Lo spot che andremo ad analizzare di qui a breve per la nostra rubrica ‘Punti di vista cash game’ ha generato non pochi commenti.
L’action frizzante vista nelle prime due streets complica la scelta al river: call or fold?
Scopriamo insieme tutti i dettagli della mano in questione giocata in un tavolo 6max del NL100.
Hero (stack 100€) apre 3€ con 8
6
da CO, BTN (stack 112€) flatta e completa anche il BB (stack 139€).
Non abbiamo informazioni di alcun tipo per quanto riguarda il player da grande buio, mentre le statistiche relative al BTN ci permettono di classificarlo come un occasionale aggressivo.
Il flop è A
6
9
– giro di check e BTN betta half pot 4.5€; BB passa e Hero rilancia a 13.5€, call.
Al turn cade 8
– Hero continua ad aggredire dopo aver hittato two pair e betta 23.91€, ancora call di BTN.
River 5
– Hero checka, BTN pusha 60.42€ su pot di 84.32€.
Cosa fare a questo punto? Sentiamo il parere di alcuni regs:
Non mi dispiace optare per un check/raise al flop anche se a bassa frequenza; condivido anche la scelta di bettare al turn contro questo player. River credo sia un fold abbastanza sereno, siamo al bottom del nostro range di valore e non ci sono bluff puri nel range di oppo: le poche info a disposizione non permettono determinate supposizioni sul suo range.
Giocherei flop e turn allo stesso modo, ma sul river è tutto molto oppo dependent. L’ev della bet aumenta nel caso di grandi hero call da parte di Ax, mentre aumenta quella del check/call quando oppo trasforma in bluff middle pair come T9 e Ax. Date info di oppo con aggr% elevate, scelgo sempre il check/call.
Non planno mai la mano in questo modo contro un ricreazionale. Gioco solo for value perché sono vecchia scuola…fold!
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Non apro questa combinazione se BTN è particolarmente loose, come in questo caso. Condivido il raise flop e la bet turn. Finché non sappiamo con certezza che oppo è in grado di trasformare in bluff showdown value non callo: river solo check/fold. Sono coerenti con l’action di oppo 97s 78s A7s, a volte anche 67s 57s T7s.
Sul preflop nulla da dire. Flop opterei per un check con gran parte del mio range, quindi mixo action tra check/call e check/raise. Una volta hittata two pair al turn, condivido la bet perché oppo chiamerà spesso con mani meno forti della nostra come pair, Ax e vari draw. La situazione al river è sick, ma ricreazionale aggressivo dovrebbe preferire il bluff rispetto al call su eventuale push di Hero. Se il nostro avversario turna in bluff pair come T8, T9 (50%/60% delle volte) e Ax (20% delle volte) l’ev del call è positivo; chiamo!
Con bassa frequenza non mi dispiace il check/raise flop, turn credo sia piu’ bet di check. Credo di check/foldare al river. BTN non ha bluff puri nel range: T8s forse è l’unico ma in questo caso potrebbe foldarlo al turn; oppo dovrebbe turnare in bluff degli Ax per rendere giusto il call da parte di Hero. Inoltre potrebbe pushare set di 9 visto che Hero non checka praticamente mai river con 7x e non check/raisa spesso flop con AA. Se è occasionale è vero che ha molti piu’ bluff potenziali nel range (T8s -> T8o) ma è anche vero che ha anche piu’ value (A7s -> A7o o 87s->87o).
Hero decide di callare e prende il piatto: oppo mostra T9o!
Articoli correlati

Nuova appuntamento con la nostra rubrica ‘Punti di vista’ dedicata agli spot cash game.
La mano di oggi è una blind war tra regulars in un tavolo 6max del NL50;...

Altro spunto interessante per il nostro spazio dedicato agli spot cash game.
La mano di oggi è una blinds war tra regulars in un tavolo 6max del NL100; scopriamo immediatamente...

Nuovo spunto di riflessione per la nostra rubrica ‘Punti di vista cash game’.
Analizziamo immediatamente l’action dello spot in questione giocato in un tavolo HU cash game del NL100.
Stack effettivo...