Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
Cooler, bluff e incroci assurdi: riviviamo le mani storiche dell’EPT di Praga
L’EPT di Praga è ormai alle porte e noi ne approfittiamo per rivivere qualche momento storico di uno degli appuntamenti europei più amati dai pokeristi.
Noi italiani, in particolare, conserviamo dei dolci ricordi sull’EPT ceco. Come si fa a dimenticare del resto la vittoria del 2008 di Salvatore Bonavena?
Il calabrese Bonavena esattamente dieci anni fa diventò il primo player azzurro capace di vincere un Main dell’EPT. Tra l’altro lo fece battendo in heads-up un altro italiano: Massimo Di Cicco.
Ma in questi anni moii altri protagonisti hanno lasciato il segno a Praga e molte mani spettacolari si sono giocate a quei tavoli. Andiamo a ripescare le migliori…
Flop brutale per Petrica
Questa ve la ricordavate? Il rumeno Cosmin Petrica va all-in per 33.100 con JJ
contro 9
9
dell’australiano Benjamin Richardson. La probabilità del raddoppio sta all’81% per la precisione ma il flop J
9
9
ribalta tutto…
Mikita sbatte sul poker di 2
Mikita Badziakouski oggi è uno specialista vincente degli High Roller. Secondo voi se lo ricorda il cooler del 2012 subito per colpa di Martin Hanowski?
Nel filmato qui sotto i due regalano action su un flop 22
9
. Il turn è un 8
che blocca tutto: check to check. River 3
. Mikita dichiara l’all-in, Martin snappa. Mikita gira convinto 9
9
ma dall’altra parte c’è 2
2
. Stretta di mano e player out.
La durezza di Jasper Meijer
Jasper Meijer van Putten nel 2016 ha vinto il Main Event dell’EPT trasformando una scala floppata in qualcosa di un po’ diverso e decisamente memorabile contro Marton Czuczor.
Riecco l’action… Czuczor apre a 700k con A10
, Meijer 3betta a 2.100k con Q
J
e Czuczor chiama. Il flop recita A
K
10
tutto a picche. Meijer punta 2.600k e Czuczor chiama. Turn 7
. Meijer checka e Czuczor checka dietro. River Q
. Meijer pusha e Czuczor (con 6.180.000 di stack residuo) folda.
Un triplo KO a ridosso del final table
Torniamo alla Season 12, per la precisione a 13 left al Main Event. Il britannico Walker è il primo a pushare (985.000) da UTG. Lo short MacDonnell mette 165.000 da UTG+1. Amirov da CO chiama (con oltre 5milioni dietro). Lo spagnolo Gomez repusha 2.580.000 da BB. Amirov snappa.
Allo showdown Walker gira JJ
. MacDonnell 9
8
, Amirov K
K
e Gomez Q
Q
. Il trappolone di Amirov (al 52% preflop) funziona su un board 6
A
9
2
6
. I kapponi tengono.
Sow vola con scala contro scala
L’anno scorso Kalidou Sow ha vinto il Main battendo Jason Wheeler in heads-up. Il vero spettacolo però è andato in scena a tre left.
Su un flop 108
9
Sow ha Q
J
e Wheeler 7
6
. Wheeler punta 330k e Sow chiama. Turn K
. Wheeler punta 700k, Sow rilancia a 1.550.000, Wheeler pusha e Sow snappa. Il 9
al river è del tutto inutile.
L’heads-up italiano Bonavena vs Di Cicco
Non potevamo mica terminare la nostra carrellata senza una mano di Salvatore Bonavena. Tra l’altro sono passati esattamente dieci anni dalla vittoria del calabrese su Massimo Di Cicco.
Riviviamo l’action dell’ultimissimo colpo di quel Main… Bonavena apre con 78
a 280k, Di Cicco chiama con A
4
. Flop 8
3
2
. Di Cicco pusha e Bonavena chiama. Turn 6
e river J
.
Bonavena scoppia in un’esultanza alla quale segue l’abbraccio Daniele Mazzia e degli altri connazionali presenti nella capitale ceca. Epica è anche la successiva intervista di Kara Scott con un traduttore niente male: Dario Minieri.