Rieccoci con la nostra rubrica “Punti di vista” che quest’oggi è andata a selezionare uno spot davvero singolare giocato ai tavoli zoom NL50.
Hero gioca con uno stack da 400bb (200€) e dopo l’apertura a 1.50€ di Utg (Stack 61€, 112bb) decide di flattare da bottone con K
K
.
Completa anche un regular da big blind con uno stack da 100x. Il pot è 4.75€.
Flop: Q
5
7
.
Checka big blind, c-bet pot (4.50€) per original raiser, chiamano sia Hero che big blind.
Turn: 8
.
Checka big blind, bet half pot (8.61€) Utg, chiama solamente Hero.
River: 2
.
Checka Or, Hero opta per un overshove e viene chiamato dal suo avversario.
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Prima di rivelarvi la starting hand di original raiser, e di chi, tra i due giocatori si è assicurato il pot, vi proponiamo i pareri di alcuni regular del livello per capire se questa linea, in particolar modo la bet e la size river siano più o meno corrette.
Se pre decido di callare, post flop non posso che giocare così. Qualora original raiser decidesse di shovare river ovviamente potrei pensare di foldare, ma una volta che checka ci sono tutti gli A-Q e K-Q che sono in check-call. Hai tanto value e qualche mano da poter bluffare come A
J
o simili, indi per cui, mi piace l’overbet to exploite. Size che farei anche con A-Q. Con Q-J è sempre check back.
Preflop non flatto se non ho motivi davvero validi per farlo. Flop è standard. Turn non benissimo quando or Ribarella su quella carta che improva bene range di bb. Quindi non mi aspetto praticamente mai bluff con quella size. Però battiamo ancora un possibile A-Q thinvaluebettato. River non credo abbia mai senso overbettare visto che stiamo quasi turnando in bluff K-K. Non abbiamo quasi nessun bluff nel nostro percepito; preferisco una bet con size di half pot per value su A-Q sperando che calli ma è molto close.
Se decido di flattare solamente preflop, temo sia un cooler qualora oppo giri meglio. Al flop è standard il flat. Al turn si può prendere in considerazione il fold visto che or non ribarrella mai 3-way bluff e quella carta potrebbe aiutare sensibilmente il range di reg da bb. Di certo il call ci sta tutto e penso sia la move più corretta da prendere. Quando checka al river mi piace l’overshove, visto che verremmo sempre chiamati da una Q (A-Q, K-Q). Dopo questa dinamica oppo è molto spesso in check call e l’overbet mi piace proprio perché, dovendo bilanciare le volte in cui checkeremo back, mid value/bluff, facendo una size così strong anche con mani come 6-7s turnate in bluff potremmo a volte portarlo a foldare quella parte del range di valore più debole.
Presumo oppo fish dal pattern delle size, pot flop e hp turn significa ‘ho mano forte-non so più se ho la mano più forte’; detto questo escluderei nel range molte combo e una volta che checka river il suo range è delineare. TP/OP In questo caso è molto close, splittiamo contro la combo di Kings, perdiamo da 6 di AA e vinciamo da 16 combo totali di AQ e KQ. La risposta sta nel capire che tipo di player abbiamo di fronte, se siamo close sicuri che chiami tutte le TP river shove altrimenti, vs unknown, credo che bettare 45% pot sia l’opzione migliore.
Dopo aver schivato il cooler dei cooler preflop, Hero ha scoperto di essersi autovaluebettato! Or ha infatti mostrato A-A e si è assicurato il piatto.

Articoli correlati

Uno spot giocato qualche tempo fa ai tavoli Fenice (Zoom Nl50) di PokerStars ci è parso degno di approfondimento.
La mano in questione vede scontrarsi due reg vincenti del livello...

I tavoli da Fast fold, per i quali ho un conclamato debole, sono continua fonte d'ispirazione.
In una sessione di pochi giorni fa, un 'collega' si è ritrovato invischiato in una...

Uno spot davvero molto, molto, molto complesso.
La nostra rubrica dedicata alla 'review' prende oggi in esame una mano giocata ai tavoli Fenice, lo Zoom NL50 di PokerStars.
Hero (stack 91€)...

Uno spot giocato da Luca "lucaseba89" Sebastiani, regular del NL100 di PokerStars.it, è finito sotto la nostra lente d'ingrandimento.
La mano in questione, andata in scena ieri sera, ad un...

Una mano giocata pochi giorni fa da un regular di People's Poker è finita sotto la nostra lente d'ingrandimento.
Siamo ad un tavolo full ring NL50 (0.25/0.50€), ma ci sono solamente...

La pluralità di visioni aiuta a crescere. La nostra rubrica "Punti di vista" mira proprio a questo!
Ascoltare il parere di grinder affermati, riguardo alcune mani giocate in...

Il 'Punti Di Vista' odierno è in versione 'ICOOPIANA' (e cogliamo l'occasione per ricordarvi il nostro Freeroll esclusivo di venerdì sera che mette in palio due...

Eccoci qua con un po' di sana hand review.
Il protagonista del giorno è Andrea Crobu, già nostro ospite in numerose occasioni, che ci ha raccontato uno...

L'ho presa un po' a cuore.
Uno spot pubblicato dal Team Pro Online di PokerStars, "Actaru5", sulla propria bacheca Facebook nel pomeriggio odierno è parso agli occhi di...

Ancora uno spot borderline. Ancora ai tavoli zoom di PokerStars. Buon per noi!
Lo spot in questione appare perfetto per la nostra rubrica "punti di vista" e non ci siamo...

In una sessione di pochi giorni fa, un regular del NL50 zoom di PokerStars si è ritrovato invischiato in una situazione alquanto scomoda al river.
Dopo aver difeso...

Uno spot giocato ai tavoli ZOOM NL50 da Luca "easypush777" Troisi non è sfuggito alla nostra lente d'ingrandimento.
L'insolita action e la discutibile scelta di Hero ci hanno convinto ad...