Questa settimana il quiz sulla GTO esamina le difese su tribet.
Cosa dobbiamo fare preflop quando un avversario nitty rilancia il nostro raise adottando una size small?
Vediamolo subito con il quesito elaborato dal portale del software GTO Wizard, non prima di aver ricordato che in un ipotetico continuum di stili di gioco, quello equilibrato si colloca all’estremo opposto del gioco exploitativo, basato sulle precise tendenze dell’avversario.
La mano
Cash game 6-max NL500, stack effettivo 100bb. Bottone apre x2.5, BB tribetta a 6.5bb con un range nitty (JJ+, AKo, AQs+).
Una 3bet troppo piccola e troppo tight: con quale di queste mani BTN preferisce chiamare?
A. KQs
B. AJs
C. 86s
D. AQo

Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Spiegazione e soluzione
Secondo il portale del software GTO Wizard la risposta corretta è la C: bottone preferisce chiamare la tribet avversaria con 86s.
Come si vede nella immagine, che indica la strategia di bottone dopo la tribet di big blind, le altre opzioni del quiz vedono il fold come best option.

La strategia di bottone dopo la tribet di big blind (clicca per ingrandire)
Questo perché mani come AQ, AJ e KQ sono facilmente dominate dal range nitty di tribet di big blind.
Bottone farebbe meglio quindi a chiamare con una mano come 86s che non è in competizione per le stesse carte del board con le combo di tribet avversarie, e può trovare un progetto con cui scoppiare il range avversario molto chiuso.
Il modo migliore per exploitare le piccole 3bet è di aumentare la frequenza di difesa preflop per poi overfoldare postflop. Questa linea permette di massimizzare le implied odds.
Articoli correlati

Questa settimana con il nostro consueto quiz sulla GTO prendiamo in esame una situazione di gioco abbastanza comune nei tornei di poker.
5 left,...

Questa settimana il nostro quiz sulla Game Theory Optimal si concentra sulle mani di medio valore: quando bisogna chiamare e quando invece foldare sulla aggressione avversaria?
Scopriamolo...

Questa settimana con il nostro quiz sulla teoria del gioco ottimale esaminiamo le continuation bet.
Su quali flop dobbiamo cbettare tutto il range, ossia il 100% delle...

Questa settimana il quiz sulla GTO esamina una situazione di gioco abbastanza comune: hero ha chiamato fuori posizione la tribet avversaria e deve decidere cosa fare...

Questa settimana il consueto quiz sulla GTO verte sulle differenze di equity tra heads-up e multi-way pot, ossia tra le mani a due giocatori e quelle a tre o...

Questa settimana il quiz sulla GTO prende in esame il cosiddetto "trapping".
Quando è meglio giocare in slowplay un set fuori posizione?
Vediamolo subito con il quiz elaborato...

Questa settimana il nostro quiz sulla GTO (acronimo di game theory optimal) esamina una situazione di gioco piuttosto frequente, in cui dopo aver difeso preflop ci troviamo ad affrontare...

Questa settimana il consueto quiz sulla GTO approfondisce la difesa su una second barrel polarizzata al turn.
Quali sono le mani migliori con cui andare a vedere...

Nel quiz GTO della settimana approfondiamo gli herocall.
Quale è la coppia che funziona meglio come bluff-catcher, dopo che l'avversario ha tribettato preflop ed è andato in...