Regola numero uno: limitare la varianza.
Tutti i player che prediligono il cash game agli MTT sono essenzialmente guidati da questa ragione: poter disporre di oltre 100bb o più in ogni singola mano permette di ridurre al minimo gli showdown preflop, focalizzando il proprio gioco su flop, turn e river.
La celebre “edge post flop” che ogni cashgamer ritiene di avere non è una leggenda, ma semplice frutto di migliaia e migliaia di spot giocati con le cinque carte comuni sul tavolo.
Anche nelle partite “real money”, però, ci sono situazioni in cui andare a showdown prima del river è ovviamente inevitabile. Proprio per questo la maggior parte dei regular utilizza il Run It Twice per non ritrovarsi in mano alla sorte e giocare dunque più board (o semplicemente turn e/o river) per ‘normalizzare’ l’expected value.
La domanda sorge dunque spontanea: è giusto utilizzare il Run It Twice anche quando abbiamo gli Assi preflop, e abbiamo dunque la certezza di partire percentualmente avanti al range del nostro avversario?
Per risolvere l’annoso quesito abbiamo interpellato alcuni tra i più grandi interpreti della disciplina. Sentiamo cosa ci hanno detto:
Non fare il RIT unicamente con A-A significa non avere capito molto dell’EV, varianza e poker in generale. RIT sempre o mai.
Come sappiamo, tenere il Run It Twice attivo non modifica in nessun modo l’EV, ma fa diminuire l’incidenza della varianza sul gioco. Quindi, in teoria, andebbe utilizzato sempre, indipendentemente dall’equity di partenza di una mano. Nulla cambierà nulla quindi se avrò AA o AK! In realtà ci sono alcune motivazioni che possono rendere +EV il non utilizzarlo per il giocatore professionista.
Una di queste è che il giocatore ricreativo sarà tendenzialmente più soggetto a commettere errori se vincerà o perderà un grosso piatto. Il professionista, al contrario, dovrà essere completamente impermeabile alla varianza, quindi potrebbe scegliere di non attivarlo. Questo vale soprattutto per mani che hanno un grande vantaggio di partenza, quindi dove il più delle volte non ci sarà uno split, come nel caso di A-A. Soprattutto in un gioco come lo Zoom credo che questo vantaggio possa essere considerato del tutto trascurabile.
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Se attivi il RIT dovresti utilizzarlo in qualsiasi dinamica. E’ uno strumento utilissimo per ridurre l’influenza della varianza. Nel caso specifico, ipotizzando di trovarci contro una qualsiasi pocket pair, con A-A dovremmo vincere 160bb su un pot da 200bb. Nel lungo periodo, con il RIT attivo, capiteranno situazioni in cui vincerai 200 bb (2 board), alcune volte 0 bb (split), e molto molto raramente -200bb (perdere su due board) Mentre con rit disattivato o ne vinci 200 o fai -200. Salvo rarissimi casi di scala o flush sul board in cui si splitta. Io sono sempre favorevole al RIT.
A livello tecnico il running twice non modifica le probabilità di vittoria di una mano rispetto all’altra, ma permette di distribuire (e quindi ridurre) la varianza permettendo di giocare due volte lo stesso colpo al posto che una volta soltanto. Ogni teoria secondo cui runnare una volta sola AA preflop sia EV+ è un errore dettato dall’eccessiva attenzione a piccoli campioni di mani nel breve periodo.
Io lo uso sempre, credo sia la scelta migliore. Nel caso specifico penso sposti davvero poco…
Sinceramente dipende da quanto mi stia simpatico oppo…
Battute a parte penso che non si debba essere result oriented e quindi se il run it è stato messo per abbattere un po’ di più la varianza è giusto tenerlo attivo anche con la migliore starting hand possibile.
RIT… sempre e comunque! A prescindere dalla starting hand che abbiamo!
Una sorta di plebiscito, insomma. In altre parole: non fatevi ingolosire e restate coerenti, ricordandovi come e perché avete messo quella spunta!
Articoli correlati

Dopo avervi regalato il thinking process di una mano giocata da Jackson "DJackMpkr" Genovesi, siamo tornati ancora una volta sul luogo del delitto: il nuovo ZOOM...

E' arrivata su PokerStars una delle opzioni di cui più si è parlato dall'arrivo in Italia del cash game: il Run It Twice. Questa possibilità...

E' già sulla bocca di tutti. Il Run it twice lanciato ieri da Pokerstars.it è l'argomento del momento e sta alimentando tante discussioni su blog e social network.
In...

Finalmente è arrivato! PokerStars.it implementa, prima poker room in Italia, una delle novità più desiderate dai giocatori Cash Game: il cosiddetto "Run it Twice"!
Da oggi è possibile abilitarlo, cliccando...