiani iniziano la discesa verso il titolo.
Vediamo nel dettaglio.
EPT Montecarlo: Enrico che torneo!
Un giocatore di caratura internazionale come pochi possono affermare di esserlo. Enrico Camosci dimostra di essere un players in grado di giocare a qualsiasi livello e nel €10.200 Mystery Bounty, all’EPT Montecarlo, chiude al secondo posto, in cambio di un premio complessivo di 148.600 euro: 73.600 bigliettoni sottoforma di premio classico e altri 75.000€ come taglie.
Altri 19 buyin si sono aggiunti prima della chiusura delle registrazioni e dunque, 91 paganti totali hanno dato vita ad un montepremi netto di 910.000 euro; tale cifra è stata suddivisa in parti uguali tra il prize pool delle taglie misteriose e il canonico prize pool per i piazzamenti. Quest’ultimo ha visto 13 giocatori superare lo scoppio della bolla.
Dal cash minimo di 36.100 euro, fino a raggiungere la prima moneta da 146.500 bigliettoni. In 54 sono tornati ai posti di combattimento e tra questi, oltre ad Enrico Camosci, anche Umberto Ruggeri. Spadino non trova la rimonta ed esce ben prima della zona premi, mentre Enrico conferma la sua deep run.
Una prestazione di spessore quella di bolognese che si ferma soltanto ad un passo dalla vittoria. Nel duello finale contro Kayhan Mokri, il player bolognese non trova la zampata decisiva e alza bandiera bianca in cambio dei già citati 148.600 euro. Terza piazza per Manuel Carvalho.
Il payout del torneo
1 Kayhan Mokri Norway €146,500
2 Enrico Camosci Italy €148,600
3 Manuel Carvalho Portugal €152,600
4 Pedro Chaves Brazil €60,400
5 Aidyn Auyezkanov Kazakhstan €32,300
6 David Peters USA €85,900
7 Alisson Piekazewicz Brazil €48,200
8 Aleksejs Ponakovs Latvia €16,600
9 Julien Sitbon France €13,200
10 Mikita Badziakouski Belarus €28,100
11 Alex Kulev Bulgaria €38,100 €10,600
12 Manuel Fritz Austria €16,100 €8,600
13 Daniel Kyosev Bulgaria €36,100 €8,600
EPT Montecarlo: valanga azzurra nell’Open
Super Italia tra day 1C e day 1D del €1.100 EPT Open che ha concluso i quattro round di qualificazione al day 2. All’EPT Montecarlo, gli azzurri fanno la parte del leone, con 43 connazionali che superano il doppio round: 28 nel day 1C e altri 15 nel day 1D versione turbo. Significa che avremo 53 giocatori del Bel Paese al day 2 e tutti sicuri di essere “In the Money”.
Nel terzo flight il migliore della compagnia è Umberto Ruggeri. Spadino abbiamo visto come sia uscito presto dal final day del Mystery e dunque deciso a vendicare quell’eliminazione, sfodera un day 1C da sballo che lo catapulta a quota 726.000 a ridosso delle posizioni di vertice.
Ottime prestazioni poi, tra gli altri, anche per Luca Boniforti (419.000), Stefano Iolli (370.000), Claudio Di Giacomo(280.000), Giovanni Socci (228.000), Francesco Macri (127.000), Filippo Gandini (101.000), Gabriele Patti (91.000), Giuseppe Zarbo (51.000) e Roberto Castelli fanalino di coda a quota 15.000.
Nel day 1D, il battistrada italiano è Simone Ferretti che vola con 735.000 unità e si accomoda al secondo posto nel count di giornata, alle spalle del leader Eric Abbas che imbusta 741.000 fiches. Gianfranco Del Re prosegue la sua marcia con 443.000 unità, mentre Edoardo Madonna completa il podio virtuale azzurro con 407.000 gettoni.
Avanzano a loro volta Giuliano Boellis (330.000), Simone Maglianella (223.000), Alberto Pellegrino (186.000), Andrea Volpi (140.000), Pellegrino Sallustro (91.000) e Marco Leonzio (86.000). Come detto, i 43 qualificati azzurri di ieri si vanno ad unire ai 12 promossi tra day 1A e day 1B, per un totale di 53 connazionali alla seconda giornata.
EPT Montecarlo: tutti i numeri da record dell’Open
Nuovo primato per il €1.100 EPT Open, all’EPT Montecarlo. Un record di paganti che era nell’aria e che si è materializzato ieri, quando il dato finale degli iscritti ha toccato quota 2.387. Dopo 24 mesi cade il vecchio primato, quando nel 2023 furono 2.138 a darsi battaglia in terra monegasca.
Lo scorso anno leggero calo con 2.096 ingressi e come detto, l’edizione in corso fa segnare una crescita esponenziale di giocatori. Il day 1V ha visto gettarsi nella mischia 1.138 players, con 171 di essi che superano la tagliola. In serata il day 1D ha visto 498 unità per la versione turbo dell’ultimo appello e in 74 si sono assicurati il pass per la seconda giornata.
Raggiunto un montepremi netto di 2.291.520 euro e spalmato su 358 posizioni, vale a dire tutti i giocatori che hanno raggiunto l’odierno day 2. Il payout ufficiale verrà diramato solo alla ripresa delle ostilità, ma si prevedono cifre pesanti per quello che concerne il podio di questo esaltante torneo.
Il count azzurro nel day 1C…
Umberto Ruggeri Italy 726000
Luca Boniforti Italy 419000
Stefano Iolli Italy 370000
Alfonso Simone Italy 308000
Alessandro Merelli Italy 294000
Claudio Di Giacomo Italy 280000
Mattia Tagliavini Italy 275000
Antonino Venneri Italy 232000
Fulvio Di Meo Italy 231000
Giovanni Socci Italy 228000
Franco Polidori Italy 216000
Federico Costantini Italy 182000
Francesco Legnaro Italy 176000
Massimo Chierchia Italy 161000
Maria Agnoletto Andrea Italy 150000
Davide Marabello Italy 128000
Francesco Macri Italy 127000
Stefano Pizzuti Italy 117000
Zeno Tosoni Italy 105000
Filippo Gandini Italy 101000
Xiaojie Ye Italy 96000
Enrico Pagnucco Italy 93000
Gabriele Patti Italy 91000
Alessio Sparascio Italy 87000
Antonio Locatelli Italy 75000
Giuseppe Zarbo Italy 51000
Luigi Minolfi Italy 28000
Roberto Castelli Italy 15000
…e il count azzurro nel day 1D
Simone Ferretti Italy 735000
Gianfranco Del Re Italy 443000
Edoardo Madonna Italy 407000
Agostino Ascone Italy 356000
Giuliano Boellis Italy 330000
Andrea Dominici Italy 276000
Simone Maglianella Italy 223000
Alberto Pellegrino Italy 186000
Matteo Garofali Italy 182000
Andrea Volpi Italy 140000
Barnaba Perone Italy 102000
Pellegrino Sallustro Italy 91000
Marco Leonzio Italy 86000