Poker Room
 Comparazione Bonus
  - 
		  RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WPT Bratislava: Trionfa Roberto Romanello
Il final table del WPT Bratislava vede trionfare il gallese Roberto Romanello che già vincitore a dicembre dell’Ept di Praga, non è riuscito a trattenere le lacrime nell’intervista finale. Alle 14.30 parte il final table e dopo solo mezz’ora di gioco Lubomir Kudlicka esce in nona posizione.
Subito dopo ad abbandonare il tavolo è Marek Tatar che partiva da short. Il settimo posto va al membro del team pro Party Poker Bodo Sbrzesny che da button rilancia fino a 40.000 con Q Q
Q subendo una three-bet dallo small blind per 114.000, Sbrzesny va sopra ancora fino a 195.000 e l’action termina con l’all-in di Mayo Roca ed il call di Sbrzesny che si vede girare K
 subendo una three-bet dallo small blind per 114.000, Sbrzesny va sopra ancora fino a 195.000 e l’action termina con l’all-in di Mayo Roca ed il call di Sbrzesny che si vede girare K K
K , il board 6
, il board 6 6
6 3
3 A
A 9
9 non cambia nulla.
 non cambia nulla.
Al sesto posto viene eliminato Chris Williamson che da hi-jack rilancia per 32.000 subendo un three-bet di 69.000 dal cut-off, dopo qualche minuto in the tank Williamson decide per una four-bet fino 127.000 alla quale segue una five-bet per 227.000, si va ai resti con il più classico dei coin flip con Romanello Q Q
Q e Williamson A
 e Williamson A K
K che restituisce chip e chip lead al gallese.
 che restituisce chip e chip lead al gallese.
Per quinto lascia il tavolo Jesper Hoog che manda la vasca con A J
J trovando Roca con K
 trovando Roca con K K
K che resistono fino al river. Quarto posto per Frank Dollinger che rimasto short manda la vasca con K
 che resistono fino al river. Quarto posto per Frank Dollinger che rimasto short manda la vasca con K T
T e viene chiamato da Jager con A
 e viene chiamato da Jager con A 7
7 con il board che rimane bianco per entrambi, lo stesso Jager lascia il tavolo in terza posizione quando in blind war con Romanello trova A
 con il board che rimane bianco per entrambi, lo stesso Jager lascia il tavolo in terza posizione quando in blind war con Romanello trova A K
K dopo un po’ di raise e re-raise si arriva ai resti con Romanello che gira 4
 dopo un po’ di raise e re-raise si arriva ai resti con Romanello che gira 4 4
4 , il board scorre liscio per Romanello che può andare a cena pensando all’heads-up che lo aspetta con Mayu Roca.
, il board scorre liscio per Romanello che può andare a cena pensando all’heads-up che lo aspetta con Mayu Roca.
Alle 19.40 l’ heads-up inizia con Romanello in leggero vantaggio con 3.500.000 chips contro i 2.800.000 di Roca e dopo un’ora e 50 minuti di giocosi arriva alla mano decisiva con Roca che Rilancia fino a 90.000 e Romanello che three-betta fino a 255.000, Roca va sopra ancora per 590.000 per vedersi mandare la vasca da Romanello, Roca decide di callare.
Romanello gli chiede se ha una coppia, Roca dice di no, Romanello risponde :”It’s a race” e mostra 5 5
5 con Roca che mostra AK, il board J
 con Roca che mostra AK, il board J 6
6 8
8 3
3 Q
Q la vede spuntare al gallese.
 la vede spuntare al gallese.
Ecco il payout completo:
- Roberto Romanello 140.685 €
- Mayu Roca 71.000 €
- Alexander Jage 42.000 €
- Frank Dollinger 33.000 €
- Jesper Hoog 26.000 €
- Christopher Williamsson 21.000 €
- Bodo Sbrzesny 17.000 €
- Marek Tatar 14.000 €
- Lubomir Kudlicka 11.000 €

 Subscribe to rss
          Subscribe to rss          
 
 
 
 
 






























 
      