Friday, May. 9, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 9 Mag 2025

|

 

EPT Montecarlo: tris azzurro a 18 left nel Main Event, Camosci altri due final table

EPT Montecarlo: tris azzurro a 18 left nel Main Event, Camosci altri due final table

Area

ItalPoker da sballo all’EPT Montecarlo.

Gli azzurri ci fanno sognare a 18 left, nel €5.300 Main Event: Diego De Martino (in foto) è secondo nel count, con Enrico Coppola e Andreas Goeller che inseguono rispettivamente dalla quinta e sesta casella. Sarà un day 5 tutto da vivere in terra monegasca con l’obiettivo di raggiungere il tavolo finale a sei giocatori.

Intanto, Enrico Camosci è un rullo compressore: centra altri due tavoli finali, per un settimo posto in un altro Super High Roller e soprattutto chiude secondo per la terza volta nella kermesse ed esattamente nel €25.000 High Roller. Semplicemente pazzesco il bolognese.

Vediamo nel dettaglio.

EPT Montecarlo: Tridente Italiano verso il tavolo finale

Raramente l’ItalPoker si è trovata con così tanti giocatori a questo punto del Main Event nella storia dell’European Poker Tour. E quello che sta accadendo all’EPT Montecarlo lascia ben sperare, con tre connazionali a caccia dell’impresa nel €5.300 Main Event. Insomma, un bel quadro, a 18 left verso la gloria.

Il day 5 promette emozioni senza sosta, con Diego De Martino che riparte dal secondo posto nel count, dopo una prestazione maiuscola nel corso della quarta giornata. Il player italiano ha dalla sua 3.650.000 unità e prova a reggere il passo dello scatenato Aleksandr Shevliakov che tenta la fuga a quota 4.000.000.

Non vogliono essere da meno Enrico Coppola e Andreas Goeller che sono a loro volta dentro la top 10. Enrico accumula 3.180.000 pezzi e si porta al quinto posto, mentre l’altoatesino è in sesta posizione con 3.100.000 fiches. Per la serie, sé sono rose fioriranno. L’unico che ha mollato la presa nel day 4 è Amerigo Santoro.

Per quest’ultimo i titoli di coda sono arrivati quasi subito, a 44 left, dopo che in 52 sono tornati ai blocchi di partenza: Amerigo incassa 17.150€. Al pari del nostro connazionale, anche diversi volti noti mollano la presa nel day 4: da Sebastian Malec (42^) a Ari Engel (34^), passando per Jerome Sgorrano (28^), Fahredin Mustafov (27^), e il leader di inizio giornata Matthew Davenport (20^).

L’ultimo eliminato è niente meno che Juan Pardo: l’iberico con il suo progetto di scala sbatte sul trips di dame di Enrico Coppola che chiude anche full al river e spedisce alle casse il rivale, come 19^ classificato. Tutti i 18 left hanno in tasca almeno 34.600 euro, mentre agganciare il final table a sei giocatori assicura 199.750€.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Il count completo dopo il day 4

1 Aleksandr Shevliakov Russia 4,000,000
2 Diego De Martino Italy 3,650,000
3 Khossein Kokhestani Ukraine 3,590,000
4 Boris Angelov Bulgaria 3,450,000
5 Enrico Coppola Italy 3,180,000
6 Andreas Goeller Italy 3,100,000
7 Miguel Capriles Venezuela 2,205,000
8 Mateusz Moolhuizen Netherlands 1,990,000
9 Artem Shaganov Russia 1,615,000
10 Jamil Wakil Canada 1,560,000
11 Leon Zeaiter Germany 1,255,000
12 Kestutis Jungevicius Lithuania 1,080,000
13 Mariusz Golinski Poland 1,045,000
14 Malcolm Franchi France 1,030,000
15 Mykhailo Demydenko Ukraine 930,000
16 Stanislav Petriv Ukraine 860,000
17 Manuel Cortada Spain 845,000
18 Alexandros Kolonias Greece 290,000

EPT Montecarlo: Camosci da urlo

Battere il ferro quando ancora è caldo. Un detto che Enrico Camosci ha preso alla lettera e all’EPT Montecarlo nelle ultime 36 ore centra altri due tavoli finali, sono cinque complessivi, con un altro secondo posto: per la terza volta nella kermesse monegasca l’emiliano fa runner up e sfiora la picca.

Sé da una parte è una sorta di maledizione che lo ferma sempre ad un passo dal trionfo, dall’altra è la conferma delle qualità nettamente superiori alla media del bolognese che è un top player di livello mondiale. Insomma, Enrico Camosci è un rullo compressore nel Principato e vediamo cosa ha fatto negli ultimi due giorni.

Il quarto tavolo finale nella kermesse arriva nel  50.000€ Super High Roller Second Chance: 50 fenomeni in campo e il felsineo viene eliminato al settimo posto per 127.000 euro, con il mai domo Mikita Badiakouski che porta a casa picca e prima moneta da 788.500 euro, dopo aver battuto Brian Kim in heads up.

Un duello che sarà ancora una volta amaro per Camosci nel 25.000€ Unlimited Re-Entry, poche ore dopo. L’azzurro si disimpegna alla grande, in mezzo ad un altro field difficilissimo e che ha visto la partecipazione di 67 giocatori. Qui, il bolognese domina in lungo e in largo, fino a giocarsi la picca vs David Peters.

Come detto però, per la terza volta in pochi giorni, Enrico Camosci manca l’appuntamento con il trofeo che finisce nelle mani del rivale americano. Il giocatore a stelle e strisce incassa 409.412 euro, mentre il nostro connazionale mette in tasca altri 387.258 euro. Prima o poi arriverà anche l’attesa picca.

Il payout del 50K…

1 Mikita Badiakouski Belarus 788.500€
2 Brian Kim USA 521.000€
3 Christopher Nguyen Austria 352.000€
4 Nick Petrangelo USA 267.000€
5 Markkos Ladev Estonia 206.000€
6 Masashi Oya Japan 164.000€
7 Enrico Camosci Italy 127.000€

…e il payout del 25K

1 David Patrick Peters€409,412
2 Enrico Camosci €387,258
3 Artur Martirosian  €223,000
4 Manuel Fritz  €171,000
5 Pedro Henrique Gois Neves  €132,000
6 Mario Navarro Arrocha €101,000
7 Stephen Chidwick €78,000
8 Arthur Conan  €60,000
9 Danilo Velasevic €47,000

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari