Saturday, Jun. 15, 2024

Poker Live

Scritto da:

|

il 22 Mag 2024

|

 

Poker Live: Phil Ivey centra il final table nel main Triton, primo storico acuto per Pietrangelo nel 50K

Poker Live: Phil Ivey centra il final table nel main Triton, primo storico acuto per Pietrangelo nel 50K

Area

Vuoi approfondire?

Il Re è vivo, il Re è tornato.

Phil Ivey con il solito assalto nel day 2 rimonta lo svantaggio nel count e si prende un posto nel tavolo finale del $125.000 Main Event Triton Series Montenegro che oggi elegge il suo campione: field clamoroso e 4.7 milioni di dollari ad attendere il primo della classe.

Negli stessi momenti in cui l’evento principale componeva il suo final table, ecco il primo acuto di Nick Petrangelo nella kermesse: dopo 5 tavoli finali, l’americano iscrive il suo nome nell’albo d’oro delle Triton Series.

Vediamo nel dettaglio.

Triton Series: Ivey in agguato per la vittoria

Il day 2 del $125.000 Main Event Triton Series Montenegro non ha concesso appelli sulla strada che porta alla formazione del tavolo finale. Le ultime registrazioni fanno schizzare il numero di paganti a quota 171 per un prize pool complessivo di 21.375.000 dollari. Numeri da capogiro insomma.

La zona “In the Money” è stata riservata a 27 posizioni al sole, con la ricompensa minima di 214.000$ e la prima moneta 4.737.000 bigliettoni destinati al campione. Scoppiata la bolla, si avviano alle casse i vari Mikita Badziakouski, Dan Smith, Patrik Antonius, Masashi Oya e Paul Phua.

Chi invece non manca il bersaglio è Phil Ivey: il 10 volte campione WSOP parte nella mischia ad inizio day 2, ma con il solito passo da rullo compressore risale la china e chiude al terzo posto nel count, con 7.075.000 chips. C’è da credere che oggi farà il bello e il cattivo tempo nella discesa al titolo.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Meglio di Ivey, fanno solo Wai Kin Yong che comanda il count a quota 8.825.000 unità e Aleksejs Ponakovs che si mette di mezzo tra il fuggitivo e il player a stelle strisce con 7.850.000. Dovrà letteralmente cambiare passo Bryn Kenney penultimo nel count con appena 13 big blinds: per lo statunitense ci sono 1.650.000.

A chiudere il count ci pensa la quota rosa Elizabeth Chen che ha dalla sua 1.250.000 chips: per la cinese serve la grande rimonta per tornare in partita, in un tavolo di squali. Tutti i finalisti hanno in tasca almeno 478.000$, mentre chiudere al secondo posto assegna 3.196.000 dollari. Un bel gap di 1.6 milioni dalla prima moneta.

Il count ufficiale

1 Wai Kin Yong 8,825,000
2 Aleksejs Ponakovs 7,850,000
3 Phil Ivey 7,075,000
4 Dejan Kaladjurdjevic 5,300,000
5 Igor Yaroshevskyy 4,725,000
6 Mikalai Vaskaboinikau 3,100,000
7 Samuel Ju 3.000.000
8 Bryn Kenney 1,650,000
9 Elizabeth Chen 1,250,000

Triton Series: Petrangelo mette fine al tabù

Dopo ben cinque tavoli finali chiusi senza alcuna vittoria, Nick Petrangelo si toglie di dosso la maledizione che lo attanagliava alle Triton Series. In terra balcanica, il player americano centra il successo nel $50.000 NLH Turbo, dopo aver messo alle spalle 52 rivali. Il montepremi di 2.650.000 dollari è stato suddiviso in 9 posizioni.

Ricompensa minima di 77.000$ e ben 775.000 bigliettoni ad attendere il neo campione. Petrangelo, una volta raggiunto il tavolo finale, non ha fatto sconti. L’ultimo ad arrendersi sotto i suoi colpi è stato Lewis Spencer, mentre Dylan Linde è salito sul gradino più basso del podio. Da segnalare anche la sesta piazza di Isaac Haxton e l’ottavo posto di Steve O’Dwyer.

Il payout del torneo

1 – Nick Petrangelo, USA – $775,000
2 – Lewis Spencer, UK – $556,000
3 – Dylan Linde, USA – $362,000
4 – David Yan, New Zealand – $273,000
5 – Maher Nouira, Tunisia – $212,000
6 – Isaac Haxton, USA – $164,000
7 – Leon Sturm, Germany – $130,000
8 – Steve O’Dwyer, Ireland – $101,000
9 – Dan Dvoress, Canada – $77,000

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari