Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WSOPE 2025: Salerno e Fragale out al tavolo finale del Mystery Million
Le WSOPE 2025 proseguono spedite al King’ Casinò di Rozvadov.
Dopo il secondo bracciale azzurro arrivato ieri notte con Matteo Intiso, gli italiani si fermano a pochi passi dal tris di trionfi nell’edizione in corso.
Nel €1,500 No-Limit Hold’em Mystery Million i nostri connazionali si ergono a protagonisti, con Elia Salerno e Antonio Fragale che raggiungono il tavolo finale, ma mancando il bersaglio grosso.
Il bracciale finisce al polso di Darius Neagoe: il romeno, a distanza precisa di un anno, fa il bis di bracciali in carriera nella kermesse, dopo aver battuto nel duello finale Rene Schnitzler.
Vediamo nel dettaglio.
WSOPE 2025: 15 italiani ITM
Il €1,500 No-Limit Hold’em Mystery Million, alle WSOPE 2025, si avvia alla giornata conclusiva con 104 players ai nastri di partenza, su 692 paganti, tutti certi di essere a premio. Insomma, un modo ben diverso di affrontare la discesa al titolo. Tra coloro che prendono parte al day 2, spiccano 15 italiani pronti a lasciare il segno.
Tra questi meritano una citazione Marco Bognanni (59^ – €1.875), Mario Colavita (58^ – €1.875), Alberto Speranzoni (48^ – €1.990), Fabio Giamberardini (38^ – €2.450), Enrico Campanile (22^ – €3.340) e Mario Scalia (21^ – €3.340). Antonio Fragale ed Elia Salerno sono gli unici a raggiungere il tavolo finale.
WSOPE 2025: un sogno svanito sul più bello
Doppia speranza italiana nella volata che assegna il bracciale, senza dimenticare che i primi cinque ottengono il pass per il €10.300 Main Event WSOPE 2025. Sta di fatto che la fortuna gira le spalle quasi subito ad Antonio Fragale che mette le ultime chips al centro del tavolo con 8-8 e trova il call di Darius Neagoe con K-8.
Un Re al flop chiude i giochi e per il player italiano è il momento dei saluti a otto left per 8.200 euro. Elia Salerno dal canto suo tiene botta fino a ridosso del podio, poi rimasti in quattro è lui la virtuale medaglia di legno. A-4 la mano con cui l’ultimo baluardo azzurro si presenta in allin vs 2-2 di Matthias Gude: un due al flop rende vano l’asso al river.
Per Elia arrivano i titoli di coda in quarta posizione, assieme al ticket per il main event e un premio in denaro pari a 38.950 euro. Insomma, il torneo per gli azzurri si chiude con un gusto retro amaro, nonostante la presenza di quindici connazionali alla giornata finale e tutti rigorosamente a premio.
WSOPE 2025: Bracciale in salsa romena
Il torneo, dopo l’eliminazione di Elia Salerno, assiste al terzo posto di Matthias Gude e nel duello finale è sfida tra Rene Schnitzler e Darius Neagoe. Il tedesco parte in svantaggio nel count, ma trova subito il raddoppio che lo lancia al comando. Un fuoco di paglia, considerando che il romeno riprende poco dopo il primato in graduatoria.
Si arriva così alla mano che vede Rene finire in allin al flop con top pair vs progetto di colore del rivale: quest’ultimo trasforma il suo draw nel punto decisivo al turn e a distanza di un anno dal primo trionfo alle WSOPE, Darius conquista il secondo alloro in carriera. Diventa il settimo giocatore nella storia della kermesse a fare doppietta di vittorie.
Il payout del tavolo finale
1 Darius Neagoe Romania €100,350*
2 Rene Schnitzler Germany €70,850*
3 Matthias Gude Germany €51,350*
4 Elia Salerno Italy €38,950*
5 Josef Gulas Czechia €30,650*
6 Georgios Tsouloftas Cyprus €25,050*
7 Scott Reynolds United Kingdom €10,850
8 Antonio Fragale Italy €8,200