Saturday, Jun. 15, 2024

Strategia

Scritto da:

|

il 22 Mag 2024

|

 

L’importanza delle domande e delle risposte in un gioco come il poker

L’importanza delle domande e delle risposte in un gioco come il poker

Area

Vuoi approfondire?

Uno dei quesiti che più si pongono i giocatori di poker di tutto il mondo, fa capo a quelle insicurezze che vengono originate dal solo fatto di dover giocare ad un tavolo da poker. 

L’idea di poter perdere dei soldi al tavolo verde, è già di per sé causa di stress e portatrice di fifa mentre si gioca, ma i rimedi esistono e non si può sempre e solo pensare che non ci si possa fare nulla e ci teniamo un macigno grosso, dal quale non riusciamo a liberarci.

La vogliamo chiamare tilt?

Fagocitate in quella macro famiglia che risponde al nome di tilt, le forme di paura sono difficilmente riconoscibili da chi le prova, anche e soprattutto da chi difetta di uno spirito di severità di giudizio verso sé stessi.

In un articolo scritto per PokerStarsblog da Jared Tendler, autore di importanti libri sulla parte mentale del poker, come The Mental Game of Poker 1 & 2l’autore prende di petto la questione e parla con molta chiarezza di fatica a riconoscere i segni della paura.

La paura di cui parla Tendler non è quella che fa capo al mero giocare a poker, è più una paura intorno al gioco che deve essere affrontata nel tuo processo decisionale, prima di una sessione o nell’aumentare la posta in gioco.

Un altro modo di vedere una domanda come: “che cos’ha?” o “qual è la giocata giusta?” è che ci sono incognite, che c’è qualche incertezza. I giocatori avranno vari livelli di ansia intorno a queste domande che possono essere costruite in paure più grandi, ma quando le riduci al livello di base sono solo domande. Ognuna è legittima e ha bisogno di una risposta.

Queste domande possono essere grandi o piccole. In effetti, le domande più grandi come “diventerò mai un professionista?” possono pesare sulle domande più piccole come “dovrei raisare qui?

In questo scenario, una domanda “piccola” diventa improvvisamente un punto di rottura per la domanda più grande, che di conseguenza aumenta la pressione sulla situazione e produce paura.

Rispondere alle domande, prima chiave di successo

Invece di farci risucchiare da meccaniche inerenti a problemi che sono di facilissima risoluzione e di conseguenza alimentare quelle che sono le nostre paure durante le sessioni, il primo passo da affrontare è quello della risposta.

Il modo per cominciare a non farsi schiacciare dalla paura non è immaginare di essere senza essa, ma rispondere a queste domande che pensiamo essere senza risposta.

L’antidoto alla paura è la certezza e la certezza avviene quando si ha una risposta.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Potresti essere ancora nervoso, ma l’ansia e la paura più grandi che danneggiano davvero il tuo gioco non ci saranno

La prima cosa alla quale dobbiamo pensare in situazioni come queste, è che il poker non è un gioco che ti premia se hai fatto tutte le scelte giuste. O almeno non lo fa nell’immediato.

Avere delle risposte certe, ed essere sicuri che alla lunga quelle risposte ci daranno un risultato positivo, ci porteranno piano piano a mettere fuori dai giochi la nostra stessa paura.

La certezza, dunque, in un gioco in cui di certo non c’è nulla e, soprattutto e nel quale la decisione giusta nel breve periodo, potrebbe non essere quella che porta un profitto nell’immediato, deve essere il paradigma perfetto per sconfiggere le nostre paure.

Certo è che tale paradigma, essendo tale, necessita di tempo per sostituire quelli vecchi insiti nella nostra mente e nelle nostre dinamiche con le quali abbiamo convissuto fin da piccoli, anzi, fin dal grembo materno.

Cambiare atteggiamento

Infine le abitudini a pensare che tutto andrà storto, che niente e nessuno cambierà le nostre condizioni di giocatori in preda alle paure.

Pensare ossessivamente agli errori del passato, dice Tendler,  mentre si gioca, è un altro sintomo. Questo è spesso caratterizzato dal rimettere in discussione le tue decisioni, che a sua volta ti rende timoroso di spingere il tuo gioco e salire di livello.

In sostanza, devi risolvere il problema di fondo della paura identificando le domande nel tuo gioco e quindi rispondendo ad esse.

Oppure, se sono domande senza risposta, cerca di capire perché vuoi saperlo in questo momento. Le risposte a queste domande diventano le affermazioni logiche che devi iniettare per eliminare quell’incertezza e la conseguente ansia che si evolve da una domanda senza risposta.

Questo può sembrare eccessivamente semplicistico per ridurre la paura a una domanda, ma se sei sicuro della mossa giusta o sei certo che ce la farai come professionista, non c’è motivo di avere paura.

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari