Poker Room
 Comparazione Bonus
  - 
		  RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
WSOP evento 28: Vince Andy Frankenberger. ITM Devivo e Caramatti.
Area
L’evento #28 No-Limit Hold’em dopo 3 giorni frenetici e ben 2.499 eliminazioni ha un vincitore: lo statunitense Andy Frankenberger che ha battuto nel testa a testa conclusivo il connazionale Joshua Evans. Per Frankenberger oltre al braccialetto un primo premio di 599.153 dollari mentre per Evans, runner-up, un secondo posto che vale 372.498 dollari.
Il day3 è iniziato con ritmi frenetici, partiti in 28 nei primi 15 minuti si sono susseguite eliminazioni a raffica e dopo solo 2 ore di gioco si è arrivati al tavolo finale composto da nove players. Alla fine però in heads up arrivano Frankenberger ed Evans, con quest’ultimo che parte con un buon vantaggio in chips rispetto all’oppo.
Poi per Frankenberg arriva un double-up con un monster pot che gli regala anche il sorpasso nel chipcount: da bottone Evans raise fino a 150.000 chips, Frankenberger rilancia fino a 350.000 ed Evans va all-in. Frankenberger immediatamente calla e gira A K
K dominando Evans che gira A
 dominando Evans che gira A T
T . Il flop chiude la mano quando a terra si girano Q
. Il flop chiude la mano quando a terra si girano Q T
T J
J che fanno chiudere scala a Frankenberger. Per Evans rimane solo la possibilità di uno split-pot, ma turn 8
 che fanno chiudere scala a Frankenberger. Per Evans rimane solo la possibilità di uno split-pot, ma turn 8 e river J
 e river J portano Frankenberger a 7,7 milioni di chips ed Evans scende a 3,6 milioni.
 portano Frankenberger a 7,7 milioni di chips ed Evans scende a 3,6 milioni.
Da questo momento in poi Frankenberger non molla più la leadership arrivando così alla mano conclusiva:  su un flop 5 7
7 J
J i due player si ritrovano all-in. Evans mostra coppia quando gira le sue pocket card che sono J
 i due player si ritrovano all-in. Evans mostra coppia quando gira le sue pocket card che sono J T
T mentre Frankenberger dichiara two-pair girando J
 mentre Frankenberger dichiara two-pair girando J 7
7 . Il turn 3
. Il turn 3 chiude la possibilità di un colore runner-runner per Evans e lascia così avanti nella mano l’oppo; il river 2
 chiude la possibilità di un colore runner-runner per Evans e lascia così avanti nella mano l’oppo; il river 2 chiude definitivamente la competizione.
 chiude definitivamente la competizione.
Questo il payout del tavolo finale:
1. Andy Frankenberger – $599.153
2. Joshua Evans – $372.498
3. Robert Shortway – $263.655
4. Owen Crowe – $190.147
5. Tyler Kenney – $138.847
6. Steven Merrifield – $102.600
7. Thao Nguyen – $76.747
8. Sidney Hasson – $58.083
9. Bret Hruby – $44.482
Payout italiani:
74. Francesco Devivo – $5.703
268. Niccolò Caramatti – $2.733

 Subscribe to rss
          Subscribe to rss          
 
 
 
 
 






























 
      