Monday, Aug. 25, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 25 Ago 2025

|

 

EPT Barcellona: Cuomo quinto nell’Open e facciamo 13 nel day 1A del Main Event

EPT Barcellona: Cuomo quinto nell’Open e facciamo 13 nel day 1A del Main Event

Area

Vuoi approfondire?

ItalPoker ancora protagonista all’EPT Barcellona.

Merito dei 13 connazionali che si assicurano il pass per il day 2, dopo aver concluso il giro di boa nel primo round di qualificazione del €5.300 Main Event: Demis Mariani il migliore dei nostri e si avviano alla seconda giornata tra gli altri,  Gianfranco Iaculli, Giuseppe Zarbo e Umberto Ruggeri.

Intanto, il sogno di mettere le mani sulla picca si esaurisce al quinto posto per Daniele Cuomo: il player italiano raggiunge il tavolo finale del €1.650 Open Pokerstars Main Event, ma non trova il guizzo vincente.

Niente rimonta per Enrico Camosci nel €100.000 Super High Roller che alla prima mano del day 2 manca il double up ed esce dal torneo, mentre bastano due mani a Phil Ivey per raggiungere il capolinea. Comanda il tavolo finale il campione del mondo 2022 Espen Jorstad.

Vediamo nel dettaglio.

EPT Barcellona: buona la prima per gli azzurri

Il torneo dei tornei inizia bene per i giocatori italiani, all’EPT Barcellona. Il day 1 del €5.300 Main Event ci consegna 13 azzurri sulla strada che conduce al day 2 e il passo lo detta uno scatenato Demis Mariani: per lui prestazione di grandissimo spessore e terza casella nel count di giornata, con 309.500 unità.

Dario Pieruzzini e Gianfranco Iaculli si contendono le altre due posizioni del podio virtuale italiano, rispettivamente con 134.000 e 122.000 pezzi. Giuseppe Zarbo si assicura il pass a quota 50.500 e a ridosso dell’azzurro trapiantato da anni in Francia, ecco Umberto Ruggeri: per Spadino 48.000 fiches con cui puntare alla risalita.

Nelle retrovie c’è posto anche per Michael Uguccioni che deve cambiare passo con 27.500 chips. Il Day 1A ha richiamato la bellezza di 715 giocatori, con 221 di essi che sbarcano alla seconda giornata. Oggi spazio al day 1B, con le registrazioni che si chiuderanno allo start del day 2 in programma domani.

Il count italiano

3 Demis Mariani 309,500
45 Dario Pieruzzini 134.000
53 Gianfranco Iaculli 122.000
66 Manuel Ferrari 112.500
169 Giuseppe Zarbo 50.500
172 Salvatore Patti 48.000
173 Umberto Ruggeri 48.000
175 Giuseppe Dedoni 48.000
176 Marco Esposito 47.000
180 William Fasano 45.000
192 Nicola D’Anselmo 37.000
206 Micheal Uguccioni 27.500
208 Michele Perego 24.000

EPT Barcellona: Cuomo finisce quinto nell’Open

Il €1.650 Open Pokerstars Main Event fa calare il sipario sulla propria corsa, all’EPT Barcellona, dopo otto round di qualificazione e altre tre giornate per arrivare a decretare il campione. In 13 sono tornati ieri per dare l’assalto all’ambita picca, con Daniele Cuomo unico azzurro rimasto in gara, su 79 connazionali che hanno raggiunto la zona premi.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Daniele riesce a raggiungere il tavolo finale, ma si arresta sul più bello a pochi passi dal trionfo: il giocatore del Bel Paese mette le ultime chips al centro del tavolo con A-9 e dall’altra parte arriva il call di Alexis Nicolai con K-K. Nonostante un 9 face card, la coppia del transalpino tiene e l’azzurro esce di scena.

Per Daniele la quinta posizione vale un premio pesantissimo, da 203.910 euro. Il successo finale, con annessa picca e prima moneta da 772.000 bigliettoni, è tutto per lo stesso Nicolai: il francese dopo l’eliminazione di Cuomo non ha fatto sconti e con precisione chirurgica ha conquistato il trionfo.

Il payout del tavolo finale

1 Alexis Nicolai France €772,000
2 Mengshi Tian Hong Kong €482,290
3 Ben Zech Germany €344,560
4 Chin Wei Lim Malaysia €265,200
5 Daniele Cuomo Italy €203,910
6 Jakub Sterba Czechia €156,830
7 Kazuhiko Yotsushika Japan €120,610
8 David Taieb France €92,770

EPT Barcellona: Camosci subito out

Il €100.000 Super High Roller non sorride nel day 2 ad Enrico Camosci che manca subito la rimonta, con il peso di partire dall’ultimo slot nel count. Il bolognese ci prova alla prima mano, quando con 6-6 annuncia l’allin e trova il call di Nick Petrangelo con Q-Q: il board 5-J-3-J-9 non ammette appelli e il felsineo saluta la compagnia.

Insomma, non è arrivato il colpo di coda di Enrico in questo evento esclusivo all’EPT Barcellona che ha assistito all’ingresso di altri 11 players in late, per un totale di 47 paganti e un montepremi netto di 4.559.940 euro da spartire su sei posizioni “In the Money“: si va dal cash minimo di 319.200 euro, alla prima moneta da 1.573.140 bigliettoni.

Nella discesa verso lo scoppio della bolla e relativa formazione del final table, Phil Ivey esce di scena in appena due mani: nella prima il suo progetto di colore non supera la doppia coppia floppata da Leon Sturm. Rimasto con gli spiccioli della merenda, il 10 volte campione WSOP è fuori dai giochi con A-2 vs Q-J di Jesse Lonis che centra la doppia coppia.

Dopo quasi 12 ore di battaglia, l’uomo bolla del torneo è Samuel Mullur, il cui A-Q è dominato da A-K di David Coleman: board beffardo con J-Q-4-10-Q, dove il trips di dame non basta vs la scala del rivale. Al comando del tavolo finale c’è Espen Jorstad che prova la fuga con 4.785.000 chips, davanti allo stesso Coleman che ha 2.365.000 pezzi.

Il count ufficiale

1 Espen Jorstad Norvegia 4.785.000 120
2 Davide Coleman Stati Uniti 2.365.000 59
3 Leon Sturm Germania 1.430.000 36
4 Aleksejs Ponakovs Lettonia 1.280.000 32
5 Jesse Lonis Stati Uniti 1.130.000 28
6 Punnat Punsri Thailandia 760.000

 

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari