Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
Una breve lezione per padroneggiare l’ICM meglio del 98% del field
Per sapere la migliore azione da intavolare nelle fasi finali dei tornei di poker online (ma anche live), c’è un modello matematico da seguire.
Lo Independent Chip Model ha come variabili il payout e gli stack in gioco, e la sua base teorica nell’equilibrio di Nash.
Conoscere l’ICM e le dinamiche a esso collegate porta automaticamente un giocatore nel 2% dei migliori pokeristi.
“Il 98% dei giocatori non capisce l’ICM in modo corretto – scrivono i coach di Raise Your Edge, la scuola di Benjamin Rolle – Questo porta spesso a giocate passive nelle fasi più critiche dei tornei di poker. Ecco come diventare velocemente bravi nelle situazioni ICM e dominare le fasi finali dei tornei.”
Il range in chips
I coach di Raise Your Edge iniziano con il portare un esempio concreto in una situazione di gioco in cui hero ha uno stack di 25bb-30bb.
“Il range 25bb-30bb è uno dei più importanti da dominare. Il motivo è che di solito è una fase critica dell’ICM. In questo esempio di un torneo da 250 iscritti con il 30% del field ancora in gioco, siamo su hijack con 30bb e affrontiamo un raise da UTG. La chart riporta il range del valore atteso in chips (cEV).”
Il range ICM
I coach proseguono la lezione mostrando la tabella con il range ICM di hijack. La vedete qua sotto: le differenze con il range in chips EV (chart sopra) saltano subito all’occhio.
“Il numero di mani che giochiamo si riduce nel complesso, passando dal 14% al 10%, ma flattiamo di meno a fronte di frequenze di tribet più alte. Guardate alle coppie dai cinque agli otto: come le giocate di default? Non sono grandi carte da difendere. La tua decisione se continuare con queste mani o no dovrebbe essere basata sui giocatori che parlano dopo di te. Se dopo di te ci sono quattro reg bravi, puoi foldare 55-77 e JTs, e chiamare 88+. “
Vs utg fish
I coach aggiungono poi una variabile allo scenario: come cambiano le cose da hijack quando il giocatore cha ha rilanciato da under the gun è un fish.
“Contro un fish puoi flattare tutte le combo che sono dei call a frequenza, ma vuoi anche tribettare in modo più lineare. Piuttosto che K4 e A5o, tribetta A8-ATs, siccome i fish continueranno con mani come Q9s, KT, contro cui il tuo range di tribet performa abbastanza bene.”
Vs utg reg
Se il giocatore che ha aperto da UTG è invece un regular, tribettare mani come re suited da hijack è davvero buono perché facciamo foldare mani come KTs, KQo e AQo, come si vede nella chart sotto, che riporta la risposta di utg alla tribet di hijack.
Secondo i coach, però, questo range va adjustato alla pratica concreta dei tavoli.
“UTG continuerà con KJs, A9-ATs probabilmente più call con KQo e di sicuro più call con AQo. Quindi devi evitare di tribettare K4s-K8s e sostituire queste combo con mani come KTs, AJo, QJs,
AJo è una tribet-fold ad alta frequenza per noi in queste fasi del torneo, siccome sappiamo che la maggior parte del field non applicherà questi aggiustamenti ai loro range ICM.
Giocano basandosi soprattutto sulla cEV e quindi AJo diventa molto meglio, specialmente se iniziamo a pensare alla giocabilità postflop una volta che il nostro avversario inizia a chiamare con A9-ATs.”
Conclusioni
Secondo i coach della scuola di Rolle, con questo approccio potrai apprendere l’ICM davvero in fretta.
“Questo è come vuoi approcciare le tue decisioni preflop da ogni posizione da cui stai giocando. Pensa sempre ai range in cEV e in ICM per vedere quanto differiscono tra loro. Imparerai una strategia preflop adeguata più velocemente visto che non sarai sovraccaricato dalle giocate in frequenza e complicato dagli output dei solvers.”