Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
Poker Live: Shehadeh vola con 57 italiani nel Battle, Scalia sfiora ring e Bellinghieri centra final table
Che domenica per il poker live in chiave azzurra.
Nel €600 Battle Of Malta sono 58 gli italiani che varcano la soglia del day 3 e tanti dei nostri connazionali occupano posizioni di vertice: Nico Di Perna occupa la terza casella, con Luigi Shehadeh, Candido Cappiello e Gianluca Cabitza scatenati.
Intanto, sempre nell’isola del Mediterraneo, il €550 Grand Event del Malta Poker Festival ha raggiunto il suo tavolo finale e tra coloro che ambiscono al trionfo, c’è Giuseppe Bellinghieri come unico rappresentante del Bel Paese.
Infine, al King’s Casinò, Mario Scalia sfiora il ring nel €600 NLH 6-Max e si accomoda al secondo posto: l’anello va alle dita di Felix Peter Seelentang. Sempre in terra ceca, il €1.500 Main Event lascia 24 players in corsa, con Claudio Di Giacomo secondo e Guido Presti che cerca la rimonta.
Vediamo nel dettaglio.
Battle Of Malta: carica azzurra verso il day 3
Una marea azzurra invade il terzo giorno di gara del Battle Of Malta e il suo main event. Dimezzata la nostra pattuglia, come era inevitabile nel corso del day 2, ma pur sempre con un numero altissimo di italiani pronti a lasciare il segno in questo evento diventato nel tempo un must assoluto del poker live: 58 italiani su 196 left.
Nico Di Perna è il miglior connazionale nel count e occupa la terza casella a quota 3.370.000. Sempre nella top ten c’è posto per Ruggero Magrì che va a prendersi il nono slot con 2.530.000 chips. Ottime prestazioni anche per Danial Kargarzadeh (2.205.000) e soprattutto per un Luigi Shehadeh che dal vivo raramente sbaglia e mette dentro la busta 2 milioni di pezzi.
Gianluca Cabitza e Candido Cappiello si tallonano a vicenda: il sardo avanza con 1.665.000 unità, mentre il Principe di Foggia si tiene in scia grazie a 1.595.000 fiches. Nella mischia attende l’attimo ideale per sferrare il colpo Gabriele Re (1.195.000), mentre nelle retrovie sono chiamati a cambiare passo Nicolaj D’antoni (570.000), Luigi Pignataro (370.000) e Leonardo Romeo (360.000).
E veniamo ai numeri da record. Ieri, nel day 1I versione turbo in 992 hanno risposto presente ed ecco i 6.039 paganti totali che alzano l’asticella da record, per un torneo che anno dopo anno fa segnare sempre nuovi primati. Il montepremi da 2.728.970 euro viene ripartito in 196 posizioni “In the Money“: cash minimo di 2.200€ e prima moneta da 250.000 euro ad attendere il neo campione.
Il count completo degli azzurri
3 Nico Diperna 3,370,000
9 Ruggero Magri’ 2,530,000
16 Danial Kargarzadeh 2,205,000
21 Luigi Andrea Shehadeh 2,000,900
29 Giovanni Gagliardo 1,900,000
32 Carmelo Infelise 1,815,000
33 Giovanni Capuano 1,810,000
37 Gianluca Cabitza 1,665,000
45 Candido Cappiello 1,595,000
51 Vincenzo Mandriota 1,475,000
55 Lorenzo Paolelli 1,395,000
56 Amedeo Gloria 1,390,000
57 Battista Locati 1,375,000
60 Massimiliano Serrani 1,270,000
63 Dalibor Dula 1,215,000
65 Gabriele Re 1,195,000
68 Giovanni Caggia 1,165,000
78 Alberto Cucca 1,075,000
81 Demetrio Polimeno 1,050,000
85 Francesco Volpe 1,035,000
87 Piermaria Ferrante 1,010,000
92 Samuel Todisco 965,000
95 Salvatore Pardo 950,000
102 Mikel Calo` 910,000
104 Andrea Zerillo 900,000
105 Giuseppe Ciancio 890,000
108 Milos Stojkovic 870,000
110 Massimo Fata 860,000
112 Filippo Bechini 830,000
114 Loris Fabbri 800,000
115 Martin Cuccuru 780,000
116 Corrado Martinelli 760,000
118 Marco Giallongo 755,000
123 Santino Arigo’ 730,000
127 Ignazio D’angelo 700,000
130 Salvatore Salvino 675,000
131 Luca Guiducci 665,000
135 Domenico Candido 640,000
146 Nicolaj D’antoni 570,000
152 Gianluca Donini 545,000
155 Lorenzo Ascani 540,000
156 Cosimo De Gennaro 535,000
160 Salvatore Anastasio 500,000
166 Antonio Alba 450,000
168 Francesco Squillante 445,000
169 Marco D’amico 430,000
171 Roberto Di Giuseppe 410,000
172 Danilo Scevola 410,000
173 Luigi Pignataro 370,000
175 Rosario Saddemi 365,000
176 Luca Tonarelli 365,000
177 Leonardo Romeo 360,000
178 Emanuele Mari 355,000
179 Giuliana Celestini 350,000
182 Vincenzo Lembo 315,000
186 Sergio Previti 265,000
189 Andrea Barreca 230,000
191 Daniele Camerini 180,000
Malta Poker Festival: Giuseppe Bellinghieri al tavolo finale
Un solo baluardo azzurro proverà a conquistare la vittoria nel tavolo finale del €550 Grand Event del Malta Poker Festival: si tratta di Giuseppe Bellingheri che stacca il pass per l’atto conclusivo e mette nel mirino i 141.000 euro destinati al futuro campione, mentre è sicuro di avere almeno 17 mila bigliettoni in tasca.
Il player italiano è quinto con 9.500.000 gettoni, vale a dire 16 big blind. Una struttura abbastanza debole quella del torneo, considerando che il leader della corsa, Benjamin Nicault, è al comando con 21.7 milioni ovvero 36 grandi bui. Praticamente anche mezzo errore può essere fatale nella discesa al titolo.
Il penultimo giorno di gara si è aperto con 30 players left e cinque italiani che sperano di lasciare il segno. Per quattro di essi la corsa si chiude nella prima parte, da Samuele Lo Presti (28^ – €2.920) a Gianpiero Barrile (27^ – €3.360), passando per Manuel Persico che saluta a 24 left per la stessa cifra di Barrile e fino a raggiungere Lorenzo Pannunzi (18^ – €4.860).
Il count del tavolo finale
1 Benjamin Nicault France 21,700,000
2 Ulf Grahs Sweden 18,500,000
3 Joris Ruijs Netherlands 15,900,000
4 Vincent Schueler Germany 12,200,000
5 Giuseppe Bellinghieri Italy 9,500,000
6 Vester Vergeest Netherlands 8,100,000
7 Jeffrey Gregor Denmark 7,800,000
8 Toni Ravnak Serbia 5,700,000
WSOP Circuit: Scalia ad un passo dal ring
Poteva essere il trionfo della domenica, in ottica azzurra, ma tra il successo e Mario Scalia, si è messo di mezzo Felix Peter Seelentang. Il giocatore tedesco conquista la vittoria nel €600 NLH 6-Max e beffa così il nostro connazionale che si ferma in seconda piazza per un premio da 13.950 euro.
WSOP Circuit: Di Giacomo e Presti accendono il main event
Sempre al King’ Casinò, per le WSOP Circuit prosegue serrato il €1.500 Main Event e sono rimasti in 24 a contendersi lo scettro. Tra questi ci sono due italiani che pur partendo da situazioni diverse di count hanno lo stesso obiettivo: vincere. Claudio Di Giacomo è il solito rullo compressore e chiude al secondo posto in graduatoria, con 2.260.000.
Meglio di lui fa solo l’italo-tedesco Stefano Aprile che imbusta 2.350.000 chips. Guido Presti riparte invece dalla diciassettesima casella a quota 755.000 e gioco forza dovrà cambiare passo nella corsa al ring. In tutto hanno preso parte al torneo 544 paganti che non sono bastati per superare il milione garantito.
Il count ufficiale
1 Stefano Aprile DEU 2,350,000
2 Claudio Di Giacomo ITA 2,260,000
3 Kunesh Selvarajah LKA 1,810,000
4 Zdenek Zizka CZE 1,800,000
5 Ondrej Mar CZE 1,785,000
6 Boris Turcan SVK 1,755,000
7 Ivan Kolesnikov UKR 1,355,000
8 Rene Hussain Majed DEU 1,355,000
9 Taras Sopotnytskyi UKR 1,235,000
10 Eden Vaturi ISR 1,135,000
11 Marius Alexandru Gicovanu ROU 1,090,000
12 Dorian Armel Gabriel Melchers FRA 940,000
13 Fabian Felix Wolf DEU 920,000
14 Dmytro Yushevych UKR 885,000
15 Friedrich Paul Raez CHE 880,000
16 Michal Schuh CZE 815,000
17 Guido Presti ITA 755,000
18 Vasyl Pidhrushnyi UKR 710,000
19 Jan Dirk Wieckenberg DEU 670,000
20 Lukas Pazma SVK 620,000
21 Samuel Victor Jones III USA 605,000
22 Volodymyr Kokoulin UKR 485,000
23 Karim Raphael Frick LIE 465,000
24 Georgy Hristoforov Teliysky DEU 395,000










