Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
EPT Montecarlo: Musta vince la Picca nel DeepStack, Coppola chiude quarto nel Main Event
Sul filo di lana è ancora più bello.
Mustapha Kanit conquista la picca nel €2,200 NLH Deep Stack Unlimited Re-Entry all’EPT Montecarlo, nell’ultimo giorno della kermesse: impresa alla Musta che mette alle spalle un field di 266 paganti e incassa la cifra più alta, con Candido Cappiello che si ferma al settimo posto.
Tutto questo, mentre Enrico Coppola sogna e lotta al tavolo finale del €5.300 Main Event, prima di arrendersi ai piedi del podio: la vittoria finale va a Aleksandr Shevliakov. Il russo batte Khossein Kokhestani, ma c’è stato un “giallo” nella discesa al titolo del neo campione.
Vediamo nel dettaglio.
EPT Montecarlo: Musta mette le mani sulla picca
Mustapha Kanit al settimo cielo e noi con lui. Dopo diversi mesi di risultati altalenanti, la punta di diamante del poker italiano mette la firma sull’albo d’oro dell’EPT Montecarlo 2025. Musta conquista il trionfo nel €2,200 NLH Deep Stack Unlimited Re-Entry, in mezzo ad un field corposo e di grande qualità.
Ben 266 i paganti nell’evento#52, per un prize pool di 532.000 euro: la zona premi è riservata a 39 posizioni, con il cash minimo di 3.460€ e una prima moneta da 104.400 bigliettoni ad attendere il neo campione. Due gli azzurri che superano lo scoppio della bolla, con Candido Cappiello che fa tandem con Musta.
Entrambi raggiungono il final table e il “Principe di Foggia” si ferma al settimo posto, in cambio di 17.520 euro. Kanit invece prosegue la sua cavalcata, con Eduard Barsegian ultimo baluardo a mettersi di mezzo, tra il nostro connazionale e il successo. Il russo però non può nulla sotto i colpi di Musta che in un colpo solo alza la picca e incassa la corposa prima moneta. Una zampata da campione.
Il payout del tavolo finale
1 Mustapha Kanit Italy €104,400
2 Eduard Barsegian Russia €65,300
3 Maxime Manzone France €46,640
4 Vasyl Zabrodskyy Ukraine €35,880
5 Adrien Favre-Felix France €27,600
6 Victor Salinier France €21,240
7 Candido Cappiello Italy €17,520
8 Petr Hruska Czech Republic €14,600
9 Luis Rayon Spain €12,180
EPT Montecarlo: Coppola quarto classificato
Il €5.300 Main Event non si colora di azzurro al tavolo finale dell’EPT Montecarlo: Enrico Coppola termina al quarto posto, dopo un torneo di grandissimo spessore. In sei sono tornati per la volata verso il milione destinato al campione e la più ambita delle picche in palio in terra monegasca.
Il player italiano riparte dalla quinta casella e fino a quattro left regge l’urto, poi arriva la mano che mette fine al sogno. Con J-3 il nostro connazionale mette le ultime chips al centro del tavolo con J-3 e con 6-6 Shevliakov chiama, Un tre al flop tiene vive le speranze, ma il resto del board non concede regali.
Enrico Coppola si avvia alle casse per ritirare il quarto premio, vale a dire 337.900 euro, al termine di una grande prestazione e di un torneo memorabile. Miglior azzurro nel Main Event 2025, Coppola si conferma a suo agio nei tornei dal vivo, pur non essendo un giocatore professionista.
EPT Montecarlo: Shevliakov vince tra le polemiche
La picca e il €5.300 Main Event dell’EPT Montecarlo sono in salsa russa, grazie al trionfo di Aleksandr Shevliakov. Il player dell’Est Europa, pur lavorando in Slovenia, ha un palmares di tutto rispetto che si arricchisce dopo il tavolo finale della kermesse monegasca. Il neo campione mette in tasca un milione.
Il duello finale oppone il primo della classe a Khossein Kokhestani, per un Russia vs Ucraina davvero iconico in questo momento storico. Nella mano conclusiva Aleksandr chiude i giochi con K-2 vs A-6 del rivale: un 2 al flop certifica il trionfo del russo che non cancella però le polemiche nate ad inizio final table.
Si tratta della mano che porta all’eliminazione di Jamil Wakil: il canadese apre a 270.000 da UTG e da small blind il russo, annuncia il raise a 350.000 senza rendersi conto dell’apertura del rivale, almeno secondo le sue parole. Interviene il Floorman che impone il minum raise a 420.000 a Aleksandr Shevliakov.
Per tutta risposta il nordamericano pusha e il russo chiama: Q-J vs A-K e il board sorride al futuro campione. La mossa e le scuse di Aleksandr non vanno giù a Jamil che accusa lo stesso avversario di aver già fatto questa mossa nel day 5 nei confronti di un altro giocatore e dunque una condotta scorretta e reiterata.
A fine tavolo finale Shevliakov da la sua versione e spiega l’accaduto:
“Basta controllare le immagini. Ho fatto un open-raise dallo small blind, e poi mi sono reso conto che Jamil aveva open-raisato. Quindi non è stato un angle shoot o qualcosa del genere“, ha detto. “Sono molto triste per Jamil, ma è quello che è. È un mio errore, ma lui è una vittima. Mi dispiace molto”.
Il payout del tavolo finale
1 Aleksandr Shevliakov Russia €1,000,000
2 Khossein Kokhestani Ukraine €615,000
3 Boris Angelov Bulgaria €439,200
4 Enrico Coppola Italy €337,900
5 Mariusz Golinski Poland €259,900
6 Jamil Wakil Canada €199,750