Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
EPT Montecarlo: Italia Game Over nell’Open e valanga azzurra nell’High Roller, Camosci ok nel 100K
Speravamo in un altro esito all’EPT Montecarlo.
Non bastano 10 azzurri in corsa nel day 3 del €1.100 EPT Open, su 45 players in lizza per il tavolo finale a sei giocatori: nessuno dei nostri connazionali prosegue l’avventura e dice addio alla possibilità di alzare la picca.
In terra monegasca le buone notizie per l’ItalPoker arrivano dal €2.200 High Roller, con 20 giocatori del Bel Paese che approdano alla seconda giornata.
Infine, ma non per ultimo, Enrico Camosci prova a ruggire anche nel €100.000 Super High Roller: chiude il day 1 al sesto posto e imbusta 662.000.
Vediamo nel dettaglio.
EPT Montecarlo: un tris di eliminazioni fatali
Partiamo dalle battute finali, almeno per i nostri colori, del day 3 del €1.100 EPT Open, all’EPT Montecarlo con gli ultimi tre italiani in gara che escono in sequenza. Fabio Peluso da miglior azzurro nel day 2 all’uscita di scena a 20 left che vale un premio da 11.870€. La stessa cifra che incasseranno Francesco Legnaro e Mattia Tavaglini.
Francesco abdica al diciannovesimo posto e una posizione dopo saluta anche Mattia, la cui eliminazione mette fine alle residue speranze italiane. In precedenza, erano usciti di scena i vari Eros Calderone (43^ – €5.270) e Massimo Chierchia (42^ – €5.270). Franco Polidori lo perdiamo poco dopo a 37 left per 6 mila euro di premio.
La decimazione della pattuglia italica prosegue con Edoardo Madonna (31^ – €6.990), Agostino Ascone (28^- €6.990), Davide Marabello (27^-€8.250) e infine Fulvio Di Meo che alza bandiera bianca al venticinquesimo posto per la stessa cifra di Marabello. Insomma un ko totale per la nostra pattuglia.
Il day 3 si chiude alla formazione del tavolo finale a sei giocatori che mette in palio la prima moneta da 340.000€. Comanda Jon Kyte con 26.8 milioni, quando il rivale più vicino è Gilles Cadignan con 16 milioni di pezzi. Serve la grande rimonta per spodestare il primo della classe. Tutti i sei finalisti hanno in tasca almeno 70.240 bigliettoni.
Il count ufficiale
Jon Kyte Norway 26.800.000
Gilles Cadignan France 16.125.000
Conor Bergin Ireland 10.700.000
Jack Corrigan USA 7.700.000
Razvan Scutaru Romania 7.375.000
Javier Tazon Spain 5.125.000
EPT Montecarlo: 20 azzurri avanzano nell’High Roller
Italpoker che risponde presente nel €2.200 High Roller all’EPT Montecarlo. Nel doppio round di qualificazione i nostri connazionali si mettono in luce, specie nel day 1A dove dominano la scena in prima e seconda posizione, Eros Calderone e Liwei Sun. Eros ha dalla sua 860.000 pezzi, mentre il più italiano dei cinesi imbusta 757.000 gettoni.
Grandi prestazioni anche per Simone Maglianella (492.000), Davide Calvaresi (350.000), Lorenzo Cherubini (324.000) e Alfredo Cioccoloni (303.000). Dovrebbero essere 194 i players in corsa e di questi 20 italiani. I dati dei paganti complessivi e left ufficiali però saranno diramati solo alla ripresa dei giochi, assieme a Prize pool e payout.
Il count azzurro al day 2
1 Eros Calderone 860.000
2 Liwei Sun 757.000
11 Simone Maglianella 492.000
29 Davide Calvaresi 350.000
35 Lorenzo Cherubini 324.000
39 Alfredo Cioccoloni 303.000
41 Besiana Antoni 297.000
82 Paul Macovei 182.000
89 Massimo Chierchia 170.000
98 Giuseppe Zarbo 153.000
102 Francesco Di Profio 148.000
110 Simone Andrian 135.000
113 Andrea Schettino 132.000
119 Fabio Peluso 129.000
127 Andrea Volpi 121.000
151 Daniele Casino 91.000
160 Federico Costantini 83.000
165 Luca Guglielmoni 76.000
173 Eugenio Sanchioni 64.000
191 Eugenio Peralta 22.000
EPT Montecarlo: Enrico Camosci vola nel Super High Roller
Grande spettacolo all’EPT Montecarlo con il €100.000 Super High Roller che vede ai nastri di partenza tantissimi campion, oltre ad un Enrico Camosci in forma splendida. Field durissimo e prestazione da incorniciare nel day 1 per l’emiliano che occupa la sesta casella del count, a quota 662.000.
In 66 hanno risposto presente e in 40 avanzano alla seconda giornata, ma si tratta per il momento di numeri non definitivi. Joao Vieira comanda la truppa con 1.248.000 unità. La strada è ancora lunghissima e tortuosa, ma ci sono tutte le condizioni per assistere ad una volata eccezionale.