Altro quiz sulla GTO, la teoria del gioco equilibrato che in un ipotetico continuum di stili si pone all’estremo opposto del gioco exploitativo, quello cioè basato sulle specifiche tendenze dell’avversario.
Dopo aver approfondito diversi spot ai tavoli cash game, oggi passiamo a una dinamica piuttosto comune nei tornei di poker.
Quando chiamare l’all-in di un avversario short? Vediamo subito
La mano
Torneo con tavoli da otto, utg shova 7bb: qual è la coppia più debole con cui utg1 può chiamare?
A. 

B. 

c. 

D. 

nb: i semi sono ininfluenti
Soluzione e spiegazione
La risposta corretta è la B: la coppia più bassa con cui utg1 può chiamare l’all-in 7x di utg è coppia di cinque.
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Per iniziare dobbiamo calcolare le pot odds del call. Chiamando 7bb, UTG1 potrebbe vincere un piatto di 16,5 bb ricevendo pot odds del 42,4%.
In realtà a utg1 serve una equity maggiore, considerando il fatto che i giocatori alla sua sinistra che ancora devono parlare si potrebbero svegliare con una mano forte.
GTO Wizard assegna a UTG questo range di openpush:

clicca per ingrandire
Contro un range così composto ecco la tabella delle equity:

Come si vede, la coppia di 2, per pot odds, è sotto al punto di break even del call. La coppia di 5 ha invece una equity del 48,4% che è più che sufficiente per chiamare.
Il range di call di utg1 è quindi così composto: i numeri in bianco in basso a destra dei singoli riquadri indicano le chips del guadagno atteso.

clicca per ingrandire
Articoli correlati

Questa settimana per la nostra rubrica sulla Game Theory Optimal o GTO analizziamo un 3 left in cui entrano in ballo considerazioni sul valore monetario della...

La teoria del gioco ottimale si basa su giocate bilanciate ed equilibrio.
In un ipotetico continuum di stili, si pone all'estremo opposto del gioco exploitativo, quello basato sulle specifiche tendenze...

Altro quiz sulla GTO, la teoria del gioco equilibrato che in un ipotetico continuum di stili si pone all'estremo opposto del gioco exploitativo,...

Altro quiz sulla GTO, la teoria del gioco equilibrato che in un ipotetico continuum di stili si pone all'estremo opposto rispetto al gioco exploitativo, quello cioè basato sulle specifiche...

Per i nostri quiz sulla teoria del gioco ottimale oggi prendiamo in esame una opzione binaria: andare all-in o checkare, dopo aver 4bettato preflop e averne poi sparate due...

Dopo la vittoria del Main Event WSOP da parte di un giocatore GTO oriented torniamo ai nostri quiz sulla teoria del gioco equilibrato.
In un ipotetico continuum...

Altro quiz basato sulla GTO o game theory optimal, la teoria del gioco ottimale che si pone all'estremo opposto rispetto al gioco exploitativo,...

Altro quiz dedicato al gioco ottimale o GTO (acronimo di Game Theory Optimal), la teoria del gioco equilibrato che si pone al polo opposto rispetto allo...

La teoria del gioco ottimale o GTO (acronimo per game theory optimal) si basa su bilanciamento ed equilibrio, e come risaputo è agli antipodi rispetto allo...