Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WSOPE 2025: Claudio Di Giacomo a caccia del bracciale al tavolo finale del Main Event
L’ultimo atto alle WSOPE 2025 e poi calerà il sipario.
Claudio Di Giacomo è il solito martello che nel day 4 si prende la scena del €10.300 Main Event e con pieno merito centra una delle otto sedie dell’odierno final table.
Un bracciale pesantissimo sullo sfondo e la possibilità di lasciare un graffio indelebile nella storia della kermesse: con il quarto stack in gioco tutto è ancora possibile.
Davanti a tutti scatta Murilo Garcia con 13 milioni di pezzi e alle sue spalle spicca la sagoma di Max Neugebauer: l’austriaco ha già vinto il Main due anni fa e punta a diventare il primo campione a fare il bis in terra europea.
Infine, è decollato anche il €1,000 No-Limit Hold’em Closer: ultimo evento delle WSOPE 2025 e a 16 lefr troviamo in corsa Leonardo Ludovisi che dovrà risalire la china nell’ultimo giorno di gara.
Vediamo nel dettaglio.
WSOPE 2025: un day 4 senza appelli
Il €10.300 Main Event WSOPE 2025 si avvia alla quarta giornata con 37 players a caccia del tavolo finale e tra questi ben sei azzurri. Una discesa che non concede una seconda chance e in cui il minimo errore si paga a caro prezzo. Pronti, attenti, via e il primo eliminato parla italiano, complice il coinflip perso da Luca Maccatrozzo che incassa 31.000 euro per la sua prestazione.
Cinque posizioni dopo, vale a dire a 32 left, tempo di saluti anche per Daniele Sacchi che riceve la stessa cifra del connazionale. Poi tra il 22esimo e il 21esimo posto, altri due giocatori del Bel Paese si avviano alle casse: Lulei Hu e Marco Di Persio sono fuori dai giochi per 43.000 bigliettoni.
Stessa identica cifra che porta a casa Alberto Speranzoni che molla la presa a 16 left e così, l’ultimo baluardo azzurro in gioco diventa proprio Claudio Di Giacomo. Sé per il resto della truppa non c’è gloria, per Claudio le cose vanno a gonfie vele e sarà proprio lui a mettere la parola fine al day 4.
Rimasti in 9, il nostro connazionale si prende lo scalpo di Roberto Ashelm. Il tedesco opta per l’allin con J-10 sul board J-7-4-6 e Claudio mostra il disco rosso con K-K. In quinta strada scende un King che consegna il set a Di Giacomo, mentre il teutonico molla la presa in nona piazza per 84.985 euro.
WSOPE 2025: Di Giacomo in scia al podio virtuale
Grazie anche alla mano appena raccontata, Claudio Di Giacomo mette la freccia nel count e va prendersi la quarta piazza, a quota 10.250.000 chips, vale a dire 100.000 unità in meno del terzo: Daniel Pidun (10.350.000). La vetta della graduatoria è a suon di samba, grazie alla prestazione di Murilo Garcia.
Il brasiliano mette dentro la busta 13.4 milioni e guarda tutti dall’alto in basso. Attenzione poi a Max Neugebauer: l’ex cestista è secondo con 11.025.000 pezzi e soprattutto insegue il bis di titoli, dopo il main event WSOPE vinto nel 2023. Sarebbe il primo giocatore a compiere questa impresa.
Non solo, ma l’austriaco centrando il tavolo finale è diventato il terzo player nella storia delle kermesse continentale a centrare due volte il final table nel €10.300 Main Event. Insomma, primati su primati per Max. Tutti i finalisti hanno in tasca almeno 110.000 euro, con il futuro campione pronto ad incassare 1.140.000€. Carte in aria a partire dalle 16.00, con il livello 125.000-250.000 big blind ante 250.000.
Il count ufficiale
Murilo Garcia 13.400.000
Max Neugebauer 11.025.000
Daniel Pidun 10.350.000
Claudio Di Giacomo 10.250.000
Gerald Karlic 7.900.000
Teemu Jaatinen 6.975.000
Catalin Pop 5.025.000
Matthias Gude 1.500.000
WSOPE 2025: Leonardo Ludovisi ci prova nel The Closer
Il €1,000 No-Limit Hold’em Closer è il torneo che mette in palio l’ultimo bracciale alle WSOPE 2025. Un evento strutturato su due giorni che ha già visto crollare il field, dai 645 paganti iniziali ai 16 giocatori che oggi si daranno battaglia per mettere al polso l’ambito trofeo. E c’è anche un italiano che sogna.
Si tratta di Leonardo Ludovisi che occupa una delle ultime posizioni nel count a quota 540.000: terzultimo slot e dunque serve la rimonta perfetta per ambire alla vittoria. Discorso molto simile per Sorel Mizzi che troviamo alle spalle del nostro connazionale, con 435.000 unità. Un nome pesante nel panorama del poker live.
Il comando delle operazioni è invece nelle mani di Asaf Adato con 2.130.000 chips. Attenzione poi a Shaun Deeb: l’americano ha vinto pochi giorni fa l’ottavo bracciale in carriera e prepara la nona sinfonia. Il player a stelle e strisce riparte da 1.395.000 pezzi. I 16 left hanno tutti in tasca 5.850 euro e chi vince riceve la prima moneta da 158.000 bigliettoni.
La top 10
1 Asaf Adato Israel 2,130,000
2 Dennis Schaefer Germany 2,030,000
3 Lukas Timko Czechia 1,815,000
4 Dorian Melchers France 1,670,000
5 Mariusz Klabisch Poland 1,635,000
6 Roman Isaienko Ukraine 1,475,000
7 Shaun Deeb United States 1,395,000
8 Hans Thumann Germany 1,210,000
9 Paul Covaciu Romania 1,195,000
10 Michal Schuh Czechia 1,055,000