Thursday, Nov. 6, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 6 Nov 2025

|

 

Poker Live: Di Giacomo non perde tempo e detta legge a Campione, Cappiello Re del Battle

Poker Live: Di Giacomo non perde tempo e detta legge a Campione, Cappiello Re del Battle

Area

Vuoi approfondire?

Il poker live conquista la seconda vittoria azzurra nel giro di 24 ore.

Dopo il trionfo di Claudio Di Giacomo nel €1.500 Main Event WSOPC, nel cuore del Mediterraneo c’è il successo di Candido Cappiello nel €660 Main Event Battle of Malta.

Una vittoria impressionante e il Principe di Foggia diventa Re nell’isola dopo aver battuto nel duello finale uno stoico Luigi Shehadeh, con Giuseppe Ciancio medaglia di bronzo e Leonardo Romeo quarto. Insomma, l’ItalPoker domina al tavolo finale.

Intanto, oltre 2.000 chilometri più a Nord ed esattamente al Casinò Municipale di Campione d’Italia ha preso il via il Main Event dell’Italian Poker Challenge: e nel day 1A, Claudio Di Giacomo non appare ancora sazio di successi e si porta al terzo posto nel count. Per la serie il ferro va battuto quando è ancora caldo.

Vediamo nel dettaglio.

Battle Of Malta: Candido che vittoria!!!

Il Main Event del Battle Of Malta parla ancora una volta italiano. E lo fa in grande stile: non solo con il trionfo meritato di Candido Cappiello, ma grazie anche a quattro azzurri nelle prime quattro posizioni, senza dimenticare Marco D’amico la cui corsa si esaurisce a sette left. Italia piglia tutto verrebbe da dire.

Tornando al tavolo finale ci sono volute qualcosa come quattro ore per arrivare alla prima eliminazione, con Rafal Piotr Lubczynski che saluta in ottava piazza: da quel momento in poi, altre quattro ore per arrivare all’epilogo. Come detto Marco D’Amico è il secondo eliminato del tavolo finale e si consola con 36.850 euro.

Lo imitano Davis Modans al sesto posto e Cristian-Marius Campan al quinto: con l’eliminazione di quest’ultimo abbiamo la certezza che il Battle Of Malta finirà in mani italiane. C’è solo da capire chi dei quattro moschettieri azzurri alzerà il trofeo al cielo. Leonardo Romeo è sicuro di non farlo, quando abbandona la contesa ai piedi del podio.

Leonardo prova il raddoppio con A-Q e Candido Cappiello in versione rullo compressore chiama con 6-6: un sei al flop assegna il pot al futuro campione, con Romeo che incassa 83.800 euro. Medaglia di bronzo per Giuseppe Ciancio che finisce ai resti con 7-5 sul flop 9-7-4 e dall’altra parte Candido Cappiello mostra il disco rosso con Q-9. Turn e river non cambiano la sostanza.

Giuseppe riceve 110.150 euro di premio, mentre si apre il duello finale. Cappiello comanda con 185 milioni e dall’altra parte Luigi Shehadeh deve rimontare con appena 31 milioni: lui che ad inizio tavolo finale era il fanalino di coda nel count e dunque è ben conscio di come mettere in piedi risalite epiche.

In trenta minuti di heads up però la questione si risolve a favore di Candido che chiude i giochi con 10-9 vs J-6 del connazionale, sul board 9-8-8-6-Q. Luigi riceve 181.750 euro, frutto di un deal prima del testa a testa, con Candido Cappiello che da Principe diventa Re a Malta e incassa 225.770 euro.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Il payout del tavolo finale

1 Candido Gabriele Cappiello €225,770
2 Luigi Andrea Shehadeh €181,750
3 Giuseppe Ciancio €110,150
4 Leonardo Romeo €83,800
5 Cristian-Marius Campan €63,700
6 Davis Modans €48,450
7 Marco D’amico €36,850
8 Rafal Piotr Lubczynski €28,000

IPC Campione: Claudio non si ferma più

Come uno squalo. Claudio Di Giacomo non ha fatto in tempo a conquistare il più ambito dei ring a Rozvadov e appena 24 ore dopo lo troviamo a sgomitare nel day 1A del Main Event Italian Poker Challenge a Campione d’Italia. Il fresco campione del Main Event WSOPC mette dentro la busta 200.500 unità e chiude al terzo posto nel count.

Impressionante la forma di Claudio che nel poker live sembra non conoscere ostacoli. Tornando al torneo in generale, il primo round dal buyin “scontato” a 670 euro ha richiamato 160 giocatori sulle sponde del Lago e in 46 si avviano alla seconda giornata. Davanti a tutti comanda Egidio Arano che accumula 292.000 fiches.

Alle sue spalle prova a non perdere terreno Michele Brandes che si tiene in scia a quota 253.700. Detto di Di Giacomo, appena fuori dal podio virtuale troviamo Lorenzo Arduini che manda chiari messaggi a tutti quanti, con 196.700 fiches. In top ten c’è posto anche per un mai domo Francesco Delfoco che passa al day 2 con 147.000 gettoni.

Nelle retrovie non mancano volti ad iniziare da Alessandro De Michele che avanza con 75.600 chips, a cui si aggiungono Manuel Valduga (72,600), Christian Zedda (71.900), Gabriele Napoli (60.000), Gianluca Cammarata (52.000), Amar Reso (42.200) ed Edoardo Fattorini (28.600).

La top 10 del day 1A

1 Egidio Arano 292.000
2 Michele Brandes 253.700
3 Claudio Di Giacomo 200.500
4 Lorenzo Arduini 196.700
5 Fausto Oioli 168.300
6 Alessandro De Fenza 155.000
7 Lapo Becherucci 152.000
8 Francesco Delfoco 147.000
9 Luca Facchinetti 142.300
10 Emanuele De Paola 116.300

IPC Campione: Mystery Bounty in salsa polacca

Sempre nella straordinaria cornice del Casinò di Campione d’Italia è andato in scena ieri il €440 Mystery Bounty che ha richiamato ai tavoli 82 giocatori. Ad issarsi sul gradino più alto del podio è stato Lukasz Marek Czeladzki: il player polacco non ha fatto sconti e incassa 6.790 euro di premio, oltre a 1.600 euro in taglie.

Seconda piazza per Azamat Tulepbergenov: il kazako si arrende solo al duello finale, in cambio di 4.582 euro, senza dimenticare l’assegno da 1.200€ per le taglie vinte. Il miglior azzurro è stato “Belisaria” che porta a casa un premio complessivo di 6.230 euro. Da segnalare la settima posizione di Elia Salerno che riceve 1.800 euro di taglie e 1.150€ per il piazzamento.

Il payout del tavolo finale

1 Lukasz Marek Czeladzki Polonia € 6.790 € 1.600
2 Azamat Tulepbergenov Kazakhstan € 4.582 € 1.200
3 “Belisaria” Italia € 3.230 € 3.000
4 Alexander Luciani Italia € 2.610 € 3.000
5 Anonimo Italia € 2.070 € 5.300
6 Nicholas Rodella Italia € 1.570 € 5.600
7 Elia Salerno Italia € 1.150 € 1.800
8 David Pardini Italia € 840
9 Samuel Consonni Italia € 690 € 2.000

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari