Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WSOPE 2025: Di Giacomo e HU scatenati nel Main Event, sestina azzurra al day 4
Sogniamo ad occhi aperti alle WSOPE 2025.
Il €10.300 Main Event imbocca la strada del day 4, al King’s Casinò di Rozvadov, quando restano in corsa 37 giocatori e sei di questi sono nostri connazionali.
Sugli scudi Claudio Di Giacomo e Lulei Hu, i quali vanno ad occupare rispettivamente la seconda e terza casella del count, a ridosso del primo della classe, ovvero il pazzesco padrone di casa Martin Kabrhel.
La sestina italiana annovera poi Marco Di Persio, Luca Maccatrozzo, Daniele Sacchi e Alberto Speranzoni: in tutto abbiamo portato 11 azzurri in zona premi, con cinque di essi fuori dai giochi prima del suono della sirena.
Vediamo nel dettaglio.
WSOPE 2025: 11 connazionali a premio
Il day 3 del €10.300 Main Event WSOPE 2025 si apre con 165 giocatori a caccia delle 99 posizioni “In the Money”: tra coloro che ambiscono a questo obiettivo, ecco la bellezza di 22 azzurri. Alla fine riusciranno in 11 a superare lo scoppio della bolla e dunque portiamo il 50% dei connazionali verso le ricompense.
Tornando alla bolla, paga per tutti Kestutis Jungevicius che finisce in allin con A-A sul flop A-9-8 e trova il call del rivale con 7-6. Quest’ultimo chiude scala e il povero Kestutis vede il suo set di assi deploso ad un passo dai premi. E’ lui il bubble man del torneo, mentre gli altri 99 giocatori possono esultare.
Superato il momento più emozionante del torneo, il ritmo risale in maniera vertiginosa e tra gli azzurri, i primi ad avviarsi alle casse sono Fausto Tantillo e Giuliano Bendinelli che escono di scena rispettivamente a 80 e 72 left, per un assegno da 20.400 euro. Le altre tre eliminazioni “In the Money” si susseguono nel giro di poche posizioni.
Antonio Fragale alza bandiera bianca in 54esima piazza per 24.000 euro, lo stesso premio che incasserà due posizioni dopo Michele Tocci. Infine, si ferma al 47esimo posto la corsa di Roberto Manfredi che si consola con 27.000 bigliettoni. Sono 37 i players che imbustano le chips a fine giornata.
WSOPE 2025: Di Giacomo che show nell’ultimo livello
Il €10.300 Main Event WSOPE 2025 ci consegna sei connazionali sulla strada che porta al day 4. Claudio Di Giacomo è un’ira di Dio nel corso dell’ultimo livello e sale in maniera esponenziale nel count. Prima si prende un moster pot, in un piatto a tre, con J-J, poi con gli assi elimina Presiyan Tsvetanov e infine con colore superiore a quello di Bastian Dohler balza al secondo posto nel count a quota 4.520.000.
Alle sue spalle non è da meno un altro azzurro come Lulei Hu: il cinese, ma da anni ormai trapiantato a Milano si rende protagonista di un super hero call con A-Q vs A-J, tanto da far esclamare a Martin Kabrhel presente al tavolo: “Uno dei call più belli nella storia del poker“. Hu chiude al terzo posto della graduatoria.
Per l’azzurro ci sono 4.185.000 che lo mettono in scia a Di Giacomo. Tornando a Martin Kabrhel è stato un fulmine nel corso della terza giornata: ha martellato tutto e tutti da par suo e dunque, non stupisce trovare il player ceco al comando del count con 4.815.000 chips. Martin sogna il secondo bracciale dell’edizione in corso, il sesto in carriera.
La top 10 del day 3
1 Martin Kabrhel Czechia 4,815,000
2 Claudio Di Giacomo Italy 4,520,000
3 Lulei Hu Italy 4,185,000
4 Gerald Karlic Austria 3,465,000
5 Murilo Garcia Brazil 3,105,000
6 Jan-Willem Nijmeijer Netherlands 2,995,000
7 Artem Kobylynskyi Ukraine 2,900,000
8 Teemu Jaatinen Finland 2,490,000
9 Dimitrios Gkatzas Greece 2,330,000
10 Bastian Gallitzendoerfer Germany 2,175,000
WSOPE 2025: gli altri azzurri
Come detto sono 6 i giocatori del Bel Paese che varcano la soglia del day 4 e detto dei migliori due, anche gli altri connazionali hanno ottime chance di lasciare il segno. A partire da Marco di Persio che si trova a metà del guado con 1.100.000 gettoni, in attesa di dare la zampata per accorciare sulla testa del count.
Luca Maccatrozzo ha pagato dazio nella mano finale, quando con A-K ha perso il tiro di moneta vs Q-Q di Serkan Kuru. Il pot perso lo fa scendere a quota 825.000 fiches. Alle sue spalle sono chiamati alla reazione anche Daniele Sacchi (735.000) e Alberto Speranzoni (610.000). Ma c’è spazio e tempo per risalire la china.
Il count azzurro
2 Claudio Di Giacomo 4.520.000
3 Lulei Hu 4.185.000
25 Marco Di Persio 1.100.000
31 Luca Maccatrozzo 825.000
33 Daniele Sacchi 735.000
35 Alberto Speranzoni 610.000