Continuano i nostri “Punti di vista” in cui chiediamo ad alcuni dei migliori professionisti italiani di commentare uno spot spiegando come si comporterebbero loro nella stessa situazione di gioco.
Nelle mani più complicate di solito le risposte sono disparate: qualcuno folda, qualcuno chiama, qualcun altro pusha.
In altri casi invece sembra una e una sola la via giusta da prendere, ma il ragionamento che sta dietro alla decisione cambia a seconda dell’approccio di ogni giocatore, offrendo ugualmente ottimi spunti di riflessione.
Ne è un esempio la mano che andiamo ad esaminare oggi capitata a -20 dalla bolla del NOS del lunedì.
Da UTG hero spilla J
J
e apre a 1.540 (blinds 350/700 ante 85), chiama un giocatore da MP con stack deep e stats 38/17, che pare abbastanza loose: nel flow della partita si è gustato tanti flop in posizione inseguendo ogni volta che hittava qualcosa.
Chiama anche un giocatore più corto da HJ.
Flop 9
2
4
: Hero punta 3.217, call di MP e push di CO per 17.847. Hero ha ancora 25.599 e MP 79.826 quando il big blind, lo ricordiamo, è a 700.

Da Luca Moschitta ad Andrea Panarese, vediamo come poker pro e regolar affronterebbero questa situazione:
Considerando la history sul primo giocatore a chiamare, la scelta secondo me migliore è sicuramente shovare. Anche senza history sicuramente avrei shovato comunque, considerando che le odds della mano sono di gran lunga a favore di Hero.
Che mano sick, ahahah! In game penso di pushare, perché credo che il secondo flatter squeezi tutto il suo top range e trappi raramente. Mi aspetto che quello che shova abbia più spesso draw, non mi aspetto che flatti QQ+, mentre l’altro con un range così ampio potrebbe avere un po’ di tutto.
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
(arriva il momento dello studio su pokerstove)
Ok, ho detto che non mi interessa il range del primo flatter ma non ho considerato bene la situazione. Credo che il suo range sia molto meno largo di quello che pensavo inizialmente. Puòavere tutto il trapping (flatta perché apre UTG e ci sono stack da reshove dietro), tutte le broadway suited a quadri, TT+ 99 che sta trappando, quindi è molto meno largo di quel che pensavo inizialmente. A foldare non ci si sbaglia mi sa, si rimane con 35x a 20 dalla bolla che non sono poche. Ho provato a dividere il suo range in due, parte che trappa e parte debole, e sono sempre più convinto verso il fold… In realtà mi sento abbastanza in dubbio, in game avrei pushato… Ora voglio vedere cosa dicono gli altri reg!
Sì, conosco il player in MP, le gioca tutte. Sinceramente la giocherei uguale a Hero, al flop poi che devo fare, reshovo e mi schianto!
Il giocatore che flatta per primo non credo che stia mai trappando, e lo conferma il fatto che flatta la c-bet flop in 3-way, quindi sullo shove non foldo praticamente mai. Facendo due calcoli al volo dobbiamo mettere 14K per 44K, e ci serve un equity circa del 31%. Assegnandogli un range di valore o draw, incluse mani di valore che battiamo come A-9 o T-T stiamo al 54% quindi è fantapositivo il reshove.
Conosco oppo in questione, ma comunque lo spot non può essere giocato diversamente da come hai fatto.
Qual è il TP che vi ha convinto di più? Avreste giocato diversamente? Dite la vostra sulla nostra pagina Facebook!
Articoli correlati

Dopo aver visto la differenza tra dollaro EV ($EV) e chips EV (cEV), vediamo di capire meglio come costruire gli scenari ai tavoli finali in funzione del valore monetario...

Torna la nostra rubrica "punti di vista" con uno spot davvero insolito andato di scena poche sere fa nel 20€ Knockout di PokerStars.
15 left. Hero è chipleader al tavolo...

Per la nostra rubrica "Punti di vista MTT", abbiamo selezionato una mano andata di scena ieri notte al final table del The Hot da 50€ di PokerStars.
Più che di...

Oggi per la nostra rubrica 'Punti di Vista' abbiamo chiesto ad alcuni regular italiani cosa avrebbero fatto in questa situazione, occorsa al tavolo finale del 'The Big' da 50€...

Torna la nostra rubrica dedicata ai 'punti di vista' dei più forti giocatori itaiani. Oggi parliamo di cash game e chiediamo in particolare: qual è il leak peggiore ad...

Dopo aver chiesto a diversi MTTer quale sia la massa mensile da sostenere per non essere in balia della varianza, il "punti di vista" odierno riguarda la disciplina...

Un post pubblicato da Giovanni Rizzo nel pomeriggio di ieri ci ha fornito un ottimo spunto per interpellare alcuni 'esponenti' del movimento MTT punto it, chiedendo loro quale sia la...

Abbiamo chiesto ad alcuni forti torneisti italiani qual è secondo loro il leak peggiore che si manifesta quando si giocano gli mtt online. Tra le varie risposte ce n'è...

Analizzare uno spot senza essere 'dentro' la partita, e conoscere dunque le dinamiche, l'history e il flow che si sono sviluppate sino a quel momento, non è affatto facile.
Ma...

La nostra rubrica Punti di vista torna oggi con uno degli spot più discussi dell'anno.
Siamo a 2 tavoli left del Main Event WSOP. 16 players in gioco, tavoli 8-handed....

Quanto pesa la $EV nella decisione di giocarsi un allin preflop a un tavolo finale in cui ci sono diversi giocatori short?
Per rispondere alla domanda abbiamo raccolto i punti di vista di...

A differenza di quanto fatto nei precedenti articoli di questa rubrica, quest'oggi abbiamo selezionato uno spot giocato poche sere fa in un piccolo torneo live da 30€ di buy-in.
Già,...

Per la nostra rubrica 'punti di vista MTT' oggi abbiamo scelto uno spot giocato nel torneo dei tornei, il Sunday Million su PokerStars.
Nonostante il buy-in...

Uno spot giocato al final table del Sunday Warm up di questo week-end è diventato elemento di discussione, nonché spunto di riflessione tecnica da approfondire con alcuni regular di