Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
EPT Montecarlo: Camosci sfiora il colpaccio nel SHR, 20 azzurri assaltano day 1B del Main
Ancora ad un passo dal trionfo.
Enrico Camosci sfiora per la seconda volta la picca all’EPT Montecarlo e in questo caso i rimpianti aumentano, alla luce del secondo posto nel €100.000 Super High Roller, come già era successo nel €10.200 Mystery Bounty che ha aperto la kermesse.
Venti i connazionali che superano a loro volta il day 1B del €5.300 Main Event: da Cappiello a Pichierri, passando per Caschera, Ruggeri, il campione EPT Montecarlo 2014 Antonio Buonanno, lo stesso Camosci e fino ad arrivare al migliore dei nostri: Ivo Bartoletti.
Vediamo nel dettaglio.
EPT Montecarlo: Immenso Enrico!!!
Uno degli eventi più attesi all’EPT Montecarlo è senza dubbio il €100.000 Super High Roller che richiama come sempre un field pazzesco. E questa volta ha rischiato di colorarsi di azzurro, con Enrico Camosci. Il player bolognese chiude al secondo posto, dopo un tavolo finale a dir poco emozionante.
Per il felsineo l’ennesima conferma di essere un giocatore ormai di caratura planetaria e capace di rendere al massimo in qualunque contesto. Resta forse l’amaro in bocca per la mano che ha portato all’eliminazione: Enrico ormai short chiama con 8-8 l’allin di Christopher Nguyen che ha dalla sua J-5.
Un board non certo amico dell’azzurro consegna la scala runner – runner al tedesco di origine asiatica e per Camosci arriva un premio da 1.304.500 euro. Sicuramente una buona pillola per mandare giù la sconfitta in heads up, ma resta un pizzico di rammarico per l’ultimo spot. Soprattutto dopo aver eliminato un cliente scomodissimo al terzo posto.
Si tratta d Seth Davies che ha messo in piede una bellissima rimonta al final table a sei giocatori, alla luce dell’ultimo posto nel count alla ripresa dei giochi. Ebbene, Enrico Camosci lo ha fermato sul più bello grazie a 8-7-K-7-J con 8-7 per il full house che batte il trips dell’americano che si arrende con A-7.
Il payout del tavolo finale
1 Christopher Nguyen Germany 2.022.000€
2 Enrico Camosci Italy 1.304.500€
3 Seth Davies USA 931.900€
4 Orpen Kisacikoglu Turkey 716.900€
5 Seth Davies Leon Sturm Germany 551.380€
6 Mikita Badziakouski Belarus 438.300€
EPT Montecarlo: 20 azzurri superano day 1B
Il €5.300 Main Event corre spedito all’EPT Montecarlo e altri 20 connazionali raggiungo il day 2, tramite il secondo round di qualificazione: questo significa che oggi allo start della seconda giornata avremo ben 25 italiani in gara, dopo aver calato la manita nel corso del day 1A. Insomma, i nostri giocatori sono sempre in prima fila.
Nel day 1B, il battistrada della pattuglia italica è Ivo Bartoletti che mette dentro la busta 176.500 e si porta a ridosso della top ten di giornata. Ottima prestazione anche per Candido Cappiello che veleggia a quota 138.000. Sugli scudi una bel manipolo di giocatori del Bel Paese che sognano in grande.
Tra gli altri troviamo Andrea Furlanetto (130.000), Bruno Caschera (114.000), Enrico Coppola (111.000), Alex Sampirisi (100.000), Umberto Ruggeri (92.000) e Antonio Buonanno che imbusta 88.000 chips e 11 anni dopo il suo storico trionfo in terra monegasca cerca la picca bis nel main event.
Promossi anche il braccialettato WSOP Paolo Boi (67.000) e Enrico Camosci che prova a battere il ferro quando è ancora caldo (62.500), mentre sono chiamati a cambiare passo nel day 2, Alessandro Pichierri e Marco Regonaschi: rispettivamente con 33.000 e 20.500 unità a comporre i loro stack.
EPT Montecarlo: 79 buyin per eguagliare il record
Il €5.300 Main Event ha fatto il pieno di ingressi nel day 1B, all’EPT Montecarlo. Qualcosa come 727 players hanno accettato la sfida e per il momento il parziale dei paganti schizza a quota 1.129: significa che mancano 79 buyin per raggiungere il record dello scorso anno, quando furono in 1.208 ad alimentare lo spettacolo.
Dal day 1B avanzano 259 players e il dato dei qualificati alla seconda giornata sale a 382. Numeri non definitivi però, considerando che la late registration chiude allo start della seconda giornata e solo a quel punto avremo il quadro completo della situazione. Il day 1B incorona leader Cesar Garcia che prova la fuga con 323.000 pezzi.
Il count azzurro nel day 1B
15 Ivo Bartoletti 176.500
34 Candido Cappiello 138,000
45 Andrea Furlanetto 130,000
59 Bruno Caschera 114,000
65 Giovanni La Padula 112,000
67 Enrico Coppola 111,000
84 Alex Sampirisi 100,000
95 Diego Montone 93,500
97 Umberto Ruggeri 92,000
104 Antonio Buonanno 88,000
142 Andrea Rasulo 67,500
144 Paolo Boi 67,000
154 Besiana Antoni 62,500
155 Enrico Camosci 62,500
163 Diego De Martino 59,500
203 Andrea Volpi 45,000
212 Amerigo Santoro 40,000
227 Alessandro Pichierri 33,000
230 Ettore Ricci 31,000
244 Marco Regonaschi 20,500