Sunday, Aug. 24, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 22 Ago 2025

|

 

EPT Barcellona: valanga azzurra nell’Open dei record con Cappiello scatenato, Camosci sfiora picca

EPT Barcellona: valanga azzurra nell’Open dei record con Cappiello scatenato, Camosci sfiora picca

Area

Vuoi approfondire?

Catalogna Provincia d’Italia.

L’EPT Barcellona parla sempre più italiano e lo fa soprattutto nel €1.650 Pokerstars Open: negli ultimi due round di qualificazione ben 43 azzurri conquistano sia il pass per la seconda giornata e sia l’accesso alla zona premi.

Questo significa che avremo 79 connazionali alla ripresa delle ostilità. Nella giornata di ieri Candido Cappiello vola nel day 1G, mentre Eros Calderone si prende le luci della ribalta nell’ultimo appello, il day 1H. In tutto questo arriva il record di 5.036 paganti, con 753 unità che tornano oggi per scremare il field.

Nel frattempo l’ItalPoker va vicinissima alla terza picca in tre giorni consecutivi: dopo gli acuti di Andrea Torri e Claudio Di Giacomo, ecco il quarto posto di Enrico Camosci nel $25.000 High Roller Turbo.

Vediamo nel dettaglio.

EPT Barcellona: Cappiello scatenato nel day 1G

Il €1.650 Pokerstars Open ha preso il posto del €1.100 Estrellas Poker Tour, ma gli azzurri confermano di avere un feeling speciale con l’evento di apertura di ogni singola edizione dell’EPT Barcellona. Basta osservare il day 1G, penultimo round di qualificazione, per capire che il binomio prosegue sempre più solido.

Sono 27 i giocatori italiani che completano il giro di boa e Candido Cappiello detta il passo grazie a 579.000 pezzi. Il Principe di Foggia manda messaggi chiari a tutti quanti, con Andrea Salamone che prova a non perdere terreno a quota 468.000. Ottima prestazione anche per Gianluca Cammarata che imbusta 310.000 chips.

Promossi a loro volta, tra gli altri, Umberto Ruggeri (158.000), Daniele Cuomo (110.000), Carlo Arrigoni (96.000), Angelo Russo (90.000), Maurizio Giuseppucci (88.000), Giovanni Salvatore (48.000) e Andrea Gambino (31.000). Per tutti i connazionali promossi c’è la certezza di avere una ricompensa in tasca.

EPT Barcellona: Calderone show nel day 1H

Anche l’ultimo round di qualificazione non tradisce le attese per i colori azzurri, nel €1.650 Pokerstars Open, all’EPT Barcellona. Altri 16 players del Bel Paese imbustano le loro chips e si avviano “In the Money” all’odierna seconda giornata. Sugli scudi Eros Calderone che martella tutto quello che va martellato e si issa al comando del count nostrano con 599.000.

Fabio Giamberardini e Luca Pilloni completano questa sorta di podio virtuale, rispettivamente a quota 420.000 e 375.000. Alessandro Siena prova a fare la voce grossa con 231.000 chips, mentre Andreas Goeller lo ritroveremo con 170.000 pezzi. Al day 2 anche Wissam Ouertani (119.000) e Giuseppe Rosa (63.000).

EPT Barcellona: record con 5.036 paganti nell’Open

Il €1.650 Pokerstars Open, all’EPT Barcellona ci consegna numeri da record: nonostante il cambio di denominazione del torneo di apertura e nonostante soprattutto il cambio di buyin che passa da 1.100€ a quello attuale. Come da copione, sia il day 1G e sia il day 1H fanno il pieno di ingressi, rispettivamente con 1.308 e 808.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Il dato finale dei paganti si ferma a quota 5.036 per il nuovo record assoluto nella kermesse. Questa cifra fa toccare il primato anche nel montepremi, con 7.251.840 bigliettoni che saranno spartiti tra i 753 promossi alla seconda giornata. Il payout però si conoscerà solo alla ripresa dei giochi.

La sala gremita all’EPT Barcellona

Tra coloro che proseguono l’avventura nel torneo, ben 79 battono bandiera italiana: un numero che non deve stupire oltre modo, considerando che il numero di iscritti per l’Italia rappresenta il 12% dei paganti totali. Solo i padroni di casa della Spagna e la Francia hanno fatto meglio, con il 15% a testa.

Carte in aria con il day 2 a partire dalle 12.00 e con il livello 10.000-15.000 big blind ante 15.000. Di seguito il doppio count azzurro di ieri.

Count Italia day 1G…

Candido Cappiello Italy 579000
Andrea Salamone Italy 468000
Raffaele Bellapianta Italy 432000
Dario Pieruzzini Italy 346000
Gianluca Cammarata Italy 310000
Fabio Romeo Italy 248000
Carlo Belli Italy 238000
Alfredo Zingales Italy 174000
Umberto Ruggeri Italy 158000
Massimiliano Patroncini Italy 137000
Giulio Mascolo Italy 131000
Roberto Palmieri Italy 120000
Antonio Asaro Italy 118000
Federico Mari Italy 113000
Daniele Cuomo Italy 110000
Antonio Poncio Italy 107000
Carlo Arrigoni Italy 96000
Francesco Gritti Italy 95000
Salvatore Patti Italy 92000
Angelo Russo Italy 90000
Maurizio Giuseppucci Italy 88000
Domenico Paparo Italy 74000
Giovanni Salvatore Italy 48000
Nicola Danselmo Italy 34000
Luciano Messina Italy 31000
Andrea Gambino Italy 31000
Andrea Cardinali Italy 20000

…e count Italia day 1H

Eros Calderone Italy 599000
Fabio Giamberardini Italy 420000
Luca Pilloni Italy 375000
Diego Daquilio Italy 294000
Alessandro Siena Italy 231000
Marco Biavaschi Italy 220000
Antonio Sciacca Italy 215000
Giuliano Galliana Italy 209000
Fulvio Ferrero Italy 172000
Andreas Goeller Italy 170000
Luca Riozzi Italy 130000
Wissam Ouertani Italy 119000
Domenico Cascasi Italy 82000
Maurizio Marazzi Italy 79000
Giuseppe Rosa Italy 63000
Silvio Giuliano Italy 61000

EPT Barcellona: Camosci ai piedi del podio nell’High Roller

Torna a ruggire anche Enrico Camosci all’EPT Barcellona. Il player bolognese sfiora il successo nel $25.000 Turbo High Roller e chiude la sua rincorsa alla picca in quarta posizione. Per il felsineo ci sono 137.500 euro di ricompensa per la sua prestazione come sempre eccellente e sopra la media.

Il torneo in questione ha richiamato ai tavoli 52 paganti che a loro volta hanno determinato un montepremi netto di 1,248,520 euro. Questa somma è stata spartita in sette piazze: dal cash minimo di 65.500€. La picca finisce nelle mani di Samuel Mullur che riceve 327.300 euro, ovvero un assegno inferiore a quello del runner up.

Di fatto, prima del duello finale, il neo campione e Punnat Punsri hanno optato per un ICM deal, con quest’ultimo che dispone di un maggior numero di chips e riceve a sua volta 347.020 euro. Poi la ripresa dei giochi, con la rimonta vincente dell’austriaco. Terza piazza per Masato Yokosawa.

Il payout del tavolo finale

1 Samuel Mullur AUS €327.300
2 Punnat Punsri TAI €347.020
3 Masato Yokosawa GIA €181.000
4 Enrico Camosci ITA €137.300
5 Gabriel Da Costa Tavares BRA €106.100
6 Ottomar Ledva EST €84.300
7 Mikael Thuritz GBR €65.500

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari