Thursday, May. 1, 2025

Strategia

Scritto da:

|

il 30 Apr 2025

|

 

Come ha pensato Adrian Mateos per foldare coppia di re turn al day 4 del Main Event WSOP 2024

Come ha pensato Adrian Mateos per foldare coppia di re turn al day 4 del Main Event WSOP 2024

Area

Vuoi approfondire?

Thinking process d’autore.

Oggi snoccioliamo il processo di pensiero messo in atto da Adrian Mateos per una delle giocate più clamorose intavolate nel 2024 pokeristico: un fold turn con coppia di re dopo aver flattato preflop la fourbet avversaria al day 4 del Main Event WSOP.

Giocata rivelatasi clamorosamente corretta visto che oppo aveva proprio gli assi!

 

La mano

Siamo al day 4 del Main Event WSOP al 21° livello di gioco su blinds 10k-25k con bb ante. In unopened da hijack, il chipleader del tavolo Will Berry (stack 4,94 milioni, 198bb) apre 55k.

Su bottone Adrian Mateos (stack 4,44 milioni, 178bb) spilla KK e tribetta 200k. La parola torna a Berry che fourbetta 650k, Mateos chiama.

Flop 24Q, Berry in cbet a 425k, chiama Mateos.

Turn T, Barry in second barrel a 1,3 milioni, Mateos folda la overpair!

 

Il video

Come si può vedere nel video della mano, Berry aveva effettivamente una coppia di assi!

Come ha pensato Mateos

Ecco il TP strada per strada dello spagnolo che gli ha permesso di trovare questo fold che sposta i confini dell’incredibile pokeristico un po’ più in là.

Preflop

Mateos non nasconde la gioia per aver spillato coppia di re, ma anche i dubbi che iniziano a montare dopo la fourbet dell’avversario, un professionista su cui lo spagnolo dice di avere poche info.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

“Fourbetta dimensionando grande, ma con questi stack è standard. Si capisce che conosce bene il sizing delle bet. Il problema è che stiamo giocando con 180bb. Sono tanti big blind per andare all-in con i re. Penso che il suo range di fourbet sia forte e che posso vincere più soldi chiamando piuttosto che fivebettando. Chiamo, vediamo come prosegue la mano.”

Flop

Il flop con carte basse è buono per Mateos, che inizia a definire meglio il range avversario.

“Non penso che abbia QQ nel suo range di fourbet molto spesso, mentre io ho le donne nel mio range di call. Le sue mani di valore più scontate sono assi e re, ma li blockero. Per la parte di range polarizzato di bluff, una mano che potrebbe fourbettare è AQo, nonostante spesso sia una mano con cui limitarsi al call alla tribet.”

Lo spagnolo si sofferma sulla size di continuation bet dell’avversario, un terzo pot che è comunque grande trattandosi di un piatto fourbettato preflop.

“Devo chiamare. Ma lo vedo in fiducia, lo vedo in piena fiducia. Qualcosa non sta andando bene. Comunque sia ho un chiaro call. Batto ancora alcune sue mani di valore. Potrebbe avere AQ, qualche volta potrebbe avere AK, anche se non così spesso. E qualche bluff. Il mio range è già molto forte quando chiamo qui.”

Turn

Sulla second barrel turn, Mateos inizia a considerare lo stack-to-pot-ratio sempre in rapporto al range avversario.

“Il rapporto tra stack e pot è di 1,5. E’ un pot enorme a questo punto del torneo. Un check sarebbe gradito. Invece oppo prende le chips e betta molto grande, 1.3 milioni. Per niente bene. Pensiamo. Potrei avere gli assi a volte, le donne sempre e i dieci quasi sempre. Coi jack sarebbe un fold chiaro. Con AK qualche volta dovrei chiamare, ma se credo che l’avversario non fourbetti tanto è un fold.”

Lo spagnolo riconosce che se prendesse in esame la sola teoria, avrebbe una sola opzione percorribile: il call.

“Da un punto di vista teorico con i re è un call facile, ma onestamente non penso che l’avversario abbia molti bluff. Il problema è A5s. E’ una mano che può essere usata, e con cui ribarella. Ma anche considerando questo, dimostra di essere in piena fiducia. Credo abbia gli Assi. Questa è la mia read, sia per il preflop che per la fiducia che sta dimostrando. Il punto è che se sbaglio sarebbe un errore molto costoso. D’altra parte secondo la teoria è un chiaro call, molto molto chiaro. Non posso foldare questa mano al turn. Sarebbe troppo exploitativo. Mi potrebbe exploitare infinito se sa che faccio questo, ma ovviamente è il Main Event e non può saperlo.”

Alla fine lo spagnolo decide di dare fiducia alla sua read:

“E’ un giocatore con cui ho giocato di rado, e penso di dover dare fiducia alla mia read. Sono arrivato a giocare questo torneo con tanta fiducia nel mio gioco e nelle mie read. Se chiamo qui, al river avrà una decisione ancora più difficile. Non so come possa giocare i suoi bluff, se vada fino in fondo oppure no. E chiamare qui è una larga percentuale del mio stack. Ha usato un sizing al rialzo. Conferma di avere gli assi. Foldo, do fiducia alla mia read.”

Mateos dice di essere rimasto un po’ frastornato dopo la mano, ma che era comunque contento del suo ragionamento. Solamente la visione dello streaming a carte scoperte gli ha poi confermato di aver intavolato il migliore exploit possibile.

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari