Wednesday, Jul. 30, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 1 Giu 2025

|

 

WSOP 2025: due bracciali e due storie speciali nelle varianti, Negreanu si accende nel Championship

WSOP 2025: due bracciali e due storie speciali nelle varianti, Negreanu si accende nel Championship

Area

Vuoi approfondire?

Notte incredibile alle WSOP 2025.

Tre bracciali assegnati e con due storie davvero particolari in quel di Las Vegas. Antonio Galiana vince il secondo bracciale in carriera e shippa il $5.000 NLH. Ma il vero colpaccio lo fa Caleb Furth che nel torneo gemello, il $5.000 PLO rimonta fino al trionfo, dopo essere rimasto con 1.25 Big blind.

Che dire poi di Dan Heimiller: sale sul gradino più alto del $1,500 Seven Card Stud e intasca il terzo bracciale in carriera a distanza di 11 anni dall’ultima volta. Sempre In the Money alle WSOP dal 1997, con 28 tavoli finali.

Nel $25.000 Heads Up Championship restano appena quattro players a contendersi uno dei titoli più ambiti dell’intera kermesse: questa notte semifinali tra Artur Martirosian vs Patrick Leonard e David Chen vs Aliaksei Boika, poi la finalissima.

Note dolenti per i nostri colori nel $1,500 Omaha Hi-Lo 8 or Better: Dario Sammartino  è fuori dai giochi nell’evento#8, ancor prima dello scoppio della bolla. Infine, Daniel Negreanu veleggia in top ten, dopo il day 1 del $10,000 Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship.

Vediamo nel dettaglio.

WSOP 2025: bracciale in salsa iberica nell’8-Max

Quattro giorni per incoronare il neo campione. Alle WSOP 2025, il $5.000 NLH 8-max fa calare il sipario con la vittoria di Antonio Galiana che mette al polso il secondo bracciale in carriera. L’iberico incassa la pesante prima moneta da 582,008 dollari e conferma di essere un top player di primissimo livello.

Leader della corsa a fine day 2, lo spagnolo è rimasto in scia al primo posto anche al termine del day 3 e pronto alla zampata dalla seconda casella nel count, con appena cinque giocatori che raggiungono l’official final table. Antonio supera nel duello finale Frederic Normand, quando chiude colore al turn, mentre il canadese hitta la sua scala.

Il payout del tavolo finale

1 Antonio Galiana Spain $582,008
2 Frederic Normand Canada $387,979
3 Christian Roberts Venezuela $270,407
4 Renji Mao China $191,550
5 Gaetan Balleur France $137,948
6 Uri Reichenstein Israel $101,028
7 Justin Liberto United States $75,263
8 Georgios Sotiropoulos Greece $57,051

WSOP 2025: pazzesca rimonta di “Bruno”

Il famoso detto “Bastano una chip e una sedia per vincere il torneo” si applica alla perfezione a Caleb Furth. Colui che tutti chiamano “Bruno” al tavolo finale prima crolla e resta in gioco con appena 1.25 big blind, poi compie la rimonta da urlo che lo porta a mettere le mani sul secondo bracciale in carriera.

Insomma, un $5,000 Pot-Limit Omaha Final Table Results ricchissimo di colpi di scena alle WSOP 2025 e la ciliegina di questo successo a dir poco epico. In 11 hanno ripreso posto per l’ultimo giorno di gara e Ryan Riess è il primo a mollare la presa in undicesima piazza, imitato una posizione dopo da Aaron Mermelstein, mentre Roussos Koliakoudakis sbolla il tavolo finale a 8 left.

Qui succede di tutto e di più, con Martin Kabrhel che prende il sopravvento e pregusta il quarto bracciale in carriera, ma non ha fatto i conti con la remuntada di Bruno e per il ceco arriva un terzo posto da 288 mila dollari. In Heads up, il futuro campione è opposto a Fabian Riebau-Schmithals.

Il tedesco prova a cambiare l’ennesimo copione della serata, ma ormai il player a stelle e strisce è lanciato verso la vittoria e il bis di bracciali in carriera. L’ultima zampata di Furth vale la prima moneta da 620.696 dollari che completa una serata fantastica e lascia il teutonico a consolarsi con un premio da 413.762$.

Il payout del tavolo finale

1 Caleb Furth United States $620,696
2 Fabian Riebau-Schmithals Germany $413,762
3 Martin Kabrhel Czechia $288,775
4 Matthew Cosentino United States $204,808
5 Mark Aridgides United States $147,647
6 Noel Rodriguez United States $108,221
7 Jeremy Trojand Germany $80,673
8 Lawrence Brandt United States $61,179

WSOP 2025: tris e record per Dan Heimiller

Ci sono giocatori che sono assolute leggende alle World Series Of Poker e una di queste è Dan Heimiller. L’americano è il neo campione del $1,500 Seven Card Stud e per la terza volta in carriera iscrive il suo nome nell’albo d’oro, a distanza di 11 anni dal secondo bracciale. Ma quello che impressiona è la striscia di risultati.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Dan è dal 1997 che non manca un piazzamento a premio in ogni edizione: 28 anni ininterrotti di cash alle World Series e la forza di giocare qualcosa come 28 tavoli finale. Dopo questa pioggia di numeri quindi, non stupisce di vederlo ancora dominare la scena e il successo appena portato a casa lo conferma.

Il primo della classe riceve un premio da 106.480 dollari, dopo aver messo alle spalle 376 avversari di livello e specialisti di grandissimo spessore. L’ultimo a cadere sotto i suoi colpi è stato un altro fenomeno come David Bach che rimanda l’appuntamento con il quarto bracciale in carriera.

Il payout del tavolo finale

1 Dan Heimiller United States $106,840
2 David Bach United States $70,568
3 Tyler Phillips United States $47,660
4 Jyri Merivirta Finland $32,921
5 MengQi Chen China $23,271
6 Kristan Lord United States $16,842
7 Sam Jaramillo United States $12,487
8 Greg Mueller Canada $9,490
9 Ian Gavlick United States $7,397

WSOP 2025: 4 players a caccia del trionfo nell’Heads Up Championship

E’ tempo di semifinali e finale nel $25,000 Heads Up Championship: da 64 players iniziali ai 16 che nella notte appena trascorsa sono tornati ai tavoli, fino ai quattro giocatori ancora in lizza per il titolo. Insomma, non c’è spazio per alcun appello nella discesa al bracciale, con Artur Martirosian opposto a Patrick Leonard e David Chen che si scontra con Aliaksei Boika.

Da questo poker di nomi uscirà il neo campione. Gli ottavi di finale hanno delineato i giocatori “In the Money”: Leonard batte Zamani, con Martirosian che stende Kevin Rabichow e lo stesso fa Chen contro Richard Green, mentre Boika si prende lo scalpo di Brown. A premio ci vanno anche Chance Kornuth, Harvey Castro, Thomas Eychenne e Mike Shi.

Con almeno 86.000 dollari in tasca, i quarti di finale ci regalano incroci assai interessanti. Artur Martirosian elimina uno specialista come Chance Kornuth, con Boika che ferma la corsa dello scatenato Castro che fino a quel momento aveva fatto fuori nomi eccellenti. Chen ha la meglio su Thomas Eychenne e il pacchetto dei semifinalisti è completato da Patrick Leonard che estromette Mike Shi.

Il quartetto di aspiranti al titolo si è guadagnato almeno 180.000 dollari, ovvero il premio che andrà ai semifinalisti perdenti, mentre al neo campione spettano 500.000 verdoni. Perdere l’ultimo duello costa invece 200.000$, alla luce dei 300.000 bigliettoni destinati al futuro runner up.

WSOP 2025: Dario out dal Choice

Notte amara per i colori azzurri alle WSOP 2025. Dario Sammartino esce di scena nella seconda giornata del $1,500 Dealers Choice. Il partenopeo riparte da metà del count a 124 left, quando il traguardo della zona “In the Money” non è poi così lontano, con 90 posizioni al sole.

Invece, “MadGenius87” crolla prima dello scoppio della bolla e dunque vive la doppia beffa dell’eliminazione fuori dalle ricompense. Una lunga scrematura incanala 14 giocatori verso il final day. Davanti a tutti comanda il cinque volte campione WSOP Benny Glaser che detta legge a quota 3 milioni.

Il vuoto alle sue spalle, considerando che Justin Liberto è secondo con 1.480.000 chips. I 14 left hanno almeno 7.546 dollari in tasca e il futuro campione intascherà 150,246$. Vi lasciamo con la top 10 verso il final day dell’evento#8.

Il count

1 Benny Glaser 3.050.000
2 Justin Liberto 1,480,000
3 Jonathan Krela 1,305,000
4 Stephen O’Dwyer (CA) 1,245,000
5 Scott Jacewiczokelly 1,240,000
6 Matthew Schreiber 1,155,000
7 Timothy Knauf 1,000,000
8 Adam Greenlee 870,000
9  Andrew Park 725,000
10 Laurent Manderlier 700,000

WSOP 2025: Negreanu subito hot nel Championship

Infine, grande avvio per il $10,000 Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship che è decollato nella giornata di ieri con il day 1. In 183 hanno risposto presente e sono 83 coloro che sbarcano al day 2: numeri non definitivi, in quanto la late registration si chiude solo alla ripresa dei giochi.

Impressionante la qualità del field, con Ryan Bambrickn al comando forte di 325.000 pezzi. Ottima prestazione anche per Robert Mizrachi che mette dentro la busta 242.000 gettoni. Appena mille unità in meno per Daniel Nereanu che occupa la decima casella del count e con 241.000 chips inizia a gettare le basi per l’ottavo sigillo in carriera.

La top 10

1 Ryan Bambrick United States 325,000
2 Austin Marks United States 320,000
3 Micah Brooks United States 306,000
4 Ofir Mor United States 266,000
5 Eddie Blumenthal United States 262,000
6 William Remshardt United States 252,000
7 Joey Couden United States 249,000
8 Robert Mizrachi United States 242,000
9 Fabrizio Gonzalez Uruguay 242,000
10 Daniel Negreanu Canada 241,000

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari