Tuesday, May. 13, 2025

2:04 P.M.
Poker Online

Scritto da:

|

il 25 Feb 2016

|

 

Run It Twice – I reg all’unisono: “Giusto tenerlo attivo anche con gli Assi!”

Run It Twice – I reg all’unisono: “Giusto tenerlo attivo anche con gli Assi!”

Area

Vuoi approfondire?

Regola numero uno: limitare la varianza.

Tutti i player che prediligono il cash game agli MTT sono essenzialmente guidati da questa ragione: poter disporre di oltre 100bb o più in ogni singola mano permette di ridurre al minimo gli showdown preflop, focalizzando il proprio gioco su flop, turn e river.

La celebre “edge post flop” che ogni cashgamer ritiene di avere non è una leggenda, ma semplice frutto di migliaia e migliaia di spot giocati con le cinque carte comuni sul tavolo.

Anche nelle partite “real money”, però, ci sono situazioni in cui andare a showdown prima del river è ovviamente inevitabile. Proprio per questo la maggior parte dei regular utilizza il Run It Twice per non ritrovarsi in mano alla sorte e giocare dunque più board (o semplicemente turn e/o river) per ‘normalizzare’ l’expected value.

La domanda sorge dunque spontanea: è giusto utilizzare il Run It Twice anche quando abbiamo gli Assi preflop, e abbiamo dunque la certezza di partire percentualmente avanti al range del nostro avversario?

Per risolvere l’annoso quesito abbiamo interpellato alcuni tra i più grandi interpreti della disciplina. Sentiamo cosa ci hanno detto:

Christian Favale

Actaru5

Francesco 'M4rp10n3' Lacriola

Claudio 'cla89xxx' Tomasi

Gianluca 'Bradipolpo91' Manitto

Luca 'easypush777' Troisi

Luca 'PervisPaske' Paschetta

Una sorta di plebiscito, insomma. In altre parole: non fatevi ingolosire e restate coerenti, ricordandovi come e perché avete messo quella spunta!

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari