Tuesday, May. 20, 2025

Poker Online

Scritto da:

|

il 20 Mag 2025

|

 

Cosa scrivete sulle note di un avversario? E si fa ancora?

Cosa scrivete sulle note di un avversario? E si fa ancora?

Area

Vuoi approfondire?

In un momento in cui le poker room stanno producendo il massimo sforzo per evitare che i giocatori approfittino dei solver in game, di tutte quelle possibilità, cioè, di giocare con l’ausilio di programmi che facciano per noi “il lavoro sporco”, esistono delle pratiche che, al giorno d’oggi, sembrerebbero addirittura datate rispetto al discorso fatto fin qui.

Parliamo ad esempio di quelle abitudini che i grinder, soprattutto italiani, della prima ora, appena atterrate le poker room del .it nel nostro Paese, hanno deciso di utilizzare, come, prima tra tutte, la cara e vecchia nota da inserire, più o meno automaticamente a seconda di chi la propone, riguardo, ad esempio, a ciò che combinano di buono o di meno buono i nostri rivali.

Tecnica desueta?

In realtà la cara e vecchia nota, non è per nulla stata eliminata dalle preferenze dei grinder più affermati.

Basterebbe farsi un giretto tra le dirette più seguite dei giocatori più in vista, per rendersi conto che la pratica è tutt’altro che in via d’estinzione. 

E’ vero, certo, che determinati parametri dei software legali che si possono usare anche in game, aiutano a riconoscere lo stile dei nostri avversari senza nessun bisogno di ricorrere ad aggiunte di carattere semantico che ognuno di noi ha, chi più chi meno, utilizzato durante la sua carriera di giocatore di poker, ma quella piccola soddisfazione di mettere in evidenza un errore che potrà esserci utile la prossima volta che incontreremo l’ignaro rivale, rimane in cima alle idee dei giocatori online.

software per il poker online a cosa servono

Un tempo, quando i programmi d’ausilio non erano così ricchi di opzioni, questo tipo di pratica era la preferita da chi oggi ha qualche capello in bianco in più, era praticamente un must. 

Oggi, seppur ancora utilizzato in larga parte, le motivazioni per cui si vuole stigmatizzare il comportamento in game di un avversario, sono aumentate a dismisura, poiché a dismisura si sono moltiplicati i dettagli ai quali fare attenzione per prendere un vantaggio, seppur minimo, sulla concorrenza.

Cosa scrivere

Se vogliamo allargare il campo e non circoscriverlo esclusivamente a ciò che pensiamo dello stile di gioco e degli eventuali errori dei nostri compagni al tavolo, le opzioni di scelta diventano pressoché infinite. 

Un tempo, quando questi programmi non esistevano nemmeno, e le poker room erano alle prime armi nell’offrire la possibilità di annotare qualsiasi cosa, si utilizzavano i notes ante-guerra, o i post-it giallini in cui annotare qualsiasi tipo di accorgimento.

Su quello di chi vi scrive albergava spesso un consiglio che poi mi sarebbe servito quando gli anni si sono fatti più grevi: “vai a letto che è tardi!”.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Ma più in generale quelli che sono serviti di più, sono quelli che mi permettevano di tenere a bada i miei istinti più primordiali che riguardano soprattutto al tilt post bad beat!

Ne ricordo uno particolare a cui stavo particolarmente attento quando il periodo permetteva di giocare semplicemente molto tight e passare alla cassa a fine sessione: “se te ne fanno tre, ce l’hanno sempre!”

Ora non è esattamente più così, alla luce del fatto che quando te ne fanno tre, probabilmente te la stanno combinando, ma il poker si è evoluto e si sta evolvendo, in maniera talmente repentina e veloce, che la bellezza di questo gioco sta proprio nel fatto di rimanere al passo coi tempi.

programmi software supporto neofiti poker texas holdem

L’utilità per lo stile dei giocatori

Ma se vogliamo rimanere in quella cerchia ristretta in cui prendere un appunto debba servire a qualcosa, beh, allora vi è poco da girarci intorno: il metodo più efficace per rendere un appunto performante, è quello di utilizzarlo per dare un giudizio ai nostri avversari al tavolo. 

Ancora oggi un’idea di massima del gioco dei nostri avversari, la si può avere senza aiuto di software d’ausilio, soprattutto se siete tra coloro i quali hanno un’idea di massima su come un giocatore si presenta con le sue prime giocate, cosa, peraltro, che vi servirà nel poker live. 

La verità è che vi sono tutta una serie di punti a favore rispetto all’uso di software di questo tipo, soprattutto se ad utilizzarli è chi ha mire espansionistiche maggiori rispetto a chi vuole passare qualche ora a divertirsi di fronte ad un computer.

Il giocatore occasionale ha infatti pochi motivi per accedere ad un abbonamento di questo tipo, soprattutto in virtù del fatto che chi gioca per divertirsi ha poco a cuore dinamiche di gioco avversarie che fanno capo a frequenze, aggressività e, più in generale, gli stili dei propri rivali al tavolo.

Tutte nozioni che, se non usate software dell’ultim’ora, potrebbero servirvi “alla vecchia maniera”, se non proprio con un post-it, magari con le opzioni proposte dalle room.

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari