Tuesday, Jul. 15, 2025

Scritto da:

|

il 15 Lug 2025

|

 

WSOP 2025: Bracchi si arrende al 3° posto del Lucky 7’s

WSOP 2025: Bracchi si arrende al 3° posto del Lucky 7’s

Area

Vuoi approfondire?

Con il Main Event in pausa dopo aver stabilito il tavolo finale (qua trovate il profilo dei 9 finalisti), sono proseguiti nella notte altri tornei delle WSOP 2025.

Nicola Bracchi, chipleader al final day del Lucky 7’s, si è dovuto accontentare del terzo posto. Bravo comunque il nostro giocatore.

Niente braccialetto nemmeno per Davide Suriano (9°) e Dario Sammartino (27°), nel $10.000 No-Limit Hold’em 6-Handed Championship.

WSOP 2025, peccato Bracchi solo 3° nel Lucky 7’s

Terzo posto, un applauso ma anche qualche rammarico: finisce sul podio l’avventura di Nicola Bracchi al $777 Lucky 7’s. Il braccialetto va allo spagnolo Nelson Mari Sanchez davanti al canadese Yu Liu.

Applausi comunque per il nostro giocatore, eliminato dal futuro vincitore in una mano in cui decide di andare all in dopo il limp del rivale da piccolo buio e si trova nettamente sfavorito: A-4 contro A-K. Scala floppata per Sanchez, nessun aiuto per lo split tra turn e river e terzo posto quindi per Bracchi, che porta a casa $244.777.

Miglior risultato in carriera per Sanchez che poi ha chiuso in heads up con un’altra mano dominante: A-10 contro A-3 e immancabile 10 al flop.

Il payout del tavolo finale

1 Nelson Mari Sanchez Spain $777.777
2 Yu Liu Canada $332.777
3 Nicola Bracchi Italy $244.777
4 Allen Shen Canada $181.777
5 Kieran Walsh Ireland $135.777
6 Hertsel Levy Panama $101.777
7 Hayato Kitajima Japan $77.777
8 Patrick Leonard United Kingdom $59.470

Suriano e Sammartino fuori dal 6-handed

Fine della corsa per gi italiani anche all’evento 94, il $10.000 No-Limit Hold’em 6-Handed Championship. Né Davide Suriano né Dario Sammartino infatti sono tra i 4 superstiti nella lotta al braccialetto.

Primo eliminato del day 3 Sammartino, 27° per un incasso di $34.124, mentre dopo un discreto saliscendi Suriano si è arreso in nona posizione ($83.707 di premio).

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Nettamente in vetta al count lo statunitense Sam Soverel, seguito dallo spagnolo Daniel Vicente. Soverel è a caccia del terzo braccialetto Wsop.

Il chipcount ufficiale

1 Sam Soverel United States 22.125.000
2 Daniel Vicente Spain 5.750.000
3 Isaac Kempton United States 3.875.000
4 Klemens Roiter Austria 1.025.000

WSOP 2025, colpo della vita per l’argentino Balfagon al $800 No-Limit Hold’em Deepstack

Si è concluso l’evento 95, il $800 No-Limit Hold’em Deepstack, con la vittoria dell’argentino Mariano Balfagon. Una vera maratona il day 2, che partiva con 162 giocatori e si è concluso con il trionfo del player sudamericano.

Curiosamente suo fratello Christian è arrivato 58° in questo torneo, per un premio di $4.237.

Il payout del tavolo finale

1 Mariano Balfagon Argentina $252.386
2 Andrew Ahn United States $168.122
3 Nan Chen United States $122.705
4 Alon Eldar Israel $90.413
5 Jon Turner United States $67.262
6 Wesley Fei China $50.526
7 Kevin Choi United Kingdom $38.328
8 Lei Yu China $29.364
9 Gustavo Andolhe Brazil $22.722

Alioto, altra bandierina nel $3.000 Pot-Limit Omaha

Sono 21 i players left all’evento 96, il $3.000 Pot-Limit Omaha: dopo il day 2 in vetta al count troviamo Brad Albrinck, davanti a Ryan Leng. Nella notte si assegnerà il braccialetto, senza giocatori italiani in lizza, purtroppo.

In due sono andati a premio, pur essendo già eliminati: Domenico Gala, 138°, e Dario Alioto, 148°. Per entrambi un premio di $6.005, con il siciliano che è al suo ottavo ITM in queste WSOP 2025, davvero notevoli per lui.

Il chipcount ufficiale

1 Brad Albrinck United States 5.140.000
2 Ryan Leng United States 4.135.000
3 Joshua Ladines United States 3.795.000
4 Richard Gryko United Kingdom 3.060.000
5 Fahredin Mustafov Bulgaria 2.800.000

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari