Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
EPT Barcellona: Cuomo ultimo azzurro nell’Open, Camosci short ma al day 2 del 100K High Roller
Italia a due volti all’EPT Barcellona.
Da una parte l’amarezza di aver visto uscire 11 connazionali nella terza giornata del €1.650 Open Pokerstars Main Event, con Daniele Cuomo ultimo baluardo azzurro a 13 left sulla strada che porta alla picca.
Dall’altra le speranze con le quali appunto ci aggrappiamo idealmente a Daniele e ad Enrico Camosci: il player bolognese è il fanalino di coda nel count del €100.000 Super High Roller, ma al day 2 può ancora ambire alla rimonta.
Sempre nell’evento esclusivo, c’è il ruggito di Phil Ivey che si posiziona nella top ten del day 1, mentre il comando delle operazioni è nelle mani dello scatenato Punnat Punsri davanti a Seth Davies.
Vediamo nel dettaglio.
EPT Barcellona: Daniele non molla a 13 left
Il €1.650 Open Pokerstars Main Event è una sorta di doccia gelata per i nostri colori nel corso del day 3: 12 i giocatori del Bel Paese in ballo, su 107 chiamati a riprende posto ai tavoli e per undici connazionali non c’è alcun giro di boa verso il final day. L’unico italiano che proverà a mettere le mani sulla picca è Daniele Cuomo.
Una crescita costante di quest’ultimo nel count e per Daniele c’è la quinta casella da cui ripartire a quota 13.875.000 pezzi. Una dote importante e che lo tiene non molto distante dai primi della classe: fatta eccezione per il leader Kazuhiko Yotsushika. Il giapponese è una sorta di ira di Dio nel corso del day 3 e fugge con 32.400.000 chips.
I tredici left hanno tutti in tasca 49.550 euro, mentre centrare il tavolo finale a 9 giocatori assicura almeno 71.350€. Il futuro campione invece metterà in tasca la bellezza di 772.000 bigliettoni per aver battuto il field record da 5.036 paganti nel torneo di apertura dell’EPT Barcellona. Carte in aria dalle 12.00, con il livello 35: 200,00 – 400,000 e 400,000 big blind ante.
Il count ufficiale
1 Kazuhiko Yotsushika Japan 32400000
2 Lim Chin Wei Malaysia 19800000
3 Ben Zech Germany 19755000
4 Mengshi Tian Hong Kong 16525000
5 Daniele Cuomo Italy 13875000
6 Efrim Erdinc Turkey 10900000
7 Alexis Nicolai France 9950000
8 Arthur Emig France 7175000
9 Bernardo Baptista Portugal 6650000
10 David Taieb France 4275000
11 Adis Zukanovic Luxembourg 3950000
12 Yakiv Syzghanov Ukraine 3800000
13 Jakub Sterba Czech Republic 2325000
EPT Barcellona: Ivey alza la voce, Camosci cerca la rimonta
Le luci della ribalta investono il day 1 del €100.000 Super High Roller, all’EPT Barcellona. Torneo dal buyin pesantissimo e dunque, solo una ristretta cerchia di fenomeni ha preso parte alla prima giornata: 36 coloro che hanno accettato la sfida e 22 di essi avanzano al day 2, con le registrazioni ancora aperte.
C’è una speranza azzurra nel SHR e si chiama Enrico Camosci. Il fortissimo giocatore di Bologna deve però fare i conti con il più piccolo degli stack in gioco, vale a dire 72.000 pezzi e ultimo nel count. Serve la grande rimonta al felsineo per tornare ampiamente in partita: Skills ed esperienza a questi livelli non mancano al player emiliano.
Tra i rounders che avanzano alla seconda giornata, ecco che spunta la sagoma di Phil Ivey: il dieci volte campione WSOP va a prendersi un posto nella top ten a quota 470.000. E poteva essere ancor più grande lo stack dell’americano che subisce una sportellata nelle battute finali da Nick Petrangelo.

Phil Ivey
Nel derby a stelle e strisce, i due finiscono in allin sul flop 9-6-2: Ivey mostra A-9 e Nick 6-2 per la doppia coppia. Dopo un anonimo 4 al turn, al river Petrangelo chiude anche full grazie ad un altro 6. Raddoppio per lui e Phil scende di circa 100.000 pezzi. Alla ripresa dei giochi l’uomo da battere è Punnat Punsri.
Il tailandese è imprendibile nel day 1 e completa la sua prestazione perfetta imbustando 943.000 fiches. Il primo degli inseguitori è Seth Davies che balza al secondo posto con 890.000 gettoni, proprio nell’ultima mano di giornata. Uno spot decisivo e che potrebbe spostare gli equilibri del torneo.
Seth con A-K è in allin vs Q-Q di David Coleman per l’ennesimo duello statunitense in questo torneo. Tra flop e Turn cadono 7-3-2-5 che fanno pendere l’ago della bilancia dalla parte di Coleman. Ma un pesantissimo asso al river ribalta tutto e Davies si catapulta al secondo posto nel count.
Come detto, le registrazioni restano aperte fino alla prima mano della seconda giornata e dunque c’è tempo per vedere altri fuoriclasse gettarsi nella mischia di un torneo che richiama solo grandissimi giocatori. Shuffle up and deal a partire dalle 12.30 in quel di Barcellona, con il gioco che riprende dal livello 3.000-6.000, big blind ante 6.000.
La top 10 del day 1
1 Punnat Punsri Thailand 943,000
2 Seth Davies United States 890,000
3 Teun Mulder Netherlands 829,000
4 Santhosh Suvarna India 749,000
5 Kayhan Mokri Norway 608,000
6 Nikita Kuznetsov Russia 589,000
7 Aleksejs Ponakovs Latvia 562,000
8 Jean-Noel Thorel France 554,000
9 Phil Ivey United States 407,000
10 Morten Klein Norway 389,000