Saturday, May. 24, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 24 Mag 2025

|

 

Jesse Lonis, #1 GPI non per caso: suo il Triton Series Main Event Montenegro!

Jesse Lonis, #1 GPI non per caso: suo il Triton Series Main Event Montenegro!

Area

Vuoi approfondire?

In un momento di forma-run sensazionale, l’americano Jesse Lonis atterra in Montenegro per le sue prime Triton Series e se ne torna in USA con due titoli, compreso quello del Main Event!

Lonis si aggiudica il prestigiosissimo evento principale da 100.000$ di buy-in, dopo aver vinto anche l’evento Mystery Bounty da 40.000$. In totale, i due successi gli portano quasi 5 milioni di dollari in vincite.

Triton Series Main Event: Vaskaboinikau vuole il back-to-back

Il bielorusso Mikalai Vaskaboinikau si proclama un amatore, ma è proprio lui il campione in carica del Triton Series Main Event Montenegro, oltre a qualificarsi al tavolo finale di questa edizione da 180 paganti con il terzo di 9 stack. Il suo final table inizia anche alla grande, quando scoppia Artur Martirosian con AK vs KK grazie a un asso sul flop. Poi fa altrettanto con Fedor Holz, anche se lo stack del tedesco era ormai ridotto a 3bb. Ad ogni modo, Fedor sperava di rimettersi in gioco con A9 vs 97, ma sul river scendeva un 7 grande quanto una casa e per lui era game over.

Così, Vaskaboinikau si ritrova in testa e lì rimane anche quando Jesse Lonis elimina Suvarna, mentre è ancora il bielorusso a decretare nome e cognome di una piazza, la sesta. Tocca a Stephen Chidwick uscire, nonostante avesse QQ in mano, ma Vaskaboinikau difende il suo big blind con 22 e poi trova un set sul flop 2-T-4. Il seguito potete immaginarlo…

AK vs AQ vs AQ: la mano che fa discutere a 5 left

Rimasti in 5, accade una mano che farà discutere e che cambia inevitabilmente il destino di questo torneo. Chris Vogelsang decide che è il momento di provare a raddoppiare, ma non va direttamente allin con i suoi AQ: rilancia di 2,6 milioni rimanendo con 675.000 dietro. Ciò forse confonde Mikalai Vaskaboinikau, chipleader a quasi 17 milioni che gioca con AK e vorrebbe 3-bettare, ma annuncia una size troppo bassa e viene costretto al call. Le cose si complicano quando in gioco entra anche Jesse Lonis, che ha poco più di 12 milioni totali e AQ. Lo statunitense decide per uno squeeze a 4,9 milioni, mossa che porta Vogelsang a fare call allin. La parola torna a Vaskaboinikau, che non esita nemmeno troppo dichiarando il solo call.

Si crea così un piatto da 10 milioni in fiches e il dealer serve un flop J82. Qui accade ancora qualcosa che sorprende. Il bielorusso check-folda istantaneamente sulla continuation bet di Lonis, che dunque si presenta allo showdown con la stessa mano di Vogelsang e i due dividono il piatto. Vaskaboinikau recrimina, perché avrebbe potuto eliminare due avversari in un colpo solo, ma avrà avuto i suoi motivi.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Ad ogni modo, il bielorusso si rifà poco dopo eliminando Hajiyev e facendo un ulteriore favore a Vogelsang, che così guadagna una posizione. Il tedesco può così uscire senza eccessive recriminazioni, KQ vs AK di Kiat Lee.

Rimasti in tre, si discute un deal ma senza raggiungere l’accordo. I tre sono molto vicini e, ogni volta che qualcuno resta più short, riesce a raddoppiare. La ruota viene spezzata da Kiat Lee, che esce con A7 vs T8 di Lonis che trova un 8 sul flop.

Epilogo e payout del tavolo finale

Così Jesse Lonis, che sarebbe uscito in quarta posizione nel caso in cui Vaskaboinikau fosse andato ai resti con AK, si ritrova adesso nettamente in testa nell’heads up proprio con lo stesso avversario. I due stipulano un deal e poi finiscono ai resti alla prima mano utile: KT vs QJ e nessuna sorpresa dal board.

  1. Jesse Lonis USA 3.446.298$ *
  2. Mikalai Vaskaboinikau Belarus 2.927.702$ *
  3. Kiat Lee Malaysia 1.807.000$
  4. Christoph Vogelsang 1.463.000$
  5. Ramin Hajiyev Azerbaijian 1.159.000$
  6. Stephen Chidwick England 879.000$
  7. Santhosh Suvarna India 643.000$
  8. Fedor Holz Germany 470.000$
  9. Artur Martirosian Russia 389.000$

* deal

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari