Poker Room
 Comparazione Bonus
  - 
		  RoomBonus
 
Ultime notizie
Video consigliati
Poker Live: Gabriele Re trascina altri 14 italiani nel Battle, Di Giacomo tenta l’impresa a Rozvadov
Un lunedì spettacolare per il poker live italiano.
In quel di Malta, il day 3 del €600 Battle Of Malta riduce la pattuglia a 39 giocatori e ben 15 di questi arrivano dal Bel Paese: una situazione a dir poco interessante, con Gabriele Re sugli scudi e Mikel Calò che mette pressione al primo della classe.
Sempre nell’Isola del Mediterraneo, il €550 Grand Final non ci regala la gioia sperata al tavolo finale. Giuseppe Bellinghieri non trova la rimonta e complice un river maligno si arrende a sei left nella discesa al titolo.
Infine, ma non per ultimo, Claudio Di Giacomo agguanta il tavolo finale del €1.500 Main Event WSOPC e seppur con uno stack non proprio deep proverà a risalire la china: niente da fare per Guido Presti che vede la rimonta sfumare sul più bello, in nona piazza.
Vediamo nel dettaglio.
Battle Of Malta: Italia a tutto gas verso il day 4
Italia e Battle Of Malta un connubio perfetto che si rinnova anno dopo anno. E lo conferma anche l’edizione in corso, alla luce dei 15 italiani che sbarcano alla quarta giornata, su 39 qualificati complessivi. Un numero che infonde ottimismo verso il tavolo finale e la conseguente discesa al trofeo.
Il migliore dei nostri è Mikel Calò che imbusta 10.700.000 unità. Alle sue spalle Gabriele Re cerca di rimanere in scia e sale sul gradino più basso del podio virtuale: 10.470.000 chips. In top 10 troviamo altri due giocatori del Bel Paese: Marco D’amico che si assicura la sesta casella del count a quota 9.800.000 e Leonardo Romeo nono con 7.7 milioni.
A ridosso dei quartieri nobili spicca Candido Cappiello che ha dalla sua 6.850.000 e poco distante c’è la sagoma di un mai domo Luigi Shehadeh a sua volta in attesa della zampata decisiva con 6.420.000. Tra i connazionali promossi al day 4 poi, troviamo tra gli altri, Ruggero Magri (5.570.000), Nico Diperna (3.150.000), Giovanni Capuano (1.700.000) e Samuele Todisco (600.000).
Oggi si giocherà fino al raggiungimento del tavolo finale e sarà una lunga scrematura, considerando le 30 eliminazioni che servono per arrivare a 9 left. Tutti e 39 i giocatori in lizza hanno in tasca 6.200 euro, ma sullo sfondo ci sono 254.070 bigliettoni destinati al neo campione. Approdare al tavolo finale garantisce 21.300 euro.
Il count azzurro verso il day 4
2 Mikel Calò 10.700.000
3 Gabriele Re 10.470.000
6 Marco D’amico 9.800.000
9 Leonardo Romeo 7.700.000
12 Candido Cappiello 6.850.000
15 Luigi Shehadeh 6.420.000
19 Battista Locati 6.100.000
20 Giuseppe Ciancio 6.020.000
23 Ruggero Magri 5.570.000
25 Amedeo Gloria 4,750,000
26 Nico Diperna 3,150,000
31 Roberto Di Giuseppe 1,900,000
32 Giovanni Capuano 1,700,000
33 Daniele Camerini 1,650,000
38 Samuel Todisco 600,000
Grand Event: Giuseppe Bellinghieri tradito dal river
Il €550 Grand Event fa calare il sipario in quel di Malta e al termine di un tavolo finale avvincente, ma che non sorride ai colori azzurri. Un solo baluardo italiano nella volata verso il trionfo, ovvero Giuseppe Bellinghieri. Quest’ultimo parte a metà del count e nonostante gli sforzi vede i titoli di coda a sei left.
La sua coppia di sette è in pieno coinflip vs Q-J di Joris Ruijs e al river si manifesta la dama che costringe alla resa il giocatore del Bel Paese. Per Giuseppe ci sono 28.650 euro a rendere meno amara l’eliminazione a sei left. La vittoria finale è proprio per Ruijs che non fa sconti nella discesa al titolo e iscrive il suo nome nell’albo d’oro, con un premio da 141,000 bigliettoni.
Il payout del tavolo finale
1 Joris Ruijs Netherlands €141,000
2 Vincent Schueler Germany €86,420
3 Thomas Grahs Sweden €61,560
4 Toni Ravnak Serbia €47,220
5 Benjamin Nicault France €36,330
6 Giuseppe Bellinghieri Italy €28,650
7 Vester Vergeest Netherlands €22,070
8 Jeffrey Gregor Denmark €17,040
WSOPC King’s: Di Giacomo al tavolo finale
Non molla la presa un stoico Claudio Di Giacomo al King’s Casinò di Rozvadov in Repubblica Ceca. Il nostro connazionale centra il pass per il tavolo finale, nel €1.500 Main Event WSOPC. Un day 3 non facile per il giocatore italiano che ripartiva dalla seconda casella e ha saputo tenere botta.
Imbusta 2.735.000 unità, ovvero il penultimo stack in gioco: ma ci sono skills ed esperienza a sorreggere Di Giacomo che più di una volta ci ha abituato a rimonte clamorose. E potevano essere due gli italiani al tavolo finale, con Guido Presti out proprio in nona piazza e dunque bubble man del final table.
L’azzurro risale in maniera prepotente la china e quando il traguardo sembra ormai a portata di mano, ecco l’eliminazione che lo estromette dalla corsa al più ambito dei ring: Guido incassa 14.200 euro di premio. Tutti i finalisti hanno in tasca almeno 17.500€ e al campione sono destinati 165.000 bigliettoni.
Il count ufficiale











      