Parafrasando un noto proverbio, diremmo: “Il gioco è bello perché è vario”.
La nostra rubrica “Punti di vista” si arricchisce di un nuovo tassello, grazie allo spot che ha visto invischiato Luca ‘lucaseba89’ Sebastiani [fresco vincitore di un anello grazie al successo nell’evento #2 del WSOPC Campione, ndr.] in un tavolo 0.50/1€ di PokerStars.
In primis l’action: tavolo 4-handed. Bottone (stack 215€) apre a 2.11€, Luca (stack 154€) chiama da small blind con 8
8
, completa anche bb (stack 71€) .
Flop: 8
4
2
.
Check, check, c-bet 1.98€ per il bottone, chiama ‘lucaseba89’, passa big blind.
Turn: K
.
Ancora check/call per Luca sulla second barrell 6.42€ di or.
River: J
.
Terzo check per Sebastani, bet 16.39€ da parte di btn, raise 59.50€ per Luca, all-in da parte di oppo…!
Prima di rivelarvi la scelta del grinder piemontese, sentiamo come si sarebbero comportati alcuni stimati colleghi:
Gioco identico. Qui la scelta dipende da chi abbiamo di fronte. Più oppo è skillato, più non vedo come non si possa callare, visto che reg skilled sa bene che Luca non può mai avere K-K, J-J e potrebbe dunque shovare con mani K-Q. In termini pratici credo siano davvero in pochi quelli capaci di farlo al nl100. Più crying fold che crying call.
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Preflop se si utilizza una strategia di flatting da sb penso sia ok callare 88 a bassa freq. Flop credo sia un raise ad altissima frequenza con questi stack mentre 100x credo si possa mixare con il call se pensiamo che possa aumentare il margine d’errore dell’ occasionale sul bb. Turn credo sia raise ad altissima frequenza per ovvi motivi. River per quanto capisco sia sick è un call: siamo al top del nostro range e il nostro percepito è molto debole. Si può pensare di herofoldare solo con read VERAMENTE precise.
Annuncio truffa e clicco call. A livello ottimale non si può foldare. Credo che Luca sia in grado di check/raisare to fold 2-2, 4-4, ma 8-8, in questa dinamica, rientra nella Minimum Defence Frequency e non può davvero esimersi.
Pur non essendo uno specialista (per quel che concerne il cash online in spot 100-150x), direi che al NL100, sul tribet/shove di oppo dobbiamo passare.
As played, river ha top range al river. Il punto è che quasi nessun reg al NL100 bluffa in 3bet shove river e/o overplaya underset quindi, in A-Game, exploit foldo piuttosto sereno.
“Non passo 3rd nut quando non ho niente di meglio da raise/callare. Non mi interessa se nessuno è in grado di farlo in bluff: se ha meglio è cooler”.
E cooler, a quanto pare, è.

E voi, che avreste fatto? 
Articoli correlati

Uno spot giocato poche sere fa ad un tavolo NL100 su PokerStars ha acceso la discussione.
Hero si trova dinanzi a una scelta non del tutto limpida. L'action?
Apertura da parte...

Tra gli spot più sick ai quali abbiamo assistito da lungo tempo a questa parte.
Un noto regular di cash game, che ha preferito restare anonimo per non concedere troppe...

Non è facile perfezionare la propria strategia in game al fine di diventare un giocatore vincente. Nel poker ci sono però alcune 'mosse', relativamente semplici da eseguire, che possono...

Regular del NL100 e NL200, già interpellato per qualche spot interessante giocato in passato, Federico 'FCTAXSI' Mannias si è offerto quest'oggi di rivelarci un TP,...

"Fold".
Una vocina (che fosse l'angioletto o il diavoletto è ancora da appurare) deve averglielo suggerito.
Luca "lucaseba89" Sebastiani si è infatti reso protagonista di un laydown davvero clamoroso al Night...

Check/call, check/call, check/shove. Nuts? Macché.
Nella nostra rubrica dedicata ai "Thinking Process", abbiamo oggi dato spazio a Luca 'lucaseba89' Sebastiani, reg di cash game NL100 e NL200 che mixa punto...

Torna la nostra rubrica dedicata al cash game con una mano giocata da Luca "lucaseba89" Sebastiani, regular che svaria tra i tavoli NL50 e NL200.
In questo frangente ci troviamo ad...