Sunday, Jul. 20, 2025

6:53 A.M.
Poker Live

Scritto da:

|

il 23 Giu 2025

|

 

WSOP 2025: Alioto va di fretta nel Limit, tris azzurro nel Millionaire Maker

WSOP 2025: Alioto va di fretta nel Limit, tris azzurro nel Millionaire Maker

Area

Vuoi approfondire?

Le WSOP 2025 si accendono a Las Vegas.

Tre moschettieri azzurri si mettono in luce nella seconda giornata del $1.500 Millionaire Maker: Marco D’Amico, Jacopo Olivieri e Dario Marinelli avanzano al day 3 e con la certezza di essere a premio.

Vola Dario Alioto che ancora una volta si mette in evidenza nelle varianti. Il $3,000 Limit Hold’em sorride al siciliano che chiude a ridosso della top ten, dopo il day 1, con 100 players promossi.

Infine, terzo bracciale in carriera per Dylan Linde che si erge sul gradino più alto nel $50,000 Pot-Limit Omaha High Roller: niente rimonta per il nostro Youness Barakat eliminato a 11 left.

Vediamo nel dettaglio.

WSOP 2025: tridente italiano nel Maker

Il $1.500 Millionaire Maker, alle WSOP 2025. continua a scremare il field e non c’è appello nella discesa del day 2. Il torneo ha visto 2.618 players riprendere posto, a fronte di 11.996 ingressi totali: il primo obiettivo generale è di centrare un posto al sole tra le 1.803 piazze “In the Money”, sui cui è spalmato il montepremi di 15,924,690$. Cash minimo di 2.107$ e una prima moneta da 1,255,180 dollari ad attendere il neo campione.

Numerosa la pattuglia azzurra che si presenta compatta allo start della seconda giornata e molti connazionali superano lo scoppio della bolla. A fine day 2 però, su 357 qualificati al day 3, ci sono solo tre italiani ancora in corsa. Il migliore dei nostri è Marco D’Amico che centra la ventesima casella del count a quota 1.690.000.

Insieme a lui rivedremo anche Jacopo Olivieri e Dario Marinelli: per Jacopo dentro la busta ci sono 990.000 pezzi, mentre il buon Dario prosegue la sua corsa con 840.000 chips. Il comando delle operazioni è nelle mani di Collin Ball che tenta lo scatto con 3.245.000 gettoni. Tutti i 357 left hanno in tasca almeno 6.800 dollari.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

La top 10 del day 2

1 Collin Ball United States 3,245,000
2 Artem Tuliupa Ukraine 3,135,000
3 David Rees United States 2,830,000
4 Carl Carodenuto United States 2,500,000
5 Lucca Nascimento Brazil 2,310,000
6 Christopher Moorman United Kingdom 2,295,000
7 Yang Zhang China 2,260,000
8 Clayton Kalisek United States 2,240,000
9 Alexander Savchenko Russian Federation 2,215,000
10 Vinicius Lima United States 2,145,000

WSOP 2025: Alioto scatenato nel Limit

Dario Alioto è senza dubbio l’uomo delle varianti tra i giocatori del Bel Paese. Il siciliano lo conferma anche nel $3,000 Limit Hold’em: alla fine del day 1 imbusta a ridosso della top 10 con 200.000 gettoni a formare uno stack che promette bene, quando restano in lizza appena 100 giocatori.

Il torneo ha attirato 343 players e 915,810 dollari formano il montepremi netto, Questa cifra  spartita in 52 posizioni e va dalla ricompensa minima di 6.035$ alla prima moneta da 200.303 dollari. Mancano esattamente 52 eliminazioni allo scoppio della bolla. Il leader della corsa è Philip Tom a quota 380.000 chips.

La top 10 del day 1

1 Filippo Tom 380.000
2 Marco Johnson 355.000
3 Roland Israelashvili 284.000
4 Patrick Leonard 279.000
5 Noah Boeken 278.000
6 Robert Klein 268.000
7 Xixiang Luo 247.000
8 Alex Torry 244.000
9 Nicholas Tsoukalas 226.000
10 Ren Lin 220.000

WSOP 2025: Linde cala il triplete di bracciali

Scende il sipario sul $50,000 Pot-Limit Omaha High Roller, alle WSOP 2025 e il nuovo campione è Dylan Linde. Niente da fare per l’unico azzurro presente al final day: Youness Barakat scatta dal fondo del count a 11 left e in undicesima posizione saluta la compagnia, in cambio di 147.738 bigliettoni.

Il successo come detto investe Linde che per la terza volta in carriera mette al polso il bracciale e riceve il premio più alto di sempre, tra quelli che l’americano ha incassato alle World Series: ben 2,146,414 dollari, dopo aver steso nel duello finale Stephen Chidwick. L’inglese a sua volta stava dando la caccia al terzo acuto nella kermesse e si consola con 1,430,938$.

Il payout del tavolo finale

1 Dylan Linde United States $2,146,414
2 Stephen Chidwick United Kingdom $1,430,938
3 Richard Gryko United Kingdom $1,000,423
4 Biao Ding China $713,762
5 Manuel Stojanovic Austria $519,892
6 Ka Kwan Lau Hong Kong $386,768
7 Quan Zhou China $294,013
8 Dirk Gerritse Netherlands $228,489

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari