Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WSOPE 2025: a Wojciechowski il primo braccialetto, palermitani hot nel PLO
Le World Series Of Europe ritornano puntuali, con l’arrivo dell’autunno. Ancora una volta è il King’s di Rozvadov a ospitare il festival che assegna i preziosi braccialetti iridati. In tutto sono 8, i titoli previsti da queste WSOPE 2025, uno dei quali già assegnato all’outsider polacco Pawel Wojciechowski.
Nel frattempo, altri due eventi sono in corso e gli italiani protagonisti sono al momento tredici, nove nell’Event #2 NLH King’s Million e quattro nell’Event #3 PLO 8-handed.
WSOPE 2025: Wojciechowski batte Bendik e vince il primo braccialetto
Sono stati 385 a prendere parte al torneo che assegnava il primo braccialetto delle WSOPE 2025 di Rozvadov. L’evento era un 1.200€ Bounty Hunter NLH, di cui ieri era in programma il day 2 che era anche final day. Non è stato semplice arrivare da 59 qualificati a un solo sopravvissuto, ma il polacco Pawel Wojciechowski ha mostrato che ieri era una di quelle giornate in cui tutto va per il verso giusto.
A 28 left ha “coolerato” il povero Gigetto Pignataro, che provava il raddoppio con AK ma si è visto sbattere in faccia gli assi e non c’è stato nulla da fare per il bravo ed esperto player romano, che ha incassato 1.635€ per il suo 28° posto. Meglio di lui, tra gli italiani, ha fatto il solo Alberto Speranzoni, 18° per 1.860€.
Al final table arrivano diversi nomi importanti, tra cui un idolo locale come Jan Bendik, già campione EPT Montecarlo 2016, e il pro francese Dorian Melchers. Quest’ultimo arriva ai final 3, ma viene attaccato brutalmente da Pawel Wojciechowski, che in tre mani si prende tutto il suo stack condannandolo all’uscita in terza piazza. Il polacco completa poi il suo capolavoro, regolando in heads up l’espertissimo Bendik. Questo il payout:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Pawel Wojciechowski | Poland | €58,850* |
2 | Jan Bendik | Slovakia | €42,150* |
3 | Dorian Melchers | France | €31,750* |
4 | Mateusz Sikora | Poland | €25,000* |
5 | Ioannis Chorianopoulos | Greece | €20,700* |
6 | Franz George | Germany | €7,450 |
7 | Georgios Mylonas | Greece | €5,550 |
8 | Pablo Heredia | Austria | €4,200 |
9 | Amit Buganim | Israel | €3,300 |
* comprende un ticket da 10.350€ per il WSOPE Main Event
King’s Million: 9 azzurri già qualificati e ITM
L’event #2 era uno di quei tornei al quale è difficile mancare, visto il buy-in da appena 350€ a fronte di un montepremi garantito da un milione di euro.
Quattro i flight fin qui disputati, con affluenza a crescere: 182 nel day 1A, quindi 243 nel day 1B, 454 nel day 1C e 568 nel day 1D. Oggi si giocano Day 1E e day 1F, mentre gli italiani già qualificati sono nove. Alex Donato (146.000) era tra i 15 venuti fuori dal day 1A, mentre fra i 17 del day 1B faceva capolino Bruno Stefanelli (145.000). Più corposa la lista degli italiani usciti positivamente dal day C: Stefano Illiano (333.000), Piero Compagnoni (321.000), Alessio La Francesca (307.000), Danilo Donnini (203.000) ed Elia Salerno (119.000).
Infine, il day 1D ha promosso 45 players tra cui Massimo Fuina (390.000) e Michele Fierravanti (144.000). Questo il dettaglio dei nostri.
- Massimo Fuina 390.000
- Stefano Illiano 333.000
- Piero Compagnoni 321.000
- Alessio La Francesca 307.000
- Danilo Donnini 203.000
- Alex Donato 146.000
- Bruno Stefanelli 145.000
- Michele Fierravanti 144.000
- Elia Salerno 119.000
WSOPE 2025 Event #3: Alioto, Piazza, Di Persio e Arduini al day 2
Concludiamo la rassegna di oggi con l’Event #3, 1.000€ Pot Limit Omaha 8-handed, che è andato in scena con i primi due flight. Il day 1A ha promosso Max Piazza, con il palermitano 9° su 11 qualificati (72 paganti) a 62.500.
Dal day 1B da 123 iscritti e 19 qualificati sono invece venuti fuori altri tre azzurri, capeggiati da un altro palermitano illustre: Dario Alioto, che non si tira mai indietro nella specialità che 18 anni fa gli regalò il primo braccialetto proprio alla prima edizione WSOPE della storia.
Dario ha chiuso al terzo posto con 366.000 fiches, ma ci saranno anche Marco Di Persio e Lorenzo Arduini, rispettivamente 16° e 17° con il medesimo stack da 27.000.